Coperchio AIRBAG cruscotto anteriore destro staccato da solo

Non volevo andare troppo sul diretto ma mio padre fa il carrozziere e sò beniximo quando un'auto non è riparabile, non sei tu che mi devi insegnare il mestiere! Io non vado da tuo padre e gli dico cosa deve fare nella sua fattispecie lavorativa! Ti ripeto, dire che una vettura va buttata una volta che saltano gli airbag è una cavolata, se poi tu la butteresti è solo una tua sega mentale.
 
francescoalfa":kcg719d6 ha detto:
Non volevo andare troppo sul diretto ma mio padre fa il carrozziere e sò beniximo quando un'auto non è riparabile, non sei tu che mi devi insegnare il mestiere! Io non vado da tuo padre e gli dico cosa deve fare nella sua fattispecie lavorativa! Ti ripeto, dire che una vettura va buttata una volta che saltano gli airbag è una cavolata, se poi tu la butteresti è solo una tua sega mentale.

no aspetta, c'è un malinteso di fondo, forse mi sono espresso male,
io intendevo questo,
posto che gli airbag si aprono per urti importanti e non per botte sceme,
se l'urto è importante da lesionare le strutture resistenti dell'auto ( come in genere succede quando si aprono i cuscini)
imho questa, se possibile, è meglio cambiarla.
 
francescoalfa":337m77ep ha detto:
Ti ripeto che ti sbagli perchè oramai con le dime moderne tutto ritorna al suo posto e tutto è sostituibile non si ripara più nulla "alla buona"

Sul fatto che esteticamente torni tutto come prima non pongo il minimo dubbio, l ho visto coi miei occhi e ne sono convintissimo :OK)
perchè ho visto la nasona jtd serie 1 di un mio conoscente sia subito dopo aver centrato una quercia sulla panoramica sia quando poi è uscita di carrozzeria, dal punto di vista funzionale rimango della mia opinione.
Solo per direene una di quella macchina lì, non so bene la dinamica dell'incidente ma l'auto non era più marciante, il motore praticamente stampato sulla partia interna, davanti irriconoscibile, le ruote svincolate, il pianale gonfiato e i montanti davanti piegati con conseguente esplosione del parabrezza. Il tipo aveva la kasko per cui l'ha riparata ma lo stesso carrozziere che l'aveva riparata, lo invitò caldamente a sostituirla prima possibile, e non penso che fosse in malafede. Lo fosse stato non gli avrebbe detto proprio un bel nulla, credo :sgrat) .
Te avrai il padre carrozziere, io studio ingegneria e t'assicuro che qualsiasi metallo stampato una volta piegato puoi raddrizzarlo e stirarlo pure con lo spirito santo ma resistente come prima non ritorna, così come una saldatura nel migliore dei casi restituisce il 66% della resistenza meccanica del pezzo in materiale continuo.
 
Dani_22":3i19wvf3 ha detto:
Solo per direene una di quella macchina lì, non so bene la dinamica dell'incidente ma l'auto non era più marciante, il motore praticamente stampato sulla partia interna, davanti irriconoscibile, le ruote svincolate, il pianale gonfiato e i montanti davanti piegati con conseguente esplosione del parabrezza. Il tipo aveva la kasko per cui l'ha riparata ma lo stesso carrozziere che l'aveva riparata, lo invitò caldamente a sostituirla prima possibile, e non penso che fosse in malafede. Lo fosse stato non gli avrebbe detto proprio un bel nulla, credo :sgrat) .

Con tutti i problemi che aveva a quanto dici evidentemente è stata riparata col :backb) e il carrozziere (ancor più che in malafede) constatando il lavorone che ha fatto se n'è lavato le mani affermando ciò...

Te avrai il padre carrozziere, io studio ingegneria e t'assicuro che qualsiasi metallo stampato una volta piegato puoi raddrizzarlo e stirarlo pure con lo spirito santo ma resistente come prima non ritorna, così come una saldatura nel migliore dei casi restituisce il 66% della resistenza meccanica del pezzo in materiale continuo.

Dalle mie parti si dice che la pratica ha superato la grammatica e ti dico che sei pure di coccio... il metallo ti ho detto che è sostituibile mica si è costretti a macinarlo per farlo quadrare.. per quanto riguarda le saldature evidentemente non sei aggiornato...
Caro mio tu puoi continuare benissimo a sostenere le tue idee e a rifiutarti di aprirti e accumulare qualche informazione che ti possa far capire che le tue sono concezioni antiquate, ma io sono ben felice che il 90% delle persone non si creano questi falsi preconcetti...
 
francescoalfa":fgsul5a8 ha detto:
Dani_22":fgsul5a8 ha detto:
Solo per direene una di quella macchina lì, non so bene la dinamica dell'incidente ma l'auto non era più marciante, il motore praticamente stampato sulla partia interna, davanti irriconoscibile, le ruote svincolate, il pianale gonfiato e i montanti davanti piegati con conseguente esplosione del parabrezza. Il tipo aveva la kasko per cui l'ha riparata ma lo stesso carrozziere che l'aveva riparata, lo invitò caldamente a sostituirla prima possibile, e non penso che fosse in malafede. Lo fosse stato non gli avrebbe detto proprio un bel nulla, credo :sgrat) .

