Capito ragazzi, comunque col consumo di olio che ho arrivo di sicuro a fare il tagliando restando tra il massimo e il minimo e quindi senza dover aggingere nulla!!! :OK)
Quindi chi dice che non gli consuma olio intende che tra un tagliando e l'altro non deve mai rabboccare, ma un po di olio lo consuma un po a tutti quindi?
Quindi mi dite anche che può dipendere dalle strade che percorro? Fidatevi che 25 km di salita continua tra tornanti e curve fatti come dico io, con alcuni pezzi veramente pendenti, si arriva a fermarsi che è caldo persino tutto il muso della nasona!!!
Infatti un meccanico vicino a casa mi ha detto che è normale per le strade che abbiamo noi e se guidiamo in modo sportivo perchè l'olio si scalda molto di più e quindi evapora anche di più e va tutto nel circuito recupero vapori olio e viene reimmesso in aspirazione e bruciato.
E a forza di dai e dai mi ha detto che l'olio cala sempre di più, ma niente di preoccupante come nel mio caso.
Infatti l'altro giorno ho tolto i tubi in inox ed erano belli unti e vicino ai raccordi, tra raccordo e tubo si è formata un piccola pozzetta di olio, e io infatti mi chiedevo.... ma come fanno tutti a dire che non gli consuma una goccia d'olio in 20000 km se ci sono questi vapori e i tubi dell'intercooler sono così unti?
Quindi è impossibile che ci sia qualcuno che non consuma nemmeno una goccia d'olio!!! O sbaglio?
Quindi chi dice che non gli consuma olio intende che tra un tagliando e l'altro non deve mai rabboccare, ma un po di olio lo consuma un po a tutti quindi?
Quindi mi dite anche che può dipendere dalle strade che percorro? Fidatevi che 25 km di salita continua tra tornanti e curve fatti come dico io, con alcuni pezzi veramente pendenti, si arriva a fermarsi che è caldo persino tutto il muso della nasona!!!
Infatti un meccanico vicino a casa mi ha detto che è normale per le strade che abbiamo noi e se guidiamo in modo sportivo perchè l'olio si scalda molto di più e quindi evapora anche di più e va tutto nel circuito recupero vapori olio e viene reimmesso in aspirazione e bruciato.
E a forza di dai e dai mi ha detto che l'olio cala sempre di più, ma niente di preoccupante come nel mio caso.
Infatti l'altro giorno ho tolto i tubi in inox ed erano belli unti e vicino ai raccordi, tra raccordo e tubo si è formata un piccola pozzetta di olio, e io infatti mi chiedevo.... ma come fanno tutti a dire che non gli consuma una goccia d'olio in 20000 km se ci sono questi vapori e i tubi dell'intercooler sono così unti?
Quindi è impossibile che ci sia qualcuno che non consuma nemmeno una goccia d'olio!!! O sbaglio?