Consumo di olio incredibile

sghy

Nuovo Alfista
12 Aprile 2007
425
0
16
Savona
Circa una settimana fa a seguito di un fosso mi si è accesa sul BC la segnalazione "Insufficienza Pressione Olio Motore"....

Ero venuto qui sul forum a leggere qualcosa, e avevo letto di gente che aveva avuto questa segnalazione rivelatasi poi errata proprio per via di fossi e cose così...

Allora mi sono rassicurato e ho pensato di essere nello stesso caso.

Considerando anche il fatto che ad Aprile, 10mila km fa, avevo fatto il tagliando e la Fiat di Savona mi aveva assicurato di aver messo 5 kg di olio Selenia 20k, non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di essere a corto di olio, tanto da non controllare neanche l'astina.

Stamattina però mi si ripresenta la segnalazione sul BC e allora ho deciso poco fa di andare alla Fiat dove mi hanno fatto il tagliando.

Scopro con immenso stupore che non c'era più olio nel motore, era ben sotto il minimo... Ricordando al meccanico che ho fatto il tagliando 10mila km fa, mi spiega che questo tipo di motori (1.6 Twin Spark 120 cv il mio) può consumare anche mezzo chilo ogni 2mila km.

Mi ha fatto un rabbocco per ora di 2 kg..devo portarla di nuovo per mettercene almeno ancora mezzo chilo.

La spiegazione del meccanico mi ha letteralmente fatto rimanere a bocca aperta. Ora..

- è possibile che il mio motore si sia fatto fuori 5 kg di olio in 10mila km?!?!?
- mi sta venendo il dubbio (più che un dubbio) che al tagliando 6 mesi fa mi abbiano fatto pagare 5 kg d'olio e invece me ne abbiano messi ben di meno.

Stupidità mia di non aver controllato l'olio con l'astina ultimamente...Ma è normale tutto questo!? le vostre quanto consumano di olio?

Il motore potrebbe aver risentito di questa mancanza di olio in questi giorni?
 
Con il TS consumi di 2 kg d'olio in 10.000 km sono all'ordine del giorno, io ho parzialmente migliorato la situazione con il CASTROL Softec TXT...

Con il Selenia era un rabbocco continuo.... :mecry2)
 
ti posso solo dire che io, per ora, sono a quota 43k km e di olio ne consumo veramente "poco" 1kg ogni 15-16k km, è rimasto stupefatto anche il mio meccanico :asd)
sarà merito del mobil 1 :scratch) o del motore che è ancora quasi nuovo :sgrat) , o magari del gpl :asd) :asd)

secondo me al tagliando te ne ha messo meno! :nod)
 
Mi sembra un pò esagerato 2kg consumati ogni 10000km!!!!La tua macchina non ha così tanti chilometri da poter consumare già così tanto olio!!!!Di solito noti macchie di olio dove parcheggi la tua 147?Se ti chini sotto l'auto noti il motore sporco d'olio?In seguito alla botta che avevi preso tempo fa ti sei assicurato di non aver rotto niente???

Ripeto 2kg x 10000km mi sembrano un pò troppi....neanke la mia povera punto 75 dopo 250000km consumava così tanto!! :matto)
 
5kg è impossibile,visto che la capienza del motore+filtro è 4,5... ;)
Cmq non è vero che tutti consumano olio,in ogni caso 1,5 kg in 10.000 kg sarebbe normale,2 e mezzo non proprio (anche se dopo averti detto che ne ha messi 5...)
Aggiungi l'olio,e controllalo fra 2.000km,così potrai vedere le'effettivo consumo..
P.S. è importante far scaldare bene il motore prima di cominciare a sfruttarlo.. :OK)
 
@ mark3it

come fai a ricordarti della botta che avevo preso? grande :p
Cmq no, nessuna chiazza strana... tutto nella norma..

Ah la capienza massima è 4,5 kg? E allora i 5 kg dove li hanno messi?! mi sa che mi hanno messo proprio niente olio al tagliando.....Pezzi di m****....
 
5kg è impossibile,visto che la capienza del motore+filtro è 4,5...

Infatti, al primo tagliando ho cambiato solo l'olio senza sostituire il filtro e sono riusciti a starci solo 4kg !!!

@ teknomotion: x caso sai quanto impiega l'olio (dal momento della partenza con auto fredda) a raggiungere la temperatura di regime?
 
Guarda, per me certi consumi erano incredibili e inaccettabili... finchè ho iniziato a leggere questo forum, e c'è gente che coi TS consuma 1 kg ogni 2000 km...
Quindi il tuo consumo che è di 2 kg in 10000 km è, per i TS, nella norma.
Non capisco perchè dici 5 kg in 10000 kg, se il meccanico ne ha dovuti aggiungere 2 (o 2.5 che siano) per ripristinare il livello...

