Convergenza

Kontorotsui":29vr40q9 ha detto:
O.H.F.S. Tox-Sick":29vr40q9 ha detto:
visto che anche la mia :147) ha sempre tirato a destra (e per uno di sinistra questa cosa è terribbile :swear) :p )

:quote) :quote) :crepap) :crepap)
:grazie) qualcuno che l'ha capita :asd)

@Superciuk: per quello che ne so io la campanatura e l'incidenza non sono regolabili ed escono dalla fabbrica già così! Questo non vuol dire che col tempo e l'usura i valori non cambino ma non c'è modo di ripristinarli o correggerli (a parte adottare la barra a duomi per mantenere nel tempo la geometria delle sospensioni invariata) :OK)
 
Superciuk":17vu7wv9 ha detto:
da quello che tu riporti si capirebbe che campanatura e incidenza non siano regolabili:chi ti ha fornito questi dati?scusami se te lo chiedo,ma mi sembra impensabile una corretta geometria dell'avan. edel retr. basata soltanto sulla reg. della converg. :confusbig) :nono) :ciao)


Che è normale per un'auto stradale.

O mi sapresti indicare un paio di modelli di auto sulle quali si può intervenire in tal senso?

Quei valori non puoi variarli se non modificando pesantemente le componenti dell'avantreno...ma chi sarebbe in grado di farlo?
 
O.H.F.S. Tox-Sick":2z46onju ha detto:
@Superciuk: per quello che ne so io la campanatura e l'incidenza non sono regolabili ed escono dalla fabbrica già così! Questo non vuol dire che col tempo e l'usura i valori non cambino ma non c'è modo di ripristinarli o correggerli (a parte adottare la barra a duomi per mantenere nel tempo la geometria delle sospensioni invariata) :OK)

No, la barra duomi permette alle sospensioni di lavorare un po' meglio permettendo meno "flessioni" alla struttura, ma non influisce sulla conservazione dei valori di camber ed incidenza....... :ka) :ka) :ka) :ka) :ka)
 
Superciuk":1po0l52t ha detto:
squalettoge":1po0l52t ha detto:
si si puo regolare la convergenza... sul vecchio forum ci sono le regolazioni corrette...

eccole

ecco i valori che riporta il dte

3 porte
anteriore
assetto 54,9
converganza -2,0 +/- 1 (il valore della converganza ant è -18' 9')
campanatura 3°55' +/- 30'(nn regolabile)
incidenza 3°00' +/- 30' (nn regolabile)

posteriore
assetto 44,7
campanatura -0°56' +/- 20' (nn regolabile)
convergenza 3 +/- 1 (il valore della convergenza post è 28' 9')

5 porte
anteriore
assetto 54
converganza -2,0 +/- 1 (il valore della converganza ant è -18' 9')
campanatura 3°55' +/- 30'(nn regolabile)
incidenza 3°00' +/- 30' (nn regolabile)

posteriore
assetto 40
campanatura -0°56' +/- 20' (nn regolabile)
convergenza 3 +/- 1 (il valore della convergenza post è 28' 9')

thank's to squalettoge
da quello che tu riporti si capirebbe che campanatura e incidenza non siano regolabili:chi ti ha fornito questi dati?scusami se te lo chiedo,ma mi sembra impensabile una corretta geometria dell'avan. edel retr. basata soltanto sulla reg. della converg. :confusbig) :nono) :ciao)

è tutto vero i dati arrivano dal dte e se vai da un gommista serio ti conferma il tutto
 
squalettoge":x5k1it0m ha detto:
Superciuk":x5k1it0m ha detto:
squalettoge":x5k1it0m ha detto:
si si puo regolare la convergenza... sul vecchio forum ci sono le regolazioni corrette...

eccole

ecco i valori che riporta il dte

3 porte
anteriore
assetto 54,9
converganza -2,0 +/- 1 (il valore della converganza ant è -18' 9')
campanatura 3°55' +/- 30'(nn regolabile)
incidenza 3°00' +/- 30' (nn regolabile)

posteriore
assetto 44,7
campanatura -0°56' +/- 20' (nn regolabile)
convergenza 3 +/- 1 (il valore della convergenza post è 28' 9')

