Delucidazioni su questa 147

chospin

Nuovo Alfista
13 Settembre 2010
326
0
16
Ciao a tutti,mi presento,sono Simone e sono nuovo del forum,voglio acquistare una 147 usata da un privato,ieri ne ho provata una, 1.9jtd 140cv del 2003 con 96000km. Volevo chiedervi,ma è normale che il pedale della frizione è duro?Perchè questa che ho provato era veramente tosto,le marce si cambiavano tranquillamente senza grattare.
Domani cmq prima di fare il passaggio di proprietà la porto dal "mio" meccanico di fiducia per una controllatina e diagnosi.
Ma il pedale è duro di suo o no?Ripeto questo era veramente tosto da spingere!
Grazie

La macchina è questa: http://www.portaportese.it/rubriche/Vei ... 0041064101
Il rapporto qualità/prezzo a me sembra buono,voi che dite?
Visto che ci state a quanto meli potrei rivendere i cerchi in lega che mi regala?
Grazie ancora!
 
Ciao e benvenuto! Magari passa nella sezione "presentazioni" così ti conosciamo un po' meglio!

Venendo a quella 147, il prezzo non mi sembra male ma anche le condizioni reali della vettura pesano sul prezzo, e purtroppo le vedi solo di persona! Quindi se la fai vedere dal meccanico è meglio, non tanto per il pedale frizione il cui indurimento è cosa abbastanza diffusa (ma in un certo senso risolvibile, almeno in parte). La "componentistica" della vettura è un po' stranina.... i sedili sono TI, come lo spoiler, ma non lo sono i fari anteriori (o li ha venduti a qualcuno o ha tamponato e li hanno cambiati con quelli normali.... i TI dovrebbero avere la parte attorno alle parabole nera) e le lucciole laterali (e qui mi viene il dubbio che abbia venduto qualche pezzo ad un amico). Fatti spiegare meglio queste cose, vedi se fuma tanto quando acceleri a fondo o se ha delle indecisioni in accelerazione, senti se ci sono cigolii provenienti dalle sospensioni anteriori sulle buche o sui dossi (per vedere in che stato sono le boccole dell'avantreno) e poi, se è tutto abbastanza apposto, puoi procedere!
 
Si in effetti io gli ho chiesto se la macchina è stata incidentata,e il proprietario mi ha confermato che ha preso una botta anteriormente (nella parte centro/sinistra). E in più ha la spia Air bag accesa fissa.
E visto il pedale così duro,gli ho anke detto che secondo me c'era da rifare la frizione, premetto che ho dato una bella accelerata e per fortuna NON slittava, però appena gli ho detto che forse era da rifare, mi ha chiesto quanto costa e gli ho risposto tra i 400€ e i 600€ e lui senza esitare 1 secondo mi ha risposto che se il meccanico dice che è da rifare quei circa 500€(frizione) meli scalava dal prezzo di vendita che è 5000€. Secondo me questo significa che non vede l'ora di togliersela di torno e quindi proprio per questo motivo gli ho detto che prima devo farla controllare dal meccanico,non vorrei ci fosse qualche sorpresina indesiderata oltre alla frizione!
Cmq più o meno a quanti km si fa la frizione di questa 147?So che dipende anke dal piede di chi la guida,però su per giù?
E a quanto posso venderli i cerchi in lega Alfa da 17" che mi regala?
 
@chospin fai benissimo a farla controllare al tuo meccanico visto che attorno a quei km ci sono delle spesucce da fare,tipo distribuzione,cinta dei servizi e pompa dell'acqua che si fa ogni 120.000km o 5 anni e lì con gli anni sei sopra ed andrebbe fatta di corsa e come costi sei sulle 400€.Non vorrei sembrare l'uccello del malaugurio ma attorno a quei km l'avantreno comincia a scricchiolare per i primi segni di usura tipo braccetti e barra stabilizzatrice se non sono mai stati cambiati e poi sempre da controllare ammortizzatori che hanno bei km e a breve li rifarai così come dischi e pasticche da verificare.Guarda se cambi solo la frizione tra le 400 e 500 te la cavi ma se ha anche il volano interessato e spesso quando si rifà la frizione viene cambiato perchè ha gioco il costo arriva fino a 900/1000€!Parecchi utenti sul forum hanno rifatto la frizione attorno ai 100.000km ma pure parecchi gli regge ancora e gli ha retto anche per il doppio dei km,la mia ad esempio aveva 215.000km quando l'ho ridata in concessionaria ed era ancora originale ma era arrivata arrivata!Se l'ha guidata da cane la macchina ci può stare che è da rifare la frizione però il pedale duro abituati che è una caratteristica di molte 147,l'importante che non saltelli in partenza e non slitti alle affondate!I cerchi li vendi tranquillamente a 350/400 se stanno bene :OK)
 
Grazie ragazzi dei consigli che mi state dando.
Andrea la cinta mi ha detto che l'ha fatta intorno ai 65000km,quindi ho un pensiero in meno,ma ho sempre il dubbio perchè non ho le prove,spero che il meccanico melo conferma,cmq da quella ventina di minuti che ho passato col venditore sembra una persona sincera, anke se aveva omesso che la macchina era incidentata.
Domani,dopo averla portata dal dottore(il meccanico), vi farò sapere come è andata a finire. Nel frattempo vi ringrazio e se avete altri consigli sono ben accetti :lol2)
 
chospin":14c54hab ha detto:
Si in effetti io gli ho chiesto se la macchina è stata incidentata,e il proprietario mi ha confermato che ha preso una botta anteriormente (nella parte centro/sinistra). E in più ha la spia Air bag accesa fissa.
la spia airbag rossa?
Questo signfica che gli airbag sono disattivi, accade spesso per un problema banale e rislvibile (connessione lasca nei connettori degli airbag nei sedili anteriori), ma visto l' incidente che ha avuto è possibile che non siano stati ripristinati uno o entrambi gli airbag frontali. Verifica anche questo col meccanico (basta guardarla di examiner), in quanto il ripristino degli airbag, se non li trovi usati, è piuttosto costoso.
 
