Consumo gomme posteriori [Foto aggiunte]

temp":e575jt1h ha detto:
io dopo 2 mesi dall'acquisto sono andato dal concessionario per fargli notare che secondo me la macchina era fuori convergenza, perchè mi tirava e tira a destra, mi hanno liquidato con un: e' normale coi cerchi da 17" e questo tipo di pneumatici della bridgestone!

come? semmai è normale che se ne freghino, dovevi scrivere una lettera alla casa madre, sai che cazziatone gli arrivava? io ho le 17 e ti assicuro che tira ... dritto
 
Temp...

vai in conce allora e digli di controllare...sicuramente c'è qualcosa che non va nel posteriore...non è il primo caso che sento che in un lato aveva una sospensione diversa rispetto all'altro (vedi Fusi)...falla vedere assolutamente...

Luca
 
Luca C.":3akpes96 ha detto:
Per la campanatura ok, infatti è così, ma il consumo anomalo, rivedendo le foto ancora una volta, sembra esteso alla gomma interamente....Potrebbe essere un problema di convergenza....per la campanatura che non si può regolare ci si può solo rivolgere ad un'officina Alfa e verificare la parte incriminata...comunque ripeto un consumo del genere a 10.000 km non è normale...la mia BL l'ho venduta a 18.000 km ma le gomme erano ancora in stato discreto...nonostante a volte non abbia giudato propriamente tranquillo...quelle gomme sono da buttare...

Luca

sono d'accordo ;) le gomme mi sembrano consumate uniformemente!
 
io noto un consumo anomalo delle ruote posteriori ma solo dal lato interno.
Con l'assetto, i gommisto cui mi rivolgevo dicevano essere cosa normale perchè già di serie le alfaromeo tendono ad avere questa lieve maggiore usura sul lato interno delle gomme, specie al posteriore.
Attenzione, si parla di lieve consumo, non di 3-4 mm di battistrada in meno!
 
siamo sicuri che durante la notte non ti hanno fregato le ruote e ti hanno montato queste più consumate solo per no lasciarti la macchina su dei blocchetti? :scratch) :sedia) scherzo davvero...però del fatto che la parte interna delle posteriori si consumi + una cosa già nota anche a me. io all'ultimo cambio gomme ho fatto fare la convergenza e dal rapporto qualcosa hanno toccato...dal giorno è migliorata parecchio. spero che ora vada ancora meglio visto che gli ho cambiato anche i bracci oscillanti posteriori..non appena cambio anche la barra di torsione anteriore (appena cambiato i bracci superiori) faccio rifare la convergenza e vedo se i bracci posteriori hanno inciso su qualcosa.
a parole qui non risolvi nulla..anche un gommista qualsiasi dopo un controllo di gomma e convergenza ti può dire molto più di noi riguardo a questa anomalia...investi 10/15€ per avere risposte sicure..tanto dal rapporto in cui esce con la convergenza l'alfa non può scappare visto che se il danno lo potresti aver fatto tu con fossi buche dossi marciapiedi..i cerchi ne mostrerebbero i segni..sia che siano in lega che in ferro..a proposito non ho capito che monti?
 
Secondo me è del tutto ANORMALE un consumo del genere...

Se avesse consumato le gomme solo sull'interno/esterno sarebbe colpa della convergenza.
Se avesse consumato solo al centro o sulla spalla sarebbe colpa della pressione di gonfiaggio.
Se avesse consumato a aquel modo le anteriori sarebbe colpa di partenze da formula 1.

Ma consumare a quel modo le post (e solo le post) dopo 10 mila km... a me pare impossibile!

P.S. Tieni conto che sulla mia (cerchi 17 e assetto) ho percorso 20.000 km con le RE050 e sono ancora al 50% sia davanti che dietro.
 
baldisse":2z8vlbtc ha detto:
Secondo me è del tutto ANORMALE un consumo del genere...

Se avesse consumato le gomme solo sull'interno/esterno sarebbe colpa della convergenza.
Se avesse consumato solo al centro o sulla spalla sarebbe colpa della pressione di gonfiaggio.
Se avesse consumato a aquel modo le anteriori sarebbe colpa di partenze da formula 1.

Ma consumare a quel modo le post (e solo le post) dopo 10 mila km... a me pare impossibile!

P.S. Tieni conto che sulla mia (cerchi 17 e assetto) ho percorso 20.000 km con le RE050 e sono ancora al 50% sia davanti che dietro.

è asattamente il ragionamento che ho fatto io :ka) :ka)
 
secondo me hai ragione però come già detto non ti vorrei distruggere qualche illusione ma le gomme non te le cambiano. se c'è un problema di braccetti molle o ammortizzatori credo che lo facciano in garanzia senza fare guerra..per le gomme io non ci spererei troppo. però il problema va comunque risolto in quanto cambiando le gomme si otterrebbe dinuovo un pessimo risultato
 
Arj147":c4oxz5rk ha detto:
io noto un consumo anomalo delle ruote posteriori ma solo dal lato interno.
Con l'assetto, i gommisto cui mi rivolgevo dicevano essere cosa normale perchè già di serie le alfaromeo tendono ad avere questa lieve maggiore usura sul lato interno delle gomme, specie al posteriore.
Attenzione, si parla di lieve consumo, non di 3-4 mm di battistrada in meno!

questo lieve consumo in più nella parte interna è normalissimo! ma lieve!
 
anche se ho un po' meno della metà dei km anche le mie sono consumate molto omogeneamente! :nod)

E con le RE050 penso di arrivare senza problemi ai 30000km!
 
controlla da un bravo gommista la gonvergenza e tutti gli angoli caratteristici non che verifica se i braccetti posteriori siano ok (con le ruote staccate da terra prova a muovere i braccetti avanti indietro: devono essere bloccati, se si muovovno sono usurati e van cambiati!)
 
djufuk87":2egz67jy ha detto:
50.000??? Complimenti! :jaw)

Ma almeno te lo concedi qualche sfizietto ogni tanto? :asd) Qualche curva
con la stilo che avevo prima ho fatto 63k km con le dunlop 9000sp sport 215 45 17: certo che alla fine erano abbastanza consumate, ma in modo omogeneo. vorrei fare altrettanto con queste. qualche sfizietto cosa significa? forse lo so :elio) :asd) : diciamo che guido vivace mo non esagero mai :OK)
 
Top