5 porte
anteriore
assetto 54
converganza -2,0 +/- 1 (il valore della converganza ant è -18' 9')
campanatura 3°55' +/- 30'(nn regolabile)
incidenza 3°00' +/- 30' (nn regolabile)

posteriore
assetto 40
campanatura -0°56' +/- 20' (nn regolabile)
convergenza 3 +/- 1 (il valore della convergenza post è 28' 9')

thank's to squalettoge
da quello che tu riporti si capirebbe che campanatura e incidenza non siano regolabili:chi ti ha fornito questi dati?scusami se te lo chiedo,ma mi sembra impensabile una corretta geometria dell'avan. edel retr. basata soltanto sulla reg. della converg. :confusbig) :nono) :ciao)

è tutto vero i dati arrivano dal dte e se vai da un gommista serio ti conferma il tutto
perchè non farne una faq ?
Magari non è una cosa richiestissima, ma uno potrebbe andare dai gommisti con la stampa dei valori da impostare.
Per es. la prima convergenza me la fecero coi parametri della 156 perchè non avevano la 147 nel db :ka)
 
a proposito di convergenza ...

ho notato sulla mia :147) , da quando ho fatto il tagliando, uno strano fatto:
se io mi metto su un tratto rettilineo (es. autostrada) e mollo il volante, dopo un centinaio di metri la macchina tende a destra fino a uscire di strada se non correggo con lo sterzo.
E' una cosa piuttosto antipatica perchè quando accelero es. in sorpasso la deviazione è più forte e tendo a finire addosso al TIR che sto sorpassando !!
Insomma ogni viaggio i autostrada è una continua correzione ...
:KO) :KO) :KO)

A questo putno ho un paio di domande per gli esperti:
1- mi confermate che si dovrebbe trattare di un problema di convergenza come penso io (tra l'altro piutosto comune sulla :147) ) ?
2- se non fosse dovuto al tagliando, me la sistemano comunque in garanzia ?
3- se invece devo arrangiarmi da solo, quanto può chiedere un gommista onesto per un lavoro del genere ?


grasssssssie !
 
-Principe-":2dg27qqw ha detto:
squalettoge":2dg27qqw ha detto:
è tutto vero i dati arrivano dal dte e se vai da un gommista serio ti conferma il tutto

Perchè....esistono???? :jaw) :jaw) :jaw) :jaw)

:crepap) :crepap) :crepap)

vero io ne ho forse trovato uno e me lo tengo caro anche se ha le sue idde :asd)
 
gabriz":2f0gujhn ha detto:
se io mi metto su un tratto rettilineo (es. autostrada) e mollo il volante, dopo un centinaio di metri la macchina tende a destra
non è semplicemente dovuto al fatto che le strade sono a schiena d'asino ?
 
Se cambia con l'accelerazione (come mi pare di aver capito) controlla la pressione delle gomme.
Se tieni il volante dritto va dritta, giusto? Se e' cosi' non e' assolutamente la convergenza.
 
per il discorso del "tira dx tira sx" bisogna fare la prova nei due sensi di marcia, poi in un parcheggio, e poi ancora nella corsia opposta (in teoria nella corsia dx pende a dx, nella corsia di sx (senso opposto!) penderà di là
la sensibilità alle pendenze della strada è molto accentuata con i 17 e le sospensioni della nasona
 
Consumo irregolare

Io invece ho un plroblema col consumo irregolare delle gomme anteriori: Si finiscono subito nella parte più interna mentre all' esterno rimangono quasi nuove! Al tagliando dei 40.000 ho fatto controllare e correggere la convergenza ma sembra non sia servito a niente! Ho 50.000 km ed adesso dovrei già girare le gomme del terzo treno! Consumi spaventosi! Che ne pensate? Grazie!
 
tam":3h6c4c68 ha detto:
Io invece ho un plroblema col consumo irregolare delle gomme anteriori: Si finiscono subito nella parte più interna mentre all' esterno rimangono quasi nuove!
anche le mie anteriori si consumano maggiormente all' interno.
 
Top