Curiosità velocissima su EGR

anch'io sapevo che le swirl sono nate espressamente con la normativa euro 4
il 150cv euro 3 (ammesso esista) non le dovrebbe avere...
dovrebbero servire appunto a compensare le perdite di potenza introdotte dalla normativa.
Credo anche io come gemini che per eliminarle bene tocchi intervenire sulla centralina, e non limitarsi a bloccarle.
Credo però che la modifica SW sia abbastanza complessa.
 
Non complessa come sembra per fortuna le valvole non hanno controllo... Cioe non hanno segnale di ritorno.... L unica cosa e che il segnale che apre l elettrovalvola sara sicuramente incrociato con qualche mappa... Potrebbe essere sull egr sul debimetro o sul gasolio... O su tutte e 3. Come dicevo prima non ne ho mai avuto a che fare con le 150 cv quindi sono ipotesi domani vedo cosa posso fare x essere piu preciso. Cmq esistono le 150 cv euro 3 ... sono quelle fatte prima el 2006 ed e lo stesso motore del 150cv con la ponpa del gasolio a 1600 bar
 
R: Curiosità velocissima su EGR

Gemini89":2cajlqyj ha detto:
Non complessa come sembra per fortuna le valvole non hanno controllo... Cioe non hanno segnale di ritorno.... L unica cosa e che il segnale che apre l elettrovalvola sara sicuramente incrociato con qualche mappa... Potrebbe essere sull egr sul debimetro o sul gasolio... O su tutte e 3. Come dicevo prima non ne ho mai avuto a che fare con le 150 cv quindi sono ipotesi domani vedo cosa posso fare x essere piu preciso. Cmq esistono le 150 cv euro 3 ... sono quelle fatte prima el 2006 ed e lo stesso motore del 150cv con la ponpa del gasolio a 1600 bar
La mia é di metà 2005 ed é euro 4 purtroppo :(
 
si gemini ho capito ma non è questione di essere preparati o meno (e non lo metto in dubbio), è questione di sapere da quante parti è usato nel software il segnale che apre/chiude le swirl.
Senza un sorgente, procedere per tentativi magari anche ce la fai ma non modifichi da tutte le parti.
Fine OT

EDIT: hai scritto quello che dicevo io, più o meno, cioè che non ci sono finecorsa di feedback della posizione swirl, e che quindi nel SW (e in chissà quante parti) al posto del feedback viene usato il segnale di comando.
E tu dovresti bypassare questo segnale, di modo che lui si comporti come se le swirl non ci fossero.
Cioè in chissà quanti punti. Debimetro, pompa rail, iniettori, pedale acceleratore... perché la centralina va a tagliare la potenza in chissà quali determinate condizioni (per non inquinare) e di conseguenza apre le swirl per compensare la perdita di potenza. Ripeto lo vedo molto difficile così alla cieca.
Sarebbe già difficile con i sorgenti della ECU, con solo un codice binario... :ka)

Potremmo aprire un topic apposito invece di fare OT su questo.
 
Be gia che non genera nessun tipo di guasto anche bloccandosi completamente in un senso o in un altro.... Questo significa che e in pochissime mappe se non addirittura in nessuna.... Come l egr nelle edc15
EDIT: se vuoi apriamo un topic e vediamo se ne tiriamo fuori qualcosa
 
Gemini89":1ea725yv ha detto:
Cmq esistono le 150 cv euro 3 ... sono quelle fatte prima el 2006 ed e lo stesso motore del 150cv con la ponpa del gasolio a 1600 bar
io non ho detto che non esistono :)
ma che probabilmente, non dovendo sottostare alle norme euro 4, non hanno le swirl, in quanto non penso ci fosse bisogno di andare a tagliare potenza in certe condizioni per non inquinare
 
bigno72":1tqgfnmn ha detto:
boxer17":1tqgfnmn ha detto:
:sgrat) ai bassi regimi ci puoi andare in qualsiasi marcia, e non è detto che ci stai solo per mezzo secondo. Se vai a velocità costante con una marcia alta ... la turbolenza in camera la sfrutti sempre, mica solo nel transitorio...girerai mica solo in pista...
Con Rizzotti in pvt chiacchieravo del fatto che si puo' facilmente capire chi dice che non si perdono prestazioni: se cerchi le prestazioni non ci stai a bassi regimi!
:nod) era il senso del mio post

bigno72":1tqgfnmn ha detto:
...... beh la differenza l'ho sentita ecome: cambia la guidabilita', non certo le prestazioni! ;)
:nod) è la mia idea. Cerco di spiegarla, al massimo vediamo se c'è del vero...o no.

Ogni "evoluzione" cerca di migliorare le prestazioni e gli eventuali difetti (o..volontà del mercato), delle versioni precedenti, oltre che a rispettare ste...di normative (santa egr...)...

i primi jtd a geometria fissa, sono stati due salti rispetto ai td (anche 3)...ma avevano tanto turbo lag ...
poi è arrivata la geometria variabile...
poi le norme euro 3 se non ricordo male....(con casini nuovi per le testate, le prime egr "elettroniche"...)
poi si volevano i cv...e han fatto i 16v...(ma si è sempre detto che le 16v garantivano si più "aria" agli alti, ma svuotavano ai bassi...se non si toccava altro, e di cose da toccare ce ne sono...)

La farfalla in uno dei due condotti dovrebbe creare più turbolenza in camera, per migliorare la combustione ai bassi regimi e carichi (avevo letto una dispensa presa da qua, ma è passato tanto tempo) e quindi migliorare sia le emissioni che la guidabilità. Insomma un'ulteriore affinamento del propulsore.
(Poi non so se si è resa necessaria a causa delle regolazioni dovute all'euro 4 o viaggia per conto suo...)
Mi sembra di aver capito che servissero per questo.

Questo per il motore come esce di serie, egr, swirl...e tutto son coordinati per un certo funzionamento. (Poi possono avere dei difetti più o meno congeniti, per carità)

Ovvio che se mettete mano alla centralina o ad altro, ogni discorso può cambiare
 
Be comunque si parla parla di modifiche per quanto riguarda le swirl.... La testa e identica valvole, molle delle valvole condotti... Pistoni e via dicendo ... Cambia il collettore di aspirazione. E piu probabile che sia una modifica presa dalla opel:
Ingeniere fiat :14pc) ingeniere opel in una chat pruvata creata tra le due case.
Fiat:****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! non so come star dentro nelle normative. Gia ho dato poco gasolio .. Poco anticipo e la pressione turbo a mille... Ma la macchina non va :up)
Opel: jaja noi risolto problema 2 anni fa metendo. Vome chiamate voi... Ha falvola dentro aspirazione ! :lol2)
Fiat :bravo)
... Cioe non hanno controlli non hanno niente. Un srgnale di ritorno bastava e avanzava..... Ma perche farlo ??? Sarebbe stato troppo complesso ricostruire l elettronicad capo... Quindi presi i pezzi in opel gli hanno adattato a centralina e via andare... Senza pensare alle dilatazioni. Al fatto che il collettore si scalda, l egr butta dentro merda... E via dicendo e chissa cone mai ne hanno fatto 3 versioni... Che non va bene, fa solo meno schifo delle altre... I controlli non sono stati messi di proposito se no quanti collettori in garanzia avrebbero dovuto fare... Perche uno quando si rende conto che la macchina non va vuol dire che ormai e andato... Ma gia da prima non era perfetta... Comunque se trovo in rete un file di una 150 cv la controllo
 
Top