Dalla 156 1.8 144cv alla 147 1.6 105cv BL... consigli

teknomotion":2e45to6d ha detto:
DevilBoss86":2e45to6d ha detto:
Guarda che ho trovato sul sito della supersprint...di serie rullata dichiara 126cv...
Serie:
Dati rilevati:
Potenza 126,3 Hp a 6305 g/min
Coppia 151,4 Nm a 4350 g/min
http://img363.imageshack.us/img363/7543/ar1471gw0.jpg[/URL]

Questo grafico è noto,ed è anche una mezza favoletta.. :asd)


Dici che è una favoletta?!?
Io all'inizio nn ci credevo, ma poi dopo aver scoperto che la mia ex 156 invece di 140 aveva 144 cv originali,senza aver toccato manco una vite,ci ho cominciato a credere un pò,inoltre nn vedo perchè la supersprint dovrebbe maggiorare i dati di serie...è come andare contro se stessi... :ka)
 
I banchi non sono tutti uguali,son sicuro che se andassi a rullare dove dico io sarei quasi a 140cv come minimo..se c'è interesse a vendere si tarocca,eccome.. :nod)
 
Ho visto la nuova blackline, non male! Secondo me gli interni di questa sono migliori della prima serie, sono in bicolore e anche i cerchi sono stupendi, danno un tocco di eleganza. La macchina è rosso pastello, turbodisel 120cv non è una km0 però.
Il commerciale mi ha fatto qualche conticino ed ecco il responso 16500€+la mia 156. Per la 1.6 da 105cv ma blackline prima serie, è sceso a 12.000 + la 156!. Sicuramente facendo 15.000km all' anno a questo punto il disel e da escludere, vero?
 
Ciao..io nel 2003 ho venduto la mia 156 1.8 per comprare una 147 1.6 105cv e ti posso dire che ho fatto la più grande cazzata della mia vita!!!!!La 156 è molto più macchina sia dentro che fuori,le prestazioni erano esaltanti(consumi un pò elevati) anche se secondo me l impianto frenante non era adeguato alla vettura.....La 147 è più un giocattolo(comunque prestazioni più che accettabili e fa circa 4km in più con un litro).Se fai 35000km in 3 anni tieni la 156 fino a che non esplode......Saluti marco
 
pizzalegno":3cw70nul ha detto:
Ciao..io nel 2003 ho venduto la mia 156 1.8 per comprare una 147 1.6 105cv e ti posso dire che ho fatto la più grande cazzata della mia vita!!!!!La 156 è molto più macchina sia dentro che fuori,le prestazioni erano esaltanti(consumi un pò elevati) anche se secondo me l impianto frenante non era adeguato alla vettura.....La 147 è più un giocattolo(comunque prestazioni più che accettabili e fa circa 4km in più con un litro).Se fai 35000km in 3 anni tieni la 156 fino a che non esplode......Saluti marco

Non si può paragonare un'auto Euro 2 da 140cv con una Euro 4 da 105... :ka) :ka)
 
Igor156":1wri2zbi ha detto:
Ciao a tutti,
mi sto innamorando della 147 Black Line.. e ho trovato una rossa, 5porte, a km0 immatricolata ad ottobre. Ho un'po di dubbi sulle prestazioni del motore? Qualcuno di voi e passato come me da una 156 1.8 al 1.6 della 147? Vorrei avere un pò di impressioni..
In tre anni con la 156 ho fatto 35.000Km per qui penso che passare ad un disel non è il caso? che dite?

Contando che 147 e 156 pesano quasi uguale, che il 1.8TS ha 40cv in + ed è Euro 2 (almeno, tu dici che è il 144cv, quindi Euro 2), il decadimento di prestazioni, ma sopratutto di sensazioni, sarà ben avvertibile, anzi, direi notevole.
 
teknomotion":2jc7844w ha detto:
pizzalegno":2jc7844w ha detto:
Ciao..io nel 2003 ho venduto la mia 156 1.8 per comprare una 147 1.6 105cv e ti posso dire che ho fatto la più grande cazzata della mia vita!!!!!La 156 è molto più macchina sia dentro che fuori,le prestazioni erano esaltanti(consumi un pò elevati) anche se secondo me l impianto frenante non era adeguato alla vettura.....La 147 è più un giocattolo(comunque prestazioni più che accettabili e fa circa 4km in più con un litro).Se fai 35000km in 3 anni tieni la 156 fino a che non esplode......Saluti marco

Non si può paragonare un'auto Euro 2 da 140cv con una Euro 4 da 105... :ka) :ka)

Appunto.. :cry:
 
DevilBoss86":3sndhphs ha detto:
domenica ho fatto un viaggetto di 500km con la 156 144cv di mio padre...è tutt'altra cosa rispetto alla 147 mia che ha 120cv...

