ciao a tutti
ora l'auto ha all'attivo 142.000km......
dite che è il caso di cambiare il debimetro? o pulirlo?(non riesco a trovare una spray pulisci contatti a secco)....problemi non ne ho ma uno nuovo magari va meglio no?
e le sonde? andrebbero cambiate? controllate?
gli iniettori? voi li avete mai fatti controllare?a me hanno consigliato un controllo per vedere se perdono ecc ecc
praticamente un meccanico mi ha detto questo: il consumo di olio può essere causato anche dagli iniettori che in caso di perdita quando ad esempio ci si ferma e spegne il motore una gocciolina cade sul pistone....questa poi magari trafila dalle fasce e va a finire in coppa....
goccia oggi goccia domani l'olio si annacqua un pò e perde leggermente le sue caratteristiche e più facilmente si consuma
avete mai sentito queste cose? il meccanico che me l'ha detto è uno preparato e me l'ha detto perchè gli sembra strano che il mio olio motore è sempre 'nero' molto sporco
ora l'auto ha all'attivo 142.000km......
dite che è il caso di cambiare il debimetro? o pulirlo?(non riesco a trovare una spray pulisci contatti a secco)....problemi non ne ho ma uno nuovo magari va meglio no?
e le sonde? andrebbero cambiate? controllate?
gli iniettori? voi li avete mai fatti controllare?a me hanno consigliato un controllo per vedere se perdono ecc ecc
praticamente un meccanico mi ha detto questo: il consumo di olio può essere causato anche dagli iniettori che in caso di perdita quando ad esempio ci si ferma e spegne il motore una gocciolina cade sul pistone....questa poi magari trafila dalle fasce e va a finire in coppa....
goccia oggi goccia domani l'olio si annacqua un pò e perde leggermente le sue caratteristiche e più facilmente si consuma
avete mai sentito queste cose? il meccanico che me l'ha detto è uno preparato e me l'ha detto perchè gli sembra strano che il mio olio motore è sempre 'nero' molto sporco