Dalla 156 1.8 144cv alla 147 1.6 105cv BL... consigli

Igor156":vy13zo5u ha detto:
Ciao a tutti,
mi sto innamorando della 147 Black Line.. e ho trovato una rossa, 5porte, a km0 immatricolata ad ottobre. Ho un'po di dubbi sulle prestazioni del motore? Qualcuno di voi e passato come me da una 156 1.8 al 1.6 della 147? Vorrei avere un pò di impressioni..
In tre anni con la 156 ho fatto 35.000Km per qui penso che passare ad un disel non è il caso? che dite?

ciao io sono passato dalla 156 1.8 T.S 144 cv anno 99 alla 147 1.6 T.S. 120 cv...ti dirò che la differenza è abissale, ogni volta che entro nella 156 che ora ha mio padre mi pare di portare un missile terra aria,a confronto con la mia 147 120cv la 156 144cv è prontissima a scattare, erogazione molto brusca di 1a e 2a ed in città tenerla a bada è un pò un problema...me ne sono reso conto dopo il cambio auto,quindi passando dal 144cv al 105...penso che soffrirai,per nn dire piangerai!!!
 
Garantito che rimani deluso sulle prestazioni! :elio)

Rimango deluso io quando salgo su un 105 e ho un 1.6ts con 133cv e rotti effettivi, figurati te con 144cv del 1.8TS che era spettacolare, molto molto rabbioso rispetto al 2.0ts utlimo nonchè all'ultimo 1.8ts da 140..
 
147nos":3muusaby ha detto:
Garantito che rimani deluso sulle prestazioni! :elio)

Rimango deluso io quando salgo su un 105 e ho un 1.6ts con 133cv e rotti effettivi, figurati te con 144cv del 1.8TS che era spettacolare, molto molto rabbioso rispetto al 2.0ts utlimo nonchè all'ultimo 1.8ts da 140..


scusa se ti correggo....è un mito...perchè quella macchina non la ferma nessuno!!!!

A proposito, come è sta storia del 133 cavalli???come hai fatto ad arrivarci?
 
147nos":jsajn00u ha detto:
Garantito che rimani deluso sulle prestazioni! :elio)
Rimango deluso io quando salgo su un 105 e ho un 1.6ts con 133cv e rotti effettivi, figurati te con 144cv del 1.8TS che era spettacolare, molto molto rabbioso rispetto al 2.0ts utlimo nonchè all'ultimo 1.8ts da 140..

Facciamo 125 e non se ne parla +.. :asd)
 
Il problema è che QUEL 1.8TS è un portento.
Cambiarlo anche solo con il 120 è ugualmente traumatizzante.
L'unica cosa attuale che gli tiene il passo è il 2.0TS, ma non ha la stessa rabbia nell'erogazione.
Nessuno ha mai fatto la pazzia di salire il 1.8 sulla 147?
 
C'è stato un'utente che si era fatto montare il 1.8 al posto del 2.0,era una selespeed..ma aveva avuto 1 sacco di problemi,sempre che l'avesse fatto davvero.. :asd)
 
DevilBoss86":37gi3kxd ha detto:
147nos":37gi3kxd ha detto:
Garantito che rimani deluso sulle prestazioni! :elio)

Rimango deluso io quando salgo su un 105 e ho un 1.6ts con 133cv e rotti effettivi, figurati te con 144cv del 1.8TS che era spettacolare, molto molto rabbioso rispetto al 2.0ts utlimo nonchè all'ultimo 1.8ts da 140..


scusa se ti correggo....è un mito...perchè quella macchina non la ferma nessuno!!!!

A proposito, come è sta storia del 133 cavalli???come hai fatto ad arrivarci?

Si si è vero era un mito davvero! :OK)
La mia ha ricevuto i collettori csc 4-2-1 senza prekat, il finale csc, il filtro a pannello K&N e la rimappatura by biesse racing, 124.6cv al banco prima di rimappare e 133,5 dopo la rimappa utilizzando costantemnte benzina V-Power che imhò 2-3 cavalli su 130 li da..;)
Il tutto era stato pubblicato all'epoca sul forum..grafici etc etc, il tutto è stato riscontrato col banco a rulli della biesse racing..credo quindi un banco attendibile..anche se la verità assolta non la sepremo mai su ogni tipo di banco.. :ka)
 
DevilBoss86":k0ycch37 ha detto:
per ora credo di averne (con terminale remus Hard Line uscita diametro 98 e filtro conico cn copertura in carbonio della SprintFilter KD1) sui 123-124...che ne dici?

Non saprei..andrebbe rullata per avere un'dea! ;)
Qualcuno col conico ha riscontrato anche meno potenza massima sul banco.. :ka)
 
Top