Si giangirm la spia dell'air bag di colore rosso è accesa fissa e non si spegne.

Ma quanto consuma la 147 1.9 jtd 16v 140cv? Vorrei saperlo da chi cel'ha o cel'ha avuta(che lo sanno per certo :color) )
 
Alla fine la 147 del link l'ho acquistata. :drive)
Naturalmente dopo averla fatta controllare dal "mio" meccanico :nod) , gli ha fatto la diagnosi e non è stata riscontrata nessuna anomalia :nono) , apparte la spia air bag accesa(ma quello l'ho sapevo perchè l'avevo notata quando provai la macchina),i dischi stanno bene :nod) ci posso fare ancora circa 30/40.000km, le gomme hanno solo 15.000km :OK) , la cinta distribuzione l'aveva fatta a 60.000km :nod) e in più ho visto che ha tutti i regolari tagliandi fatti all'Alfa Romeo :lol2) .
Con la frizione(sempre secondo il "mio" meccanico),l'ha sentita e provata la macchina :drive) e dice che ci farò tranquillamente altri 20.000km :asd) .
Morale della favola ;) invece di 5000€ :scratch) mela sono aggiudicata a 4500€ :marameo) , e devo dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto :X) ,anke se farà 7 anni a dicembre credo e spero di aver fatto un buon affare :bravo) . Mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo :lol2)

Io ora vado a :cesso)
:ciao)
 
La butto lì per me è il calssico problema dei connettori dei sidebag nella 3porte, fascetta per bene i connettori puliscili con un rinnova contatti, fai cancellare l'errore in memoria, risolvi nel 99% dei casi :OK)
 
Giangirm la causa della spia air bag accesa,forse è perchè come già ho scritto ha preso una botta,ora non so se c'è qualke sensore dentro al cofano,ma forse sarà questa la causa.
Cmq il proprietario dell'auto(anzi l'ex),mi ha detto che a volte quando prende una buca o un dossetto la spia si spegne,ma prima o poi gli risiaccende sempre.

Ora mi vado a fare un bel giretto :drive)

:ciao)
 
In ogni caso la causa che fa accendere la spia è da individuare, altrimenti pare che non funzioni nessun airbag, direi di controllare con Examiner dove sta il problema ;)
 
chospin":3h8u1fmu ha detto:
Giangirm la causa della spia air bag accesa,forse è perchè come già ho scritto ha preso una botta,ora non so se c'è qualke sensore dentro al cofano,ma forse sarà questa la causa.
Cmq il proprietario dell'auto(anzi l'ex),mi ha detto che a volte quando prende una buca o un dossetto la spia si spegne,ma prima o poi gli risiaccende sempre
allora al 99% hai solo da cancellare l' errore in memoria e fascettare i cavi sotto il sedile.
Avresti dovuto verificare bene quale errore avevi quando l' hai messa sotto examiner però... come ti dicevo, rischi di aver preso un' auto con un airbag non ripristinato, e il costo è elevato
 
Si giangirm lo so che potrebbe essere un danno NON da poco,però potrebbe anke essere una cavolata! :scratch) Infatti mel'ha detto anche il meccanico,che può essere un danno molto costoso,ma anche poco costoso,li x li però non mi ha potuto quantificare il valore del danno.
Cmq a me sinceremente dell'Airbag non men'è mai fregato nulla,anche nella mia vecchia peugeot 206(ormai bruciata :mad2) :mecry) ),gli staccai la batteria per montargli lo stereo nuovo e quando andai a riattaccare la batteria mi sono trovato la spia airbag accesa e non si è mai più spenta, :nono) , ma non men'è mai importato nulla. Se l'airbag non c'era proprio, per me era la stessa cosa, :nod) anzi ti dirò che sono quasi "contento" che quella spia è accesa perchè grazie a quella spia ho potuto trattare, l'ho pagata 4500€ invece di 5000€ :)
 
chospin":216uwmqy ha detto:
..... Se l'airbag non c'era proprio, per me era la stessa cosa, :nod) anzi ti dirò che sono quasi "contento" che quella spia è accesa perchè grazie a quella spia ho potuto trattare, l'ho pagata 4500€ invece di 5000€ :)

Bel cervello complimentoni davvero....
 
ah, contento tu!
Se porti passeggeri, li informi che la tua auto ha disattivi tutti gli airbag e i pretensionatori della cintura, vero?
 
chospin":2jtldr40 ha detto:
..... Se l'airbag non c'era proprio, per me era la stessa cosa, :nod) anzi ti dirò che sono quasi "contento" che quella spia è accesa perchè grazie a quella spia ho potuto trattare, l'ho pagata 4500€ invece di 5000€ :)

:asd) allora sarai molto contento e soddisfatto circa la tecnologia che le case automobilistiche offron oggi fine a salvare la vita ai passeggeri e conducenti :clap)
 
Top