Dati consumo Alfa 147 JTD

moro32":303mr8aq ha detto:
Quello che mi appare scritto sul cruscotto! Non ho mai fatto il pieno, metto sempre 10/20 euro, ma ti posso assicurare che cmq in città consuma tanto e poi non è che io la risparmio tanto la macchina!

io farei, fossi in te, poco affidamento a quello che segna il computer: prendi la mia auto, ad esempio, in quest'ultimo test il conumo medio segnato era di 16,6 Km/l quando nella realtà con il metodo del pieno ho visto che ha fatto nella realtà di media 13,3 Km/l. Non metto in dubbio che la tua auto faccia pochi km/l in città ma secondo me, nella reltà dovrebbe farne ancora meno dei 12 Km/l segnati dal tuo computer. E' per questo che vi sto invitando un po' tutti ad aiutarmi a riporate questi dati in maniera piuttosto precisa in questo post. Spero che presto cominciate anche voi nei test consumo delle vostre nasone a fare questi calcoli e poi vedremo di tirare un po' le somme.

Ah ho capito adesso... cmq se mi dovesse capitare di fare il pieno ti faccio sapere!
 
Ripeto, vorrei che usassimo il metodo del pieno; rifarsi al discorso di fare circa 270 Km con 20 euro, significa basarsi sulla posizione assunta dall'indicatore del livello carburante e la cosa, considerando che il nostro indicatore non è molto preciso, non è tanto attendibile.
 
Ripeto, vorrei che usassimo il metodo del pieno; rifarsi al discorso di fare circa 270 Km con 20 euro, significa basarsi sulla posizione assunta dall'indicatore del livello carburante e la cosa, considerando che il nostro indicatore non è molto preciso, non è tanto attendibile.
 
Purtroppo è da poco che segno anche il tempo medio, cmq ecco i miei dati

Ultimo pieno

Km percorsi = 282,8

litri consumati = 14,39

consumo medio reale = 282,8 /14,39 = 19,653 Km/l

consumo medio riportato sul BC = 24,4 Km/l

tempo di percorrenza = 5 ore e 28 minuti

velocità media = 52 Km/h (per la precisione 51,732 Km/h)

tipo percorso = 5% cittadino 0% autostrada 95% statale

Penultimo pieno

Km percorsi = 755,8

litri consumati = 39,53

consumo medio reale = 755,8 /39,53 = 19,120 Km/l

consumo medio riportato sul BC = 25,0 Km/l

tempo di percorrenza = 14 ore e 57 minuti

velocità media = 51 Km/h (per la precisione 50,555 Km/h)

tipo percorso = 5% cittadino 0% autostrada 95% statale
 
Wow, switing 63, finalmente i dati che cercavo!
Intanto, come nel mio caso, sto costatando che c'è un notevole scarto tra i dati consumo riportati sul BC e quelli reali; ho l'impressione che il nostro BC tenda a sbagliare molto di più sui percorsi a velocità costante del tipo statale/autostrada rispetto a quelli effettuati in città.
Altra cosa molto interessante che posso notare nei dati del tuo penultimo pieno è che tu in circa 15 ore di marcia hai percorso ben 755 km mentre io in circa 14 ore e mezza solo 330 Km e questo, almeno in parte, giustifica probabilmente come mai tu hai ottenuto quell'ottimo consumo medio di 19, 12 Km/l ed io quel mediocre 13,3 km/l.

Tra oggi e domani farò nuovamente il pieno e, stavolta, avendo effettuato un percorso prettamente autostradale e statale, voglio vedere se i miei dati si avvicinano a quelli di switing63. Ancora tante grazie switing.
 
moro32":3lnha4tm ha detto:
Wow, switing 63, finalmente i dati che cercavo!
Intanto, come nel mio caso, sto costatando che c'è un notevole scarto tra i dati consumo riportati sul BC e quelli reali; ho l'impressione che il nostro BC tenda a sbagliare molto di più sui percorsi a velocità costante del tipo statale/autostrada rispetto a quelli effettuati in città.
Altra cosa molto interessante che posso notare nei dati del tuo penultimo pieno è che tu in circa 15 ore di marcia hai percorso ben 755 km mentre io in circa 14 ore e mezza solo 330 Km e questo, almeno in parte, giustifica probabilmente come mai tu hai ottenuto quell'ottimo consumo medio di 19, 12 Km/l ed io quel mediocre 13,3 km/l.

Tra oggi e domani farò nuovamente il pieno e, stavolta, avendo effettuato un percorso prettamente autostradale e statale, voglio vedere se i miei dati si avvicinano a quelli di switing63. Ancora tante grazie switing.

Prego, figurati.

