TIMELORD":17mphg5r ha detto:Allora, dopo un'estenuante ricerca, sono arrivato alla soluzione che il clima automatico funziona PIU' O MENO come quello manuale, e proprio per questo molte persone cadono nel tranello che, cambiando solo la centrale clima, il gioco sia fatto...
Ho contattato il mio rifornitore di pezzi aftermarket, e mi ha detto che è troppo laborioso e lungo per un elettrauto (che tra l'altro deve intendersene un casino) ricostruire tutti i sensori bocchette, attivare la procedura automatica e quella bizona (altrimenti, perché lo si comprerebbe :elio) )...in realtà ciò è fattibile, ma troppi giorni di lavoro scoraggerebbero anche l'elettrauto più smanettone e dissanguerebbero chiunque...
L'alternativa è sostituire tutto il blocco riscaldatore e farlo sostituire in toto (che paradossalmente, è la cosa più semplice :asd)
Il mio contatto ne vende a 300 euro l'uno, e mi ha detto che un elettrauto può installarli sul 156 per 200€ circa e due giorni di trattenuta macchina...e che forse potrebbe sulla 147 prendendo anche di meno perché l'installazione è più semplice...l'unico problema è la rete CAN, CHE COME BEN SAPRETE, è ASSENTE SUL 156, ma sulla nostra alfetta è ben presente e spesso ci crea dei grossi problemi![]()
Io ho visto la sua 156 perfettamente funzionante con il bizona e tutte le funzioni attive...uno spettacolo :elio)
Con questo problema di BC, è in pericolo l'effettiva trasmissione dei dati al BC...
MA FORSE CI VORREBBE UN IMPIANTISTA per dire il suo parere.
quindi se io installassi la centralina dell'auto sul manuale mi funzionerebbe in manuale giusto? mantenendo le funzioni del ricircolo dell'aria e cmq tutte le funzioni del manuale... con in più il design migliore del bizona e la relativa grafica digitale. correggetemi se sbaglio...