In ogni caso è bene che la prossima volta non aspetti così tanto ma controlli più spesso il livello e rabbocchi non appena raggiunge il minimo, ovvero quando ne ha consumato (partendo dal massimo) circa 1 kg.
 
Ma scusa un attimo...l'intervallo sull'asta tra min e max è 1 kg d'olio--

:culo) :asd) :asd)

Se nn vedi il livello sull'asta o arriva al minimo significa che ti manca 1kg ...non che ne hai consumati 5 !!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????

:eek13)
 
Sooor147":2pzjylxt ha detto:
Ma scusa un attimo...l'intervallo sull'asta tra min e max è 1 kg d'olio--

:culo) :asd) :asd)

Se nn vedi il livello sull'asta o arriva al minimo significa che ti manca 1kg ...non che ne hai consumati 5 !!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????

:eek13)
se non vede nulla sull' astina significa che è al di sotto del minimo
 
consumo olio

Vai tranquillo...

Io faccio due tre rabbocchio nell'intervallo tra due tagliandi.

Ho appena fatto il tagliando e mi hanno messo 4,5 kg di olio (ho cambiato anche il filtro quindi un po' ne ha assorbito lui).

Ma sono sicuro che tra 6000 - 7000 km un chiletto di olio lo farò aggiungere. Il tuo consumo è magari un po' più che normale, ma non c'è da preoccuparsi.

Anche io all'inizio mi ero stupito.

Ho il 1.6 da 105.

Per la cronaca, ho cambiato il filtro dell'aria e messo quello a pannello con il tubone gta, ma non è cambiato nulla nel consumo olio. Tanto era prima, tanto è adesso!
 
306 Maxi":1wqrc5gf ha detto:
Quindi il tuo consumo che è di 2 kg in 10000 km è, per i TS, nella norma.
Non capisco perchè dici 5 kg in 10000 kg, se il meccanico ne ha dovuti aggiungere 2 (o 2.5 che siano) per ripristinare il livello...

Perchè è quello che mi ha detto il meccanico alfa...Siccome al tagliando affermano di avermi messo 5kg di olio nuovo...nn ci sto capendo piu un belino :asd)

Sinceramente avevo subodorato anche io una vaccata...

Cmq si, da ora in poi controllerò più spesso il livello dell'olio. Sapete, ero abituato alla mia vecchia macchina..Una renault meganè 1.6 90cv che non consumava neanche una goccia d'olio..
 
sghy":3qarvr9s ha detto:
Perchè è quello che mi ha detto il meccanico alfa...Siccome al tagliando affermano di avermi messo 5kg di olio nuovo...nn ci sto capendo piu un belino :asd)

Sinceramente avevo subodorato anche io una vaccata...

Cmq si, da ora in poi controllerò più spesso il livello dell'olio. Sapete, ero abituato alla mia vecchia macchina..Una renault meganè 1.6 90cv che non consumava neanche una goccia d'olio..
Ma a me sembra che il meccanico abbia detto giusto... al tagliando mettono 5 litri di olio (4.5 per la precisione) perchè ovviamente prima tolgono TUTTO quello vecchio... Di questi 4.5 litri il tuo motore ne ha mangiati circa 2, che appunto il meccanico ha aggiunto per ritornare al livello corretto; se ne avesse mangiati tutti e 4.5 a quest'ora la tua macchina sarebbe in officina col motore cotto...

Comunque come detto, la prossima volta (ora che sai che molti TS bevono olio facilmente) controlla con più frequenza e appena vedi che il livello raggiunge il minimo sull'astina ne aggiungi 1 kg, in modo da riportarti al massimo.
 
il meccanico veramente mi ha detto che ne ha mangiati di più di due... poi non so...il fatto è che cmq sull'astina il livello dell'olio non si vedeva..Che significa in termini di consumo?

Ho letto da alcuni di voi che tra livello max e livello minimo c'è la differenza di un kg di olio circa...è cosi?
 
sghy":ppsu1kv0 ha detto:
il meccanico veramente mi ha detto che ne ha mangiati di più di due... poi non so...il fatto è che cmq sull'astina il livello dell'olio non si vedeva..Che significa in termini di consumo?

Ho letto da alcuni di voi che tra livello max e livello minimo c'è la differenza di un kg di olio circa...è cosi?
Si è così, e ovviamente se ne ha mangiati 2 o qualcosa in più era già ben sotto l'astina...
Stai più attento la prossima volta, finchè arriva al minimo o poco sotto non c'è problema, ma se ne mancano oltre 2 kg come in questo caso bene non fa :nod)
 
Top