Sul discorso BC, io non sono ancora riuscito a capire cosa lo mandi così in tilt, tra le altre cose se hai notato è strano il suo comportamento, infatti l'ultima volta ha segnato 24,4 e la media alla pompa era 19,6, l'altra volta stando al BC avrei dovuto fare meglio (segnava 25,0) mentre in realtà alla pompa il risultato è stato peggiore 19,1. Mah.

Beh, per il tuo consumo c'è da dire cha fai il 60% di percorso urbano, quindi ovvio che sia più elevato, e inoltre la velocità media cala in modo pazzesco.

Dimenticavo, la mia :147) è 1,9 jtd 16V mjet 140 Cv euro 3, naturalmente originalissima, con cerchi 16" (205/55R16 Pirelli PZero Rosso) e 25K Km.
 
Sul discorso BC, io non sono ancora riuscito a capire cosa lo mandi così in tilt, tra le altre cose se hai notato è strano il suo comportamento, infatti l'ultima volta ha segnato 24,4 e la media alla pompa era 19,6, l'altra volta stando al BC avrei dovuto fare meglio (segnava 25,0) mentre in realtà alla pompa il risultato è stato peggiore 19,1. Mah.

Riguardo questo punto, può dipendere anche dal fatto che quando facciamo il pieno, dopo lo scatto della pistola, il benzinaio mette qualcosina in più di gasolio per far diventare tonda la cifra da pagare, quindi potrebbe darsi che a seconda di quanto gasolio metta dopo lo scatto, i calcoli possano differire.



Beh, per il tuo consumo c'è da dire cha fai il 60% di percorso urbano, quindi ovvio che sia più elevato, e inoltre la velocità media cala in modo pazzesco.

Per questo sto facendo questo nuovo calcolo, stavolta riferito a tratti autostrada/statale.

Complimenti per il motore, il 140 cv 16 v lo ha pure un mio amico ed è tutt'altra musica rispetto all'8 valvole....
 
moro32":3mbar9fe ha detto:
Sul discorso BC, io non sono ancora riuscito a capire cosa lo mandi così in tilt, tra le altre cose se hai notato è strano il suo comportamento, infatti l'ultima volta ha segnato 24,4 e la media alla pompa era 19,6, l'altra volta stando al BC avrei dovuto fare meglio (segnava 25,0) mentre in realtà alla pompa il risultato è stato peggiore 19,1. Mah.

Riguardo questo punto, può dipendere anche dal fatto che quando facciamo il pieno, dopo lo scatto della pistola, il benzinaio mette qualcosina in più di gasolio per far diventare tonda la cifra da pagare, quindi potrebbe darsi che a seconda di quanto gasolio metta dopo lo scatto, i calcoli possano differire.

Siccome adoro la precisione dei calcoli, per quanto possibile, il rifornimento lo faccio da solo al self e come regola riempio il serbatoio fino all'orlo, quindi questa ipotesi la escluderei.
 
Siccome adoro la precisione dei calcoli, per quanto possibile, il rifornimento lo faccio da solo al self e come regola riempio il serbatoio fino all'orlo, quindi questa ipotesi la escluderei.
Codice:
In effetti avevo avuto l'impressione che fossi piuttosto preciso come me nei calcoli :asd) ; ma quando dici che lo riempi fino all'orlo, ti riferisci al fatto che appena la pistola fa lo scatto, ti fermi e non metti più carburante, oppure che continui a mettere gasolio fin quando non esce quasi dal bocchettone?
 
[/quote] Siccome adoro la precisione dei calcoli, per quanto possibile, il rifornimento lo faccio da solo al self e come regola riempio il serbatoio fino all'orlo, quindi questa ipotesi la escluderei.
In effetti avevo avuto l'impressione che fossi piuttosto preciso come me nei calcoli :asd) ; ma quando dici che riempi il serbatoio fino all'orlo, ti riferisci al fatto che appena la pistola fa lo scatto, ti fermi e non metti più carburante, oppure che continui a mettere gasolio fin quando non esce quasi dal bocchettone?
 
moro32":5m15nw71 ha detto:
ma quando dici che riempi il serbatoio fino all'orlo, ti riferisci al fatto che appena la pistola fa lo scatto, ti fermi e non metti più carburante, oppure che continui a mettere gasolio fin quando non esce quasi dal bocchettone?

