Curiosità mappatura

Re: R: Curiosità mappatura

Beh.. credo che down pipe e ic male non fanno..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
vuoi un'auto da 240cv?
te la compri, progettata apposta.
non hai i soldi? mi spiace per te...
w i voglio ma non posso...
 
La rimappa secondo me non va vista soltanto come un incremento prestazionale perchè anche se non vai ad aumentare la coppia etc. puoi migliorare tante piccole cose... per esempio disattivare la spia avaria motore, migliorare la risposta del pedale e colmare un po' di vuoto ai bassi regimi..
 
FrenkyFitta":1hce1e5m ha detto:
È consumare meno anche...

Il fatto del consumare meno credo sia molto relativo... qualche utente parlava di 10-20 km in più con un pieno... secondo me non puoi consumare meno se hai una risposta più pronta in tutto il range di giri..
 
rizzotti91":3ku1qcqu ha detto:
FrenkyFitta":3ku1qcqu ha detto:
È consumare meno anche...

Il fatto del consumare meno credo sia molto relativo... qualche utente parlava di 10-20 km in più con un pieno... secondo me non puoi consumare meno se hai una risposta più pronta in tutto il range di giri..

È invece si, e sono più di 20km in un pieno, a me si sono abbassati di 3/4 km/l in tutto il range di giri...ovvio, se schiacci consuma, sennò no. Andando tranquillo facevo i 13/14' ora faccio tranquillamente 16/17.
 
Variando gli anticipi riesci ad avere una combustione "migliore", quindi a scapito di un emissione di sostanze nocive maggiori il rendimento del motore cresce e quindi, a parità di prestazioni, consumi meno carburante. Le secchiate di gasolio le hai quando richiedi prestazioni (allora li si vale il discorso più cv più consumi), ma se non richiedi la massima prestazione il tuo consumo è sempre inferiore rispetto all'originale.

Di tutti i motivi penso però che il consumo sia l'ultimo per quanto mi riguarda... :D

A fine anno ho fatto una prova con un mio amico: lui JTDm 8v originale, 60mila km, 2 persone a bordo, gommata 185/65 R15 invernali, io JTDm 16v, 90mila km mappato e "altri lavori", 3 persone a bordo con bagagli, gommata 195/65 R15. Stesso percorso, io apripista lui dietro per andare in montagna a fare l'ultimo dell'anno. Lui ha tenuto una media di 16,2 km/litro, io una media di 17,2 km/litro. L'ultimo pezzo di strada peraltro ci siamo regalati un po di divertimento tra i tornanti :asd)

Discorso consumi: il margine di errore tra BC e misura alla pompa, sia con auto originale che ora il BC mi ha sempre misurato tra 0,3 e 0,4 km/litro in meno. Il tutto misurato varie volte su percorsi lunghi (sempre da pieno a pieno, quindi poco meno di 1000km) sia in città nell'uso quotidiano che durante viaggi autostradali.


Il motore diesel, questo sconosciuto..... :marameo)
 
Re: R: Curiosità mappatura

È strano quello che dici perché solitamente i valori del Bc sballato tantissimo dopo la rimappatura e questo lo hanno sempre detto un po tutti..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Centoquarantasette":3e5yqjce ha detto:
ti ci vedo proprio 16.2 di media con l'otto vongole in percorsi di montagna, forse eravate a scendere :asd)

Il percorso è stato "Sesto San Giovanni - Madesimo". Non è tutta salita, c'è tutto il pezzo di Valassina e le strade che costeggiano il lago. Io nel complesso di andata e ritorno, incluso l'utilizzo dell'auto alla sera per uscire e di giorno per andare sulle pista da sci (eravamo un paese a fianco di Madesimo) ho fatto i 18,9 km/litro. L'8v non lo so perchè mi son dimenticato di ri-chiedergli al ritorno. Ti assicuro che non ho adottato una guida particolare, che l'auto faccia i 15 o i 20 km/litro a me importa fino a un certo punto, ma il discorso quà è un altro... è per confrontare il consumo tra auto originale e auto stock.

Potrei parlarti del consumo medio che ho fatto a Varano De Melegari :dead), ma il punto quà non è che il motore consuma meno sempre (anzi..!!), consuma meno se non gli chiedi i cv aggiuntivi: nel complesso di una guida "normale" e una guida "aggressiva" in cui giustamente vai a sfruttare i cv aggiunti, mi sento di poter dire (dipende dal piede di ognuno) che l'auto consuma tendenzialmente meno...

Sono una persona che lo sfrutta il motore, mai fatti i 20 al litro e mai li farò, nel mio piccolo però ho migliorato i consumi di quasi 2 km/litro rispetto a quando l'auto era tutta originale (facevo i 14, ora faccio i 16... :clap) ).