Hai appensantito molto l'auto,anche nell'areodinamica..ti assicuro che un 120cv messo bene (come dico io)viaggia.. :D
 
teknomotion":245z558f ha detto:
DevilBoss86":245z558f ha detto:
domenica ho fatto un viaggetto di 500km con la 156 144cv di mio padre...è tutt'altra cosa rispetto alla 147 mia che ha 120cv...

Hai appensantito molto l'auto,anche nell'areodinamica..ti assicuro che un 120cv messo bene (come dico io)viaggia.. :D

+ che appesantito sono quei benedettissimi cerchi da 17" perchè come peso potrei capire alettone e minigonne che sono pezzi in + rispetto ai paraurti che per quanto sostituiti c'erano già prima...diciamo che però l'ho alleggerita cambiando il filtro e il terminale di scarico...
ma anche facendo tali calcoli... sono sempre 120cv contro 144...
si sente proprio in accelerazione e ricordiamo che il 120cv dichiara 10,6 secondi da 0-100 mentre la 156 1.8 144cv ne dichiara 9,4...
 
I dati dichiarati non sono quelli corrispondenti alla realtà,se n'è parlato molte volte :OK) è una di quelle cose che non va mai guardata,praticamente... :nod)
 
DevilBoss86":2yxo84zs ha detto:
teknomotion":2yxo84zs ha detto:
DevilBoss86":2yxo84zs ha detto:
domenica ho fatto un viaggetto di 500km con la 156 144cv di mio padre...è tutt'altra cosa rispetto alla 147 mia che ha 120cv...

Hai appensantito molto l'auto,anche nell'areodinamica..ti assicuro che un 120cv messo bene (come dico io)viaggia.. :D

+ che appesantito sono quei benedettissimi cerchi da 17" perchè come peso potrei capire alettone e minigonne che sono pezzi in + rispetto ai paraurti che per quanto sostituiti c'erano già prima...diciamo che però l'ho alleggerita cambiando il filtro e il terminale di scarico...
ma anche facendo tali calcoli... sono sempre 120cv contro 144...
si sente proprio in accelerazione e ricordiamo che il 120cv dichiara 10,6 secondi da 0-100 mentre la 156 1.8 144cv ne dichiara 9,4...

Anche i paraurti appesantiscono :nod) ..io l'ho notato.
L'anteriore è molto più aperto dell originale, e anche più grosso, quello dietro inoltre tenderà a fare da paracadute essendo più basso dell'originale

se poi la 156 è berlina 3 volumi, la coda favorisce l'aerodinamica alle alte velocità
 
DevilBoss86":ie8e7zvb ha detto:
teknomotion":ie8e7zvb ha detto:
DevilBoss86":ie8e7zvb ha detto:
domenica ho fatto un viaggetto di 500km con la 156 144cv di mio padre...è tutt'altra cosa rispetto alla 147 mia che ha 120cv...

Hai appensantito molto l'auto,anche nell'areodinamica..ti assicuro che un 120cv messo bene (come dico io)viaggia.. :D

+ che appesantito sono quei benedettissimi cerchi da 17" perchè come peso potrei capire alettone e minigonne che sono pezzi in + rispetto ai paraurti che per quanto sostituiti c'erano già prima...diciamo che però l'ho alleggerita cambiando il filtro e il terminale di scarico...
ma anche facendo tali calcoli... sono sempre 120cv contro 144...
si sente proprio in accelerazione e ricordiamo che il 120cv dichiara 10,6 secondi da 0-100 mentre la 156 1.8 144cv ne dichiara 9,4...

Ricordo che i cerchi sono masse non sospese; ciò significa che in movimento "acquistano" ulteriore peso.
 
tienti la tua splendida 156 non fare sciocchezze!
daresti via un auto nuova valutata una cicca!

Aspetta le nuove alfa poi farai una scelta
 
Top