Costo Kit Di Distribuzione

Car123

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2012
3
0
1
Salve qualcuno potrebbe dirmi quanto costa un kit distribuzione per 147? Quanto costa il kit e a parte quanto verrebbe la manodopera. E' urgente grazie mille
 
originale o di concorrenza? Originale costa sui 200 € circa. (solo cinghia e tenditore distribuzione)

P.S modifica il titolo scrivendo in minuscolo per favore.
 
yugs":n3mwk73c ha detto:
originale o di concorrenza? Originale costa sui 200 € circa. (solo cinghia e tenditore distribuzione)

P.S modifica il titolo scrivendo in minuscolo per favore.
Di concorrenza invece?
 
Car123":1n00f6jn ha detto:
yugs":1n00f6jn ha detto:
originale o di concorrenza? Originale costa sui 200 € circa. (solo cinghia e tenditore distribuzione)

P.S modifica il titolo scrivendo in minuscolo per favore.
Di concorrenza invece?

Circa 20 € !
Anzi se prendi un pezzo di cinghia dal ferramenta e un tenditore risparmi ancora di più :OK)

Scherzo ovviamente eh !! Fermati !! :asd)

Seriamente, val la pena risparmiare qualche euro su una cosa importante e delicata come la distribuzione ?? piuttosto risparmiatela su autoradio, casse e megaimpianti vari :hail)
 
Della dayco che è la stessa marca dell'originale solo senza simbolo dell'Alfa sulle 130/140€ prendi tutto il kit con i tenditori e la pompa dell'acqua :OK)
 
^Luca72GTA^":1jjt34nc ha detto:
Car123":1jjt34nc ha detto:
yugs":1jjt34nc ha detto:
originale o di concorrenza? Originale costa sui 200 € circa. (solo cinghia e tenditore distribuzione)

P.S modifica il titolo scrivendo in minuscolo per favore.
Di concorrenza invece?

Circa 20 € !
Anzi se prendi un pezzo di cinghia dal ferramenta e un tenditore risparmi ancora di più :OK)

Scherzo ovviamente eh !! Fermati !! :asd)

Seriamente, val la pena risparmiare qualche euro su una cosa importante e delicata come la distribuzione ?? piuttosto risparmiatela su autoradio, casse e megaimpianti vari :hail)
Grazie mille per le informazione
 
ragazzi.. non per dire.. ma su un altro post ho letto che se la cinghia di distribuzione è stata prodotta da + di sei mesi non ha + tutte le caratteristiche di una cinghia appena prodotta... quindi su ebay non è un po pericoloso ?
ammeno che il venditore non ti faccia vedere la data riportata sullo scatolo ?
 
Fate come volete ma io, ripeto, su una cosa delicata e importante come la distribuzione non risparmio qualche euro comprando pezzi di dubbia provenienza su ebay. Col rischio di spaccare tutto e fare migliaia di euro di danni per aver risparmiato 50 € su un lavoro che si fa una volta ogni 60-100000 km ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
su ebay si acquista da ricambisti veri e propri, basta farsi mandare una foto con la data di fabbricazione e scontrino, se quando arriva la data non è la stessa che vi è stata mandata in foto si può rispedire indietro..
non è che su ebay si prendono solo fregature, basta saper comprare e si risparmiano un sacco di soldi..
inoltre il rischio c'è anche da un ricambista di fiducia.. chi ci assicura che in quel caso la cinghia è a di recente fabbricazione? tante volte il pacco è proprio dietro l'angolo...

io per esempio ho uno zio ricambista ma i prezzi che fa sono più alti di quelli che trovo su ebay.. per esempio per le pastiglie anteriori della mia 147 mi ha chiesto 45 euro marca ATE mi pare dicendomi "di listino vengono 72, te le lascio a 45" e io:ah, ok.. che culo...le prendo su ebay..
con 37 euro su ebay le trovo della brembo o frodo..

poi ognuno naturalmente fa come crede ma se per ogni cosa si va a prendere ricambi a prezzi doppi o anche oltre non è proprio il massimo...soprattutto coi tempi che corrono.. ovvio che neanche a me piace rischiare, infatti non compro di certo un kit distribuzione da un privato su ebay.. il trucco come ho già detto è controllare prima che sia un ricambista vero e proprio con tanto di negozio reale dove poter eventualmente anche ritirare la merce di persona e che rilasci un regolare scontrino con tutte le garanzie del caso..
 
E trovare un meccanico che ti da garanzia e fattura facendoti il lavoro con pezzi presi da ebay e che gli porti tu ;) Dubbi.... E ripeto un conto sono 4 pastiglie freno che mal che vada fischiano. Un conto fare una distribuzione fregandogli mezzo guadagno quasi e col rischio che dopo pochi km spacchi il motore e che lui ti dica "eh ma io il lavoro l'ho fatto bene non è colpa mia se mi porti pezzi che non posso garantirti". Hai voglia poi col tuo bel scontrino del venditore di ebay a farti risarcire 3000 € di rifacimento motore ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
si, ok.. ma se vai da un meccanico e fai fare tutto a lui per la distribuzione ti chiede 300 euro per il kit+ 200 di manodopera..(sai, per arrotondare..) no grazie, io preferisco prenderla ad 80 euro e farmela montare da uno bravo e onesto, tanto se ti si rompe la cinghia è difficile comunque che ti risarciscano, inizierebbero a trovare 1000 scuse e alla fine non avresti comunque risolto niente..io a queste garanzie non ci credo, è come la garanzia sulla frizione, è praticamente impossibile dimostrare di chi è la colpa di un'eventuale rottura, inizi con avvocati, attese di anni per poi magari dover pagare anche spese legali ecc..

sai quante ne ho sentite di storie del genere..

per esempio un utente ha avuto un'esperienza simile poco tempo fa e alla fine il danno se l'è pagato da solo..


volendo se un meccanico è onesto non dovrebbe avere problemi a garantirti un lavoro anche se il ricambio lo prendi da un tuo ricambista, per esempio potresti far arrivare il ricambio direttamente dal meccanico con fattura a suo carico,ovvio che non tutti accetterebbero ma se uno ti dice di no vai da un'altro fin quando non trovi chi ti dice di si..


poi ovvio che ci sono diverse correnti di pensiero..
ti faccio una domanda, se tu fossi in grado di fartela da solo la distribuzione cosa faresti? andresti da un meccanico a spendere 500 euro per avere la garanzia??
 
GTpassion82":1ybmuhrw ha detto:
considerando che viene cambiata dopo 5 anni di attività poi
se posso dire la mia.. sicuramente 6 mesi è un'esagerazione
però la cinghia si usura sia per l'utilizzo sia per il "non utilizzo",
la gomma di cui è fatta tende a conservarsi meglio quando la macchina viene utilizzata,
perche è fatta per subire alternativamente periodi di tensione e di riposo,
tant'è vero che la casa consiglia la sostituzione entro 90-10000km o IN OGNI CASO, entro 5 anni
se uno tiene la macchina ferma per 5 anni, è sicuramente più a rischio di chi ha fatto 40000km in un anno solo..
non so se mi son spiegato..
stando ferma la gomma tende a indurirsi e una volta in funzione aumenta la possibilità di rotture
o sfilacciamenti
è un discorso simile a quello dei pneumatici
 
Top