Ciao ragazzi e buon inizio di settimana a tutti!
Volevo sapere una curiosità per quanto riguarda la ventola di raffreddamento del radiatore.
Praticamente oggi tornando dal lavoro con l’aria condizionata a manetta con temperatura esterna di circa 36-37, sono arrivato in garage (Box sotterraneo) ho spento il condizionatore,ho aperto la saracinesca con la macchina ancora in moto e l’ho lasciata per circa 5 o forse di più accesa perché dovevo sistemare alcune cosa, e ho sentito la ventola partire. E qui tutto ok giusto?
Ma la cosa che mi fa sorgere un dubbio ( se così si può chiamare), ma perché quando spengo il quadro la ventola si stacca e quando lo riaccendo riparte nuovamente?
Non dovrebbe rimanere accesa fino a quando non scende la temperatura?
Scusate se la domanda vi sembra ovvia, ma io non riesco a capire il perché!
Grazie a tutti
Volevo sapere una curiosità per quanto riguarda la ventola di raffreddamento del radiatore.
Praticamente oggi tornando dal lavoro con l’aria condizionata a manetta con temperatura esterna di circa 36-37, sono arrivato in garage (Box sotterraneo) ho spento il condizionatore,ho aperto la saracinesca con la macchina ancora in moto e l’ho lasciata per circa 5 o forse di più accesa perché dovevo sistemare alcune cosa, e ho sentito la ventola partire. E qui tutto ok giusto?
Ma la cosa che mi fa sorgere un dubbio ( se così si può chiamare), ma perché quando spengo il quadro la ventola si stacca e quando lo riaccendo riparte nuovamente?
Non dovrebbe rimanere accesa fino a quando non scende la temperatura?
Scusate se la domanda vi sembra ovvia, ma io non riesco a capire il perché!
Grazie a tutti