Devo decidere tra JTD 16V e 2.0 T.Spark, chiedo consigli [era: La scelta giusta qual'è???????]

Ale 81

Nuovo Alfista
8 Novembre 2006
119
0
16
Mantova
Ciao ragazzi, io ho una megane coach 2.0 16 V 147 hp, ed una Alfa 156 2.0 16V 155 hp di proprietà di mio padre...
Sarei giunto all' idea di cambiare la mia coach con una 147, data anche la soddisfazione per la 156...
Veniamo al punto:
Io ho sempre guidato motori a benzina, anche abb prestanti come questi due, ma mi affascina molto il mondo del diesel...
Quello che mi interessa di piu al momento è la spinta che solo un motore turbocompresso sa darti, so che un aspirato a benzina ha molto piu allungo ma io posseggo anche una yamaha R1 '04 che di allungo ne ha a non finire e di questo non ne sento la mancanza su un auto...
La mia domanda è:
Passare ad una macchina diesel, mi farà rimpiangere l'allungo di un aspirato benza? Il diesel 150 della 147 allunga un pochino o sembra di avere una macchina imballata?
Io punterei sul diesel perche mi piace sentire il tiro e la spinta, ma non vorrei che l'allungo fosse proprio scandaloso...
 
Ma ha piu tiro il 120 o il 150???????????
Sicuramente il 150 dovrebbe avere piu tiro e piu allungo ma penalizzando un po i bassi... o sbaglio?
 
visto

visto che sei abituato al benzina e porti la 155 , l'unica soluzione a mio parere è la 147 2.0 t.s. 150 cv , magari selespeed, il diesel, si ha una buona coppia in basso , ma termina anche prima . con la 2.0 t.s. hai una terza incredibile che non finisce mai . ti direi di fare un capolavoro e cercare la gta usata ( viste le mie finanze rimane un sogno irrealizzabile per ora ) ma potendola compare , ma soprattutto mantenere, sarebbe il top . poi decidi tu
 
Vai tranquillo, il 150 ha grande allungo tanto che si dice sembri quasi un benza in questo..e non manca certo la botta del turbo, 1a e 2a sono corte e danno una botta paurosa, dalla 3a in poi (ben più lunghe) la macchina allunga senza timore e spinge sempre fino oltre i 4000 giri :elio)
 
Re: visto

max14716":2pzj3hm5 ha detto:
visto che sei abituato al benzina e porti la 155 , l'unica soluzione a mio parere è la 147 2.0 t.s. 150 cv , magari selespeed, il diesel, si ha una buona coppia in basso , ma termina anche prima . con la 2.0 t.s. hai una terza incredibile che non finisce mai . ti direi di fare un capolavoro e cercare la gta usata ( viste le mie finanze rimane un sogno irrealizzabile per ora ) ma potendola compare , ma soprattutto mantenere, sarebbe il top . poi decidi tu
Per me non sarebbe un problema comprare una 2.0 TS o trovare una GTA usata ma il problema è proprio che l'aspirato benzina sopratutto gli ultimi causa norme antinquinamento hanno una risposta molto progressiva...
La 156 che uso è la prima serie, 155 cv, la piu cattiva, come allungo fa paura, tira forte fino a 7500 ma non mi da la botta tipica dei turbocompressi, non senti un gran tiro, la progressione è ottima ma non ti incolla :asd) ...
Detto questo tengo a ribadire che sono abituato ad usare una moto da 180 cv e probabilmente una volta alla guida di una macchina le mie impressioni sono molto influenzate, sembra magari che tiri di meno di quanto effettivamente spinge...
 
prossimo alfista":1jx7fwt6 ha detto:
Vai tranquillo, il 150 ha grande allungo tanto che si dice sembri quasi un benza in questo..e non manca certo la botta del turbo, 1a e 2a sono corte e danno una botta paurosa, dalla 3a in poi (ben più lunghe) la macchina allunga senza timore e spinge sempre fino oltre i 4000 giri :elio)
Musica per le mie orecchie... :elio)
Quanto dura la garanzia?
Una eventuale riprogrammazione della centralina la fa decadere? :eek13)
 
Ale 81":1r0xa3di ha detto:
prossimo alfista":1r0xa3di ha detto:
Vai tranquillo, il 150 ha grande allungo tanto che si dice sembri quasi un benza in questo..e non manca certo la botta del turbo, 1a e 2a sono corte e danno una botta paurosa, dalla 3a in poi (ben più lunghe) la macchina allunga senza timore e spinge sempre fino oltre i 4000 giri :elio)
Musica per le mie orecchie... :elio)
Quanto dura la garanzia?
Una eventuale riprogrammazione della centralina la fa decadere? :eek13)

Ehm sinceramente non sono sicuro di quanto duri la garanzia..se rimappi la centralina credo che sì,potresti avere problemi con la garanzia.. aspetta qualcun altro che ti dice, e che di sicuro ti confermerà le mie impressioni sul motore.. :D
 
Ti sconsiglio la 147 2.0 T. Spark proprio perchè lo guidi già il 2.0 TS. A questo punto le soluzioni sono:
1) 147 JTDm 150cv (ha un grande allungo considerato che è diesel, ma rimane sempre un diesel).
2) 147 GTA 250cv usata (così ti togli ogni dubbio).
 
Re: visto

Ale 81":2n19wf7g ha detto:
La 156 che uso è la prima serie, 155 cv, la piu cattiva, come allungo fa paura, tira forte fino a 7500...