Continuo a mettere gasolio finche quasi non esce dal bocchettone.
 
switing63":2w5zsobh ha detto:
moro32":2w5zsobh ha detto:
Wow, switing 63, finalmente i dati che cercavo!
Intanto, come nel mio caso, sto costatando che c'è un notevole scarto tra i dati consumo riportati sul BC e quelli reali; ho l'impressione che il nostro BC tenda a sbagliare molto di più sui percorsi a velocità costante del tipo statale/autostrada rispetto a quelli effettuati in città.
Altra cosa molto interessante che posso notare nei dati del tuo penultimo pieno è che tu in circa 15 ore di marcia hai percorso ben 755 km mentre io in circa 14 ore e mezza solo 330 Km e questo, almeno in parte, giustifica probabilmente come mai tu hai ottenuto quell'ottimo consumo medio di 19, 12 Km/l ed io quel mediocre 13,3 km/l.

Tra oggi e domani farò nuovamente il pieno e, stavolta, avendo effettuato un percorso prettamente autostradale e statale, voglio vedere se i miei dati si avvicinano a quelli di switing63. Ancora tante grazie switing.

Prego, figurati.

Sul discorso BC, io non sono ancora riuscito a capire cosa lo mandi così in tilt, tra le altre cose se hai notato è strano il suo comportamento, infatti l'ultima volta ha segnato 24,4 e la media alla pompa era 19,6, l'altra volta stando al BC avrei dovuto fare meglio (segnava 25,0) mentre in realtà alla pompa il risultato è stato peggiore 19,1. Mah.

Beh, per il tuo consumo c'è da dire cha fai il 60% di percorso urbano, quindi ovvio che sia più elevato, e inoltre la velocità media cala in modo pazzesco.

Dimenticavo, la mia :147) è 1,9 jtd 16V mjet 140 Cv euro 3, naturalmente originalissima, con cerchi 16" (205/55R16 Pirelli PZero Rosso) e 25K Km.


switing intanto complimenti per la media di 19 km/l....ma toglimi una curiosità.....in statale a che velocità vai?e a quanti giri cambi marcia?
Grazie....
:OK)
 
alfa1981":12k9wbxo ha detto:
switing intanto complimenti per la media di 19 km/l....ma toglimi una curiosità.....in statale a che velocità vai?e a quanti giri cambi marcia?
Grazie....
:OK)

In genere resto nei limiti, Km/h + Km/h -, quindi 90 Km/h dove possibile altre volte mi devo fermare a 70 Km/h perché, assurdo, ma molti comuni pur di fare cassa mettono tratti proprio a 70 e spesso mandano i vigili a tendere imboscate, quindi per non prendere multe, mi devo adeguare. In genere, dopo aver raggiunto la temperatura d'esercizio, cambio tra i 1500 e i 1800 giri.
 
Io con il MJET 150cv ho una media di 16 KM/l secondo il BC, mentre reali sono sui 15,7 KM/l. Percorrenza al 90% su statale.
 
Io ho il Mjet 140 cv...
Ultimo Rabbocco con Blu Diesel:

Km percorsi 372.2
Litri consumati: 19.45
€ 26,00
Trip BC: 20.9 Km/l

Trip Calcolato: 19,13 Km/l

Scarto BC: circa 9%

Solitamente lo scarto è nettamente maggiore tra il Bc e quello calcolato... Mistero!
 
switing63":2640x6gu ha detto:
alfa1981":2640x6gu ha detto:
switing intanto complimenti per la media di 19 km/l....ma toglimi una curiosità.....in statale a che velocità vai?e a quanti giri cambi marcia?
Grazie....
:OK)

In genere resto nei limiti, Km/h + Km/h -, quindi 90 Km/h dove possibile altre volte mi devo fermare a 70 Km/h perché, assurdo, ma molti comuni pur di fare cassa mettono tratti proprio a 70 e spesso mandano i vigili a tendere imboscate, quindi per non prendere multe, mi devo adeguare. In genere, dopo aver raggiunto la temperatura d'esercizio, cambio tra i 1500 e i 1800 giri.

ora riesco a capire....non superi mai i 90 km/h....e cambi le marce senza sforzare il motore......

:OK) :OK)
 
Ecco i nuovi dati sul consumo:

Km percorsi = 346,7


litri consumati = 20,25

consumo medio reale = 346,7 /20,25 = 17,12 Km/l

consumo medio riportato sul BC = 21,6 Km/l (ma perchè questa gran differenza?)

tempo di percorrenza = 6 ore e 46 minuti

velocità media = 51 Km/h

tipo percorso = autostrada 243 Km (70,08%), 37 Km statale (10,67%) 66,7Km in città (19,23%)


In totale ho effettuato sempre le cambiate a 2000 giri tranne 4 volte a 4500 ;)

Mi sembra che il consumo sia allineato a quello di Switing, considerato il fatto di aver percorso più autostrada e città.

Ma c'è qualche modo per rendere più precisi i calcoli del BC?
 
Top