Di quanto sballa il tachimetro? E il GPS?

Con la nasona nn ho mai provato, però ho trovato differenze dal TT al Route66, quest'ultimo sicuramente più preciso, anche se si parla dell'ordine di 1 km/h. La prova l'ho fatta in camion, stesso tratto autostrale. Dico questo perchè il tachimetro/grafo del camion è quasi perfetto, visto che annualmente viene controllato e registrato, prendendo anche la circonferenza degli pneumatici.
 
Mi avete frainteso:

e' ovvio che il trip abbia un certo errore dovuto all'eventuale errato diametro della ruota; ma questo errore e' minimo, rispetto a quello del tachimetro, che prende lo stesso segnale del trip, ma poi lo aumenta di proposito.

E poi il diametro della ruota perche' mai dovrebbe cambiare in maniera significativa rispetto a quanto montato in origine?
 
Lupin III":3sru1j9b ha detto:
Fatta la prova con un un alpine fisso in macchina e crouse control azzerando il computer di bordo. Impostato il cc su 110 in superstrada e il mio navigatore alpine segnava 100 km all'ora, dopo 100 km ho ho guardato la velocità media 100 km!!!!
ciao

questo avvalora l'idea di bigno e konto secondo cui l'indicazione del BC è molto più precisa del tachimetro analogico.

Anch'io sono di questa opinione, secondo me il BC usa le stesse informazioni che vanno alla centralina del VDC e che quindi devono essere il più possibile veritiere e ricavate direttamente da ciascun sensore di giri ruota.
Dopodichè il segnale va al tachimetro e viene volutamente maggiorato di una certa %.



Aggiungo anche che il diametro di rotolamento cambia pochissimo passando ad es. da 16" a 17", e al contrario di cosa si può pensare si riduce leggermente:

- 205/55 R16: diametro di rotolamento = 16*25.4 + (55% di 205)*2 = 631.9 mm
- 215/45 R17: diametro di rotolamento = 17*25.4 + (45% di 215)*2 = 625.3 mm

Con le 195/60 R15 il diametro è di 615 mm quindi una leggera differenza può esserci, ma se i sensori sono tarati con una misura intermedia ad es. coi 16", le variazioni sono minime.
 
Mi avete frainteso:

e' ovvio che il trip abbia un certo errore dovuto all'eventuale errato diametro della ruota; ma questo errore e' minimo, rispetto a quello del tachimetro, che prende lo stesso segnale del trip, ma poi lo aumenta di proposito.

E poi il diametro della ruota perche' mai dovrebbe cambiare in maniera significativa rispetto a quanto montato in origine?
 
Perchè basta prendere una gomma di marca diversa per avere differenze, anche con la stessa misura nominale.

I conti che ho fatto prima sono poi addirittura riferibili alla stessa gomma da nuova e da consumata.
 
alk147":2m08a48t ha detto:
I conti che ho fatto prima sono poi addirittura riferibili alla stessa gomma da nuova e da consumata.
Questo e' vero, non ci avevo pensato, effettivamente 1,6 Cm di diametro sono 8 mm di battistrada... ma come hai scritto tu lo scarto sulla velocita' non e' poi tanto.
 
306 Maxi":y6hvmkks ha detto:
questo avvalora l'idea di bigno e konto secondo cui l'indicazione del BC è molto più precisa del tachimetro analogico.

Ehm, la mia none' una ipotesi, e' il risultato di una prova sperimentale :contract)

Mi sono connesso alla porta OBD con un interfaccia per PC e ho letto la velocita' indicata dal BC, che era molto piu' precisa di quella indicata dal tachimetro. Sbagliava, rispetto al satellite di un 2-3% mi pare.

Considerate anche che a suo tempo mi confermarono che la misura della gomma e' memorizzata nella centralina, per rendere piu' preciso il calcolo. Ne discende che se cambiate misure delle gomme senza aggiornarla, il BC sbagliera' un pochetto di piu', e a cascata anche sulla distanza, sulla velocita' media calcolata e conseguentemente i consumi.
 
Sabato ho fatto un viaggio in autostrada e ho potuto verificare la precisione del tachimetro confrontandola col GPS:
a 90 di tachimetro corrispondono 89 di GPS
a 100 = 98
a 130 = 127
quindi un errore medio del 2% circa, sulla mia nasona sono montate gomme 205/55R16
Mentre sulla distanza di 100 Km del contakm corrispondono 99,2 Km del GPS con un errore quindi dell 0,8%.
 
switing63":180lk4zc ha detto:
Sabato ho fatto un viaggio in autostrada e ho potuto verificare la precisione del tachimetro confrontandola col GPS:
a 90 di tachimetro corrispondono 89 di GPS
a 100 = 98
a 130 = 127
quindi un errore medio del 2% circa, sulla mia nasona sono montate gomme 205/55R16
Mentre sulla distanza di 100 Km del contakm corrispondono 99,2 Km del GPS con un errore quindi dell 0,8%.

Praticamente identico a me. Con i 16" il tachimetro diventa enormemente più preciso e lo noto anche quando passo dalle estive da 16" alle invernali da 15".
 
Ciao a tutti. Nel mio caso la velocità scarta del 5%:

Contachilometri 140 -> GPS 133

Comunque il cruscotto è impostato per "starare" del 6% la velocità ricevuta via CAN.

A conferma di quanto dice Kontorotsui.... la velocità che si legge su linea CAN è pressochè uguale a quella che mi segnala il GPS. Ormai la tengo sott'occhio sempre :nod)

(purtroppo nella foto non si vede la lancetta.. )

Velocita(Small).jpg


Ciao!
 
Top