Curiosità velocissima su EGR

bigno72":1rt74rjl ha detto:
Scusa ma non ricordo... ha dei problemi? Come mai queste idee?

Si c'è l'altra mia discussione qui in sezione riguardo i problemi con l'attuatore delle swirl.. :(
 
Capito, vorresti guadagnare tutto quello che puoi per compensare la perdita data dalle swirl bloccate.
 
bigno72":1tmsicjs ha detto:
Capito, vorresti guadagnare tutto quello che puoi per compensare la perdita data dalle swirl bloccate.

Si, inoltre sono un tipo fissato con l'ottimizzazione di qualsiasi cosa, voglio riuscire ad ottenere il massimo possibile dalle cose che ho...
 
se non sbaglio rizzotti la macchina l'ha presa usata, con mille problemi (swirl ad esempio...)
non escluderei che fosse mappata, e mappata a cavolo, e che quindi magari l'egr non chiudeva del tutto a causa di cavolate nel sw... tutto può essere...
 
am78_ud":2a96rcpa ha detto:
se non sbaglio rizzotti la macchina l'ha presa usata, con mille problemi (swirl ad esempio...)
non escluderei che fosse mappata, e mappata a cavolo, e che quindi magari l'egr non chiudeva del tutto a causa di cavolate nel sw... tutto può essere...

Se fosse mappata dovrei sentirla bella potente no? :asd)
A parte gli scherzi anche se mappata a cavolo magari dovrebbe comunque andare più forte di ora..
 
rizzotti91":q516f1rf ha detto:
Se fosse mappata dovrei sentirla bella potente no? :asd)
A parte gli scherzi anche se mappata a cavolo magari dovrebbe comunque andare più forte di ora..
non dimenticare che stai girando con le swirl rotte....
 
am78_ud":wwimmt3b ha detto:
rizzotti91":wwimmt3b ha detto:
Se fosse mappata dovrei sentirla bella potente no? :asd)
A parte gli scherzi anche se mappata a cavolo magari dovrebbe comunque andare più forte di ora..
non dimenticare che stai girando con le swirl rotte....

Se però le blocco aperte avrei la macchina che va quasi al 100% no?
 
rizzotti91":1ykvryjv ha detto:
am78_ud":1ykvryjv ha detto:
rizzotti91":1ykvryjv ha detto:
Se fosse mappata dovrei sentirla bella potente no? :asd)
A parte gli scherzi anche se mappata a cavolo magari dovrebbe comunque andare più forte di ora..
non dimenticare che stai girando con le swirl rotte....

Se però le blocco aperte avrei la macchina che va quasi al 100% no?
leggiti la risposta precedente di quadamage, qui viewtopic.php?f=4&t=122012&start=50
se le blocchi aperte hai la macchina che va male ai bassi regimi.
se le blocchi chiuse va male agli alti.
quindi... finché non le metti a posto non puoi pretendere.
E' da mesi che te lo scriviamo... :ka)
 
am78_ud":3l4bk9bl ha detto:
leggiti la risposta precedente di quadamage, qui viewtopic.php?f=4&t=122012&start=50
se le blocchi aperte hai la macchina che va male ai bassi regimi.
se le blocchi chiuse va male agli alti.
quindi... finché non le metti a posto non puoi pretendere.
E' da mesi che te lo scriviamo... :ka)

Infatti nell'altro thread sto vagliando le eventuali possibilità perchè devo far fare il lavoro al meccanico... gli ho detto che preferisco se ci riesce che sistemi l'astina, se no provvederò a bloccarle aperte o chiuse... comunque credo che è drastico pensare chel a macchina vada malissimo per le swirl... ok che influiranno, però non so fino a che punto, tant'è che anche sulle BMW rimuovono il collettore di aspirazione perchè possono frantumarsi le swirl con danni al motore, e non hanno notato cambiamenti prestazionali..
 
Io se fossi in te chiuderei la EGR nei punti consigliati da Gemini89, che è come ho tappato io, e poi bloccherei le swirl in posizione aperta....
 
Premesso che le Swirl su un motore che le ha servono, se proprio non si puo'/vuole ripararle bisogna fare una scelta: se andiamo a spasso tranquilli (ovvero se siamo persone che sporcano facilmente la EGR :elio) ) e' meglio lasciarle chiuse.
Mentre se siamo guidatori allegri allora e' meglio lasciarle aperte.

Chi sente l'esigenza di tappare la EGR non dovrebbe sentire l'esigenza di aprire le swirl, e viceversa! :D
 
io le bloccherei chiuse, facendo andare bene la macchina ai bassi regimi.
questo però a patto che (e NON LO SO) non vengano fuori avarie motore agli alti regimi.
E' come girare con la geometria turbina bloccata.
Non si possono pretendere prestazioni. E in quel caso, se la blocchi da una parte hai la macchina che va male (non spinge) ma va.
Se la blocchi dall'altra parte, la macchina va bene ma poi va in recovery dopo i 2000 giri...
Se ci sono, questi sistemi, un motivo c'è.
E non si può pretendere che senza vada bene lo stesso.
Saresti disposto a girare con un'auto a turbina fissa con relativo turbolag?
Non credo, ti lamenteresti...
 