Con tutti i problemi che aveva a quanto dici evidentemente è stata riparata col :backb) e il carrozziere (ancor più che in malafede) constatando il lavorone che ha fatto se n'è lavato le mani affermando ciò...

Te avrai il padre carrozziere, io studio ingegneria e t'assicuro che qualsiasi metallo stampato una volta piegato puoi raddrizzarlo e stirarlo pure con lo spirito santo ma resistente come prima non ritorna, così come una saldatura nel migliore dei casi restituisce il 66% della resistenza meccanica del pezzo in materiale continuo.

Dalle mie parti si dice che la pratica ha superato la grammatica e ti dico che sei pure di coccio... il metallo ti ho detto che è sostituibile mica si è costretti a macinarlo per farlo quadrare.. per quanto riguarda le saldature evidentemente non sei aggiornato...
Caro mio tu puoi continuare benissimo a sostenere le tue idee e a rifiutarti di aprirti e accumulare qualche informazione che ti possa far capire che le tue sono concezioni antiquate, ma io sono ben felice che il 90% delle persone non si creano questi falsi preconcetti...

Sono aggiornato fidati :OK) se hai un banco dinamometrico per provare le lamiere ti accorgerai che dico il vero :OK)

Sarà un preconcetto mio, ma quando vai a vendere un usato o a cederlo a un concessionario, lo vogliono sapere se quella macchina ha avuto incidenti grossi, e in qualche caso te lo fanno anche sottoscrivere firmando uno stato d'uso.. come mai?
In caso affermativo poi il conce ti svaluta ulteriormente la permuta e il privato ti saluta e vola via.
Tutti quanti con anitquati preconcetti? :sgrat) Io nel dubbio evito, se poi le cose stanno come dici tu, meglio per tutti :OK)
chiuso OT
 
francescoalfa":1spv2qwp ha detto:
Dani_22":1spv2qwp ha detto:
francescoalfa":1spv2qwp ha detto:
Non voglio lavare più la testa all'asino :ciao)

ma infatti, anche perchè rimango della mia opinione, tu della tua, ed è giusto sia così
il mondo è bello perchè è vario ;)


Aspetta un momento: la tua è una opinione la mia no.. ;)
ahaha non ho voglia di ricominciare da capo :lol: io ritengo opinioni la tua come la mia, visto che i carrozzieri come gli ingegneri come gli idraulici come gli avvocati non sono scienza infusa, ma persone comuni.
quando qualcuno dimostrerà che una macchina pesantemente incidentata e (ben) riparata
ha le stesse caratteristiche di sicurezza e resistenza dello stesso modello inurtato allora dirò che hai ragione :OK)

Purtroppo non ho mai visto crash test di auto ex incidentate, senza preconcetti, sarei proprio curioso di vedere come si comportano
 
giangirm":5d7f0nw2 ha detto:
francescoalfa":5d7f0nw2 ha detto:
ma io sono ben felice che il 90% delle persone non si creano questi falsi preconcetti...
purtroppo è proprio il contrario, Francesco.

Beh probabilmente hai ragione.. sono io che mi circondo di persone che poi comunque "capiscono" e cercano di apprendere magari sfatando falsi concetti che si creano a causa della loro ingnoranza in materia....
Già qui sul forum sono contento di vedere molti utenti (compreso te) che sono ben ferrati nelle nozioni base della carrozzeria... sanno i costi sanno comunque quando va sfumata una macchina ecc, insomma quelle cose basilari che è bene sapere...

Poi purtroppo come dici tu ci sono casi come quello in cui mi hai visto coinvolto in questo topic in cui ci si chiude nella propria incompetenza a falsa presunzione dove è inutile dibattere perchè sarebbe come parlare con un muro...
 
francescoalfa":10npipae ha detto:
giangirm":10npipae ha detto:
francescoalfa":10npipae ha detto:
ma io sono ben felice che il 90% delle persone non si creano questi falsi preconcetti...
purtroppo è proprio il contrario, Francesco.

Beh probabilmente hai ragione.. sono io che mi circondo di persone che poi comunque "capiscono" e cercano di apprendere magari sfatando falsi concetti che si creano a causa della loro ingnoranza in materia....
Già qui sul forum sono contento di vedere molti utenti (compreso te) che sono ben ferrati nelle nozioni base della carrozzeria... sanno i costi sanno comunque quando va sfumata una macchina ecc, insomma quelle cose basilari che è bene sapere...

Poi purtroppo come dici tu ci sono casi come quello in cui mi hai visto coinvolto in questo topic in cui ci si chiude nella propria incompetenza a falsa presunzione dove è inutile dibattere perchè sarebbe come parlare con un muro...

se vuoi ti posto il mio libretto universitario.. :asd)
e ti assicuro che i 28 in Scienze dei Materiali non li regalano.
 
francescoalfa":2xw59h45 ha detto:
Poi purtroppo come dici tu ci sono casi come quello in cui mi hai visto coinvolto in questo topic in cui ci si chiude nella propria incompetenza a falsa presunzione dove è inutile dibattere perchè sarebbe come parlare con un muro...


Visto che sono un incompetente falso presuntuoso, prego postami la composizione chimica ( mi accontento delle percentuali dei vari elementi dai..) delle lamiere strutturali automobilistiche,
la normativa ISO ( ex UNI EN ) che le codifica e i trattamenti fisici cui viene sottoposto il semilavorato pre-stampaggio.
 
Top