Non mappare se non c'è l'interesse di avere un motore migliore in alcuni aspetti, quello è legittimo (non condiviso forse, ma ognuno la pensa come preferisce). Ma non mappare per la paura di consumare di più è come tirarsi la zappa sui piedi... :sadomaso)


Detto ciò, tengo a precisare: il minor consumo è un valore aggiunto per me, non certo il motivo per aver messo mano all'auto (penso che l'ammortamento delle spese siano qualche centinaia di migliaia di km :muaha) )...
 
rizzotti91":uhhbiezi ha detto:
La rimappa secondo me non va vista soltanto come un incremento prestazionale perchè anche se non vai ad aumentare la coppia etc. puoi migliorare tante piccole cose... per esempio disattivare la spia avaria motore, migliorare la risposta del pedale e colmare un po' di vuoto ai bassi regimi..
mah
FrenkyFitta":uhhbiezi ha detto:
È consumare meno anche...
:wall)
 
Gli errori di calcolo del bc sono sballati quando si mappa male una macchina, si hanno questi ptoblemi quando al posto di spostare e modificare i limitatori gasolio, di bypassano modificando altre cose. Io bene o male sono con la differenza di 0.3 alla pompa ... a 130 in autostrada il bc segna 21/22km l ... a 70 allora e come se fossr al minimo segna 50 km l
 
No ren e fattibilissimo ridurre i consumi ... i motori putroppo per noi non erogano come dovrebbero piu una questione che le case di produzione si devono adattare a tutti gli animali che accendono la macchina e affondano dopo un secondo, quelli che non fanno manutenzione e via dicendo.
 
rizzotti91":28qjy8he ha detto:
Ho il 150 cavalli come da firma :)
In basso attualmente tra i 1000 ed i 1500 giri quanti Nm ci sono? Tanto per quantificare l'incremento, quella sensazione di stacco improvviso tra una fortissima spinta ed il nulla che si ha quando si cambia sui 2200 giri scompare?

Per quanto riguarda l'incremento generale il massimo ottenibile é 170 cavalli? Perchè ho visto tante mappe da 175 / 180 che é praticamente lo "standard" tra le rimappature dei diesel e non mi dispiacerebbe il traguardo dei 180 cavalli..

Per l'egr ok perchè leggevo sul forum che c'è una discussione nella quale si dice che praticamente quasi nessuno riesce ad eliminare la spia di avaria motore se non lasciando la valvola un pochino aperta..

Infine, per il pedale, non riesco a capire bene un po' come nella discussione in cui ne hai parlato Gemini.. Io ho capito che abbiamo una mappatura pedale pietosa ma non capisco di preciso cosa é migliorabile.

Ovviamente grazie mille per le risposte fin qui date :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Uppo il post che è rimasto indietro :asd)
 
Scusami non avevo piu visto il topic :asd) allora per quanto riguarda l egr ... non so che dire il gruppo fiat e uno tra i piu semplici da chiudere ... xo se la gente va dal calzolaio a farsi chiudere l egr non ci si puo fare molto.per quanto riguarda la mappa pedale la risposa reale che la ecu riconosce come tale ... dal 140 cv in poi la mappa pedale e una richiesta di coppia mentre nelle vecchie versioni e richiesta di quantita di gasolio... parte da dopo il quarto di pedale. E non tutti sanno che ha una sorta di funzione limitante ... ad esempio io posso dare tutta la coppia che voglia aumentando la quantita gasolio, aumentando gli anticipi e dando pressione turbo m se non l aumento la ecu arrivato alla coppia richiesta dal pedale taglia ... in termini di coppia invece su quel regime, originale, si ha una partenze a zero coppia erogabile (in somma la macchina sale di giri ma cn un accelerazione piu bassa possibile, prendendo come riferimenti i quantitativi della mappa gasolio mentre subito dopo abbiamo una salita a 300 nm non erogabili in quanto non basta il gasolio e poi perche riscende subito sui 220 nm (lo hanno fatto per darti l impressione di avere un grosso spunto) per poi risalire sul regimj di coppia fino al picco massimo .... che sia ha intorno ai 2500 2700 giri. Spero di essere comprensibile
 
Re: R: Curiosità mappatura

Gemini89":3biz8bad ha detto:
Djmmi quale parte vedo di riapiegartela
Tutta la parte del pedale... Ho solo capito che si comincia a spingere da dopo un quarto... Ma non capisco perché a fondo corsa non ho la massima coppia e come si migliora la risposta del pedale..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Top