Allora, l'EGR l'ho già tappata perchè le differenze che ho notato sono molto elevate... con l'EGR non tappata sotto i 2000 giri (sicuramente complice anche il fatto che ho le swirl non funzionanti) non si sentiva spinta, per poi comparire improvvisamente a 2200 giri...

Per quanto riguarda le SWIRL ok che servono, per questo io nell'altro mio thread (non capisco perchè interveniate più qui che li :asd) ) chiedevo se fosse possibile riparare l'astina in qualche modo e se ci fossero parti saldabili perchè in quel caso conosco una persona bravissima che salda di tutto... ovviamente nel caso in cui non fosse possibile riparare l'astina io non ho a disposizione centinaia di euro per cambiare il collettore, ragion per cui opterei per la soluzione che mi dia comunque più prestazioni avendo la guida più "vivace" e mi sembra di capire che questa soluzione sia lasciare le swirl aperte.

PS se sono così importanti come dici perchè TUTTI quelli che le hanno rimosse (su 147,156,159, BMW, Astra etc.) dicono che non hanno sentito basse prestazioni? Che poi chiacchierando con bigno mi ha spiegato che aperte perdo ai bassi, però pensandoci bene se vogliamo farci una "stirata", i bassi giri li abbiamo solo di prima, quindi perderei quel 0.5 sec per arrivare ai 2000 giri per poi partire a razzo no? Cioè in questo caso secondo me non è neanche da valutare la sostituzione con il collettore che potrebbe addirittura rompersi nuovamente (ho letto che anche la versione revisionata si rompe :ka) ), tanto il guadagno prestazionale sarebbe molto più che trascurabile...
 
am78_ud":1jiep82e ha detto:
Saresti disposto a girare con un'auto a turbina fissa con relativo turbolag?
Non credo, ti lamenteresti...
Certo che si lamenterebbe, perche' e' una fighetta! (come tutti noi), gliel'ho gia' detto in privato! :crepap)
 
rizzotti91":jrp68ca4 ha detto:
PS se sono così importanti come dici perchè TUTTI quelli che le hanno rimosse (su 147,156,159, BMW, Astra etc.) dicono che non hanno sentito basse prestazioni?
Perchè appunto rimuovendole migliori l'aspirazione agli alti regimi, ove si cercano le alte prestazioni. Poi bisogna capire TUTTI cosa ci han fatto d'altro
Che poi chiacchierando con bigno mi ha spiegato che aperte perdo ai bassi, però pensandoci bene se vogliamo farci una "stirata", i bassi giri li abbiamo solo di prima, quindi perderei quel 0.5 sec per arrivare ai 2000 giri per poi partire a razzo no?
:sgrat) ai bassi regimi ci puoi andare in qualsiasi marcia, e non è detto che ci stai solo per mezzo secondo. Se vai a velocità costante con una marcia alta ... la turbolenza in camera la sfrutti sempre, mica solo nel transitorio...girerai mica solo in pista...
Poi non so quantificarti la cosa. Però se vuoi la vettura ad hoc devi sistemare tutto.

Altrimenti devi scegliere il compromesso.
 
boxer17":2nqvm94e ha detto:
:sgrat) ai bassi regimi ci puoi andare in qualsiasi marcia, e non è detto che ci stai solo per mezzo secondo. Se vai a velocità costante con una marcia alta ... la turbolenza in camera la sfrutti sempre, mica solo nel transitorio...girerai mica solo in pista...
Con Rizzotti in pvt chiacchieravo del fatto che si puo' facilmente capire chi dice che non si perdono prestazioni: se cerchi le prestazioni non ci stai a bassi regimi!

Faccio un parallelo con i tubi aria in inox: quando li misi feci un po' di prove varie per capire se fosse migliorato qualcosa, ma non sentii nulla.
Qualche tempo fa li ho tolti (stavo cambiando l'olio ed avevo la revisione in quei giorni e cosi'....), e non avendo in testa il pensiero di cercare le differenze ho continuato a guidare tranquillo.... beh la differenza l'ho sentita ecome: cambia la guidabilita', non certo le prestazioni! ;)
 
so che sembra che lo faccio di proposito ma vi giuro che non lo è :OK), il problema delle swirl lo puoi ovviare da centralina, cioè se rimonti il collettore senza swirl e rimappa riporti l auto a funzionare bene, il problema ce l hai perchè ai bassi la macchina gira con poco gasolio, per rientrare nelle normative, e per migliorare la prestazione piuttosto che dare un pò più di anticipo e quindi, piuttosto rischiare che a meno 50° e a motore freddo e con il gasolio sporco, di seccare il motore decidono di creare e montare le swirl... che poi le ha passate la opel all alfa..., ora il problema lo si ha quando sei hai bassi regimi e per qualche motivo ahai bisogno di potenza.... swirl chiuse il problema non sussiste.... swirl aperte e ti sembra di avere in mano un 1400 diesel :asd) potrebbe essere anche un limitatore, o di giri o di coppia a generare questa situazione o addiritura la lambda stessa a tagliare il gasolio, stò andando per teorie la prima 147 che mi capita con le swirl mi copio la centralina e vi faccio sapere
 
Top