[diametro di sterzata] buono 11,5metri?

codicealpha

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
1,575
0
36
Torino
il diametro di sterzata è buono secondo voi?
io ho provato tempo fa quello della 156 e non è il massimo...
 
156 e 147 soffrono di un diametro di sterzata decisamente abbondante, è un effetto collaterale dell'avantreno a quadrilatero alto. Secondo me è ampiamente accettabile visti i vantaggi della soluzione in termini di qualità dinamiche, chi se ne frega se sterzo largo :OK)

...comunque non lamentarti... alcune versioni hanno un diametro di sterzata ancora peggiore :asd)
 
quindi sarà simile a quello della 156..

concordo cmq che è meglio stabilità dinamica che comodità di sterzo.. tanto cmq c'è il servosterzo e si fa qualche manovra in più..
 
Ste81To":1c39jmfe ha detto:
effetto collaterale? :confusbig)

ma non è sempre meglio avere un diametro di sterzata maggiore? (specie nell'uso cittadino)

è il contrario.. il diametro di sterzata ti dice che cerchio faresti se con tutto lo sterzo girato ti fai un giro completo.. più è grande, più vuol dire che la ruota inclina poco e ha bisogno di più spazio nelle manovre..

IMHO :OK)
 
Ste81To":2u5gun1y ha detto:
effetto collaterale? :confusbig)

Si, la caratteristica costruttiva dell'avantreno a quadrilatero alto causa un diametro di sterzata maggiore rispetto, ad esempio, ad un classico McPherson.

ma non è sempre meglio avere un diametro di sterzata maggiore? (specie nell'uso cittadino)

No... in termini generali è più facile guidare (specie nell'uso cittadino appunto) una vettura che abbia un piccolo diametro di sterzata, perchè significa che è più agile negli spazi stretti.

Ad esempio... con la 147 per invertire la marcia in una strada a due corsie sei obbligato a fare come minimo un paio di manovre extra; con una Seicento accosti tutto a destra, sterzi a fondo corsa verso sinistra e dando gas fai una inversione completa senza manovre.
 
E' la prima cosa che ho notato passando da una punto a una 147.Mi sono subito accorto che per entrare nel parcheggio di casa mia nn mi bastava più una manovra.
Pensavo che fosse per i cerchi da 17...Secondo voi influiscono...?
e un'assetto più sportivo peggiorerebbe ancora di più le cose?
 
quasi tutti i diametri di sterzata delle berline tipo 147 sono nell'ordine dei 10,5-11 m, la serie 1 che ha trazione posteriore (e perciò avantreno molto libero) arriva vicina ai 10 m mi pare...

comunque preferisco come tutti una manovra in più, ma una tenuta da 10!
 
DriftSK":1o3jn74z ha detto:
156 e 147 soffrono di un diametro di sterzata decisamente abbondante, è un effetto collaterale dell'avantreno a quadrilatero alto.
Non proprio, per essere precisi "di un quadrilatero alto modificato e montato su un telaio che non lo prevedeva fin dall'inizio".

Semplicemente non c'è lo spazio per inclinare maggiormente le ruote (PS molto istruttivo è guardare una 147 sul ponte con le ruote tutte sterzate ed il cofano aperto)

Con 159 e Brera la situazione è migliorata.
Secondo me è ampiamente accettabile visti i vantaggi della soluzione in termini di qualità dinamiche, chi se ne frega se sterzo largo :OK)
:mecry) Se posto cosa hanno combinato davanti al mio studio i geni del comune... praticamente con la 147 ci vogliono TRE manovre per uscire ed immettersi sulla via flaminia :mecry2)
...comunque non lamentarti... alcune versioni hanno un diametro di sterzata ancora peggiore :asd)
Questo è vero (poche, ma ci sono :nod) )
 
purtroppo coi 17" lo sterzo diventa assai duro, azz! Ricordo quando avevo la punto coi 15" e il servosterzo elettrico DualDrive...'na piuma! :?:
Però è ovvio che non si possono paragonare le 2 auto :nod)

E 159, Brera e Gt come sono messe a diametro di sterzata? Sono molto curioso :nod)

@fedebont: con assetto lo sterzo dovrebbe essere più duro
 
:up) :up) Straquoto.. Anke io passando dalla punto alla 147 ho notato la differenza, ma ce n'è molta anke fra 146 e 147.. quando metto in box la 146 di papi non mi sembra vero di farcela cn una manovra in meno!!.. però in effetti per quanto riguarda le doti dinamiche la 146, vuoi l'età e le conseguenti sospensioni non più al 100% vuoi il differente assetto, è decisamente meno reattiva!
 
ma infatti nn voglio parag punto e 147...anche perchè se con una devo fare due manovre in più ho però una stabilità neanche paragonabile alla punto.
mi sembrava solo strano che avesse un diam di sterzata così ampio..pensavo che fosse dovuto ai 17... oppure al fatto che il prop prima di me avesse fatto mett un'assetto sportivo come optional..
ma se mi dite che hanno tutte un raggio ampio suppongo che il mio assetto sia normalissimo...
 
Un po' di chiarezza.

17" ed assetto non c'azzeccano con il diametro di sterzata

Lo sterzo della 147 è leggerissimo anche coi 17" (per i miei gusti decisamente troppo leggero)

Ribadisco: guardate la zona del motore e vedrete che, semplicemente, non è possibile ruotare le gomme... perchè non c'è spazio.

GT ha il medesimo raggio della 147 (è una 147 al 99.9% fino al "culo")

Brera e 159 sono molto meglio (era una dei requisiti di progetto per migliorare la 156)
 
fedebont":2vv4c305 ha detto:
ma se mi dite che hanno tutte un raggio ampio suppongo che il mio assetto sia normalissimo...

purtroppo è normale così, il primo giorno che la presi e dovevo metterla nel mio garage-labirinto mi sembrava un rompicapo!!!
 
Top