Mio padre ha lo stesso motore sulla 166, ed è anche rimappato. Nonostante ciò arriva a 7250 giri. COme fa la tua ad arrivare a 7500?!? Anche perchè a quei giri senza camme e mappa non tira nenache più :confusbig)
 
Non puoi basarti su quello che scrivono gli altri.

Potremmo dirti che il JTD 150 CV ha allungo o non ne ha, perchè la cosa è soggettiva, o che il T.Spark è cattivo, o che non lo è abbastanza, ma non possiamo sapere a te che effetto farebbero.

Diciamo che rispetto a quello della 156 di tuo papà è meno cattivo, ma quantificare il come e quanto è difficile.

Per rispondere alla domanda fatta nel titolo (che adesso modifico perchè troppo generico), la scelta giusta non può essere unica, troppo soggettiva.

In conclusione ti consiglio di provarle entrambe.
 
Re: visto

TwiNSparK88":30uwrrw5 ha detto:
Ale 81":30uwrrw5 ha detto:
La 156 che uso è la prima serie, 155 cv, la piu cattiva, come allungo fa paura, tira forte fino a 7500...

Mio padre ha lo stesso motore sulla 166, ed è anche rimappato. Nonostante ciò arriva a 7250 giri. COme fa la tua ad arrivare a 7500?!? Anche perchè a quei giri senza camme e mappa non tira nenache più :confusbig)
Arriva a 7500 giri segnati, ne sono sicuro, mentre la mia megane arriva sui 6800...
L'erogazione della 156:
Fino a 3000 è vuotissima, poi appena superata tale soglia comincia a spingere bene, a 5500 giri arriva un ulteriore impulso che mi proietta a limitatore...
Diciamo che fino a 7000 giri tira molto forte, gli ultimi 500 giri perde un pelo di cattiveria ma sono sfruttabili lo stesso...
Per fare un esempio con la mia megane posso dire che questi ultimi 500 giri sono raggiunti molto piu facilmente dall'alfa, mentre la megane tirarla a limitatore fa solo perdere terreno...
 
alk147":uft3t6mu ha detto:
Non puoi basarti su quello che scrivono gli altri.

Potremmo dirti che il JTD 150 CV ha allungo o non ne ha, perchè la cosa è soggettiva, o che il T.Spark è cattivo, o che non lo è abbastanza, ma non possiamo sapere a te che effetto farebbero.

Diciamo che rispetto a quello della 156 di tuo papà è meno cattivo, ma quantificare il come e quanto è difficile.

Per rispondere alla domanda fatta nel titolo (che adesso modifico perchè troppo generico), la scelta giusta non può essere unica, troppo soggettiva.

In conclusione ti consiglio di provarle entrambe.
Condivido tutto! :nod)
L'idea di come va il 2.0 TS ce l'ho per via della 156 di mio padre, piu o meno dovrebbero avere le stesse prestazioni...
Mi piacerebbe provare un bel 150 m-jet bello slegato, qualcuno di Mantova mi fa fare un giro??? :elio) :)
 
Ale 81":3phins4n ha detto:
alk147":3phins4n ha detto:
Non puoi basarti su quello che scrivono gli altri.

Potremmo dirti che il JTD 150 CV ha allungo o non ne ha, perchè la cosa è soggettiva, o che il T.Spark è cattivo, o che non lo è abbastanza, ma non possiamo sapere a te che effetto farebbero.

Diciamo che rispetto a quello della 156 di tuo papà è meno cattivo, ma quantificare il come e quanto è difficile.

Per rispondere alla domanda fatta nel titolo (che adesso modifico perchè troppo generico), la scelta giusta non può essere unica, troppo soggettiva.

In conclusione ti consiglio di provarle entrambe.
Condivido tutto! :nod)
L'idea di come va il 2.0 TS ce l'ho per via della 156 di mio padre, piu o meno dovrebbero avere le stesse prestazioni...
Mi piacerebbe provare un bel 150 m-jet bello slegato, qualcuno di Mantova mi fa fare un giro??? :elio) :)

certo, la prova personale è la miglior cosa, anche perché qui è la solita storia, ognuno dà le sue idee o le sue impressioni, ma sono sempre troppo personali

l'unico consiglio che ti posso dare è che se provi il JTDm 150CV assicurati che abbia almeno 15-20.000km, che per slegarlo completamente servono tutti....il mio ha 12.000km e più che macino km più che lo sento slegarsi ancora
 
io ho un 1.9 jtd 115cc... non vedo l'ora di trovare una 2.0 selespeed nera per vendere la mia.... poi la metto a gpl... secondo me è finita l'era del risparmio con il gasolio... se fai meno di 15 mila km all'anno prendi benzina altrimenti resta conveniente il gasolio.... a patto che non tiri troppo e che riesci a convivere con un sound da trattore....
 
15.000km/anno circa è SEMPRE stato il divisorio di convenienza tra benzina e diesel, in media certamente

diciamo che TANTI hanno comprato auto a gasolio con percorrenze anche di appena 10.000km/anno perché non riuscivano a fare 2 conti...ma "è finita l'era" mi pare un tantino esagerato...io direi che qualcuno ha aperto meglio gli occhi

poi come sempre ognuno è libero di fare la sua scelta :nod)
 
io ho preso un diesel xkè percorro 10k all'anno.. e l'ho fatto più per la rivendibilità della macchina piuttosto ke x i consumi...

xkè in città tirando le marce beve naturalmente di meno un mjet rispetto ad un ts
rispettivamente 1.9 e 1.6 o sbaglio?
 
Top