Consumi fra 15" e 18"

cn73":16ztj4ic ha detto:
Quindi supponiamo che ho messo 20 euro e che ho fatto 120 km... in realtà ne ho fatti 125 e quindi consumo meno di quanto mi sembri giusto?
Di solito gli strumenti sballano in eccesso, non in difetto, per il tachimetro deve essere così per legge.

Tra i 15" e i 17" a parte i dati del computer, chi ha fatto i confronti con consumi reali ha trovato un po' di differenza, io potevo solo confermare riguardo la mia esperienza. :OK)
 
alk147":19hqra4x ha detto:
cn73":19hqra4x ha detto:
Quindi supponiamo che ho messo 20 euro e che ho fatto 120 km... in realtà ne ho fatti 125 e quindi consumo meno di quanto mi sembri giusto?
Di solito gli strumenti sballano in eccesso, non in difetto, per il tachimetro deve essere così per legge.

Tra i 15" e i 17" a parte i dati del computer, chi ha fatto i confronti con consumi reali ha trovato un po' di differenza, io potevo solo confermare riguardo la mia esperienza. :OK)

domanda...come per i consumi...con 1 cerchio + grande (es. da 15 a 17"),parlando ad es. del 1.6 120 cv, si può dire che si perdono 2 decimi d sec nello 0 100 e 10 km/ h d vel max?

grazie
 
Ho tentato di fare una prova sull'accelerazione ma ho dovuto rinunciare a causa del pattinamento, purtroppo l'asr conta ben poco con i 15" e le gomme che hanno, cmq la sensazione è che nel 0/100 se il grip fosse migliore i tempi potrebbero abbassarsi un pò rispetto al 18" che monto normalmente...
In ripresa, salendo quindi un pò con la velocità, le differenze non sono evidenti, anzi, sono impercettibili...
 
sui consumi dovrebbe incidere anche la forma del cerchio (non quadrata.... :D )...il capoofficina mi diceva che con i ss (disegno molto aperto), ovviamente da 17, aumenta sia la rumorosità dell'auto che il consumo....che ne dite? :ka)

cmq i consumi di cui parlate sono tutti con a bordo solo il conducente, giusto?

perchè se non è così piango per i miei....
 
Il disegno del cerchio contribuisce senza dubbio all'aumento e alla diminuzione dei consumi, un cerchio più aperto e squadrato (TI) non agevola sotto questo punto di vista.

Quantificare la perdita in termini di tempo nelle accelerazioni da fermo credo sia impossibile, anche perchè non è solo il cerchio che conta, tra un 15" e un 17" anche le gomme sono di qualità diversa.
Stessa cosa per la velocità, si può magari avere una gomma più scorrevole che aiuta pur avendo dimensioni maggiori.
 
satoshi":qcu1lcso ha detto:
sui consumi dovrebbe incidere anche la forma del cerchio (non quadrata.... :D )...il capoofficina mi diceva che con i ss (disegno molto aperto), ovviamente da 17, aumenta sia la rumorosità dell'auto che il consumo....che ne dite? :ka)

cmq i consumi di cui parlate sono tutti con a bordo solo il conducente, giusto?

perchè se non è così piango per i miei....

Si, per quel che riguarda i miei dati... Si tratta del tratto autostradale che faccio per andare a casa di Cri... lo uso per tutte le mie prove...
;)
P.S. Ho approfittato x riportare questa discussione in prima pagina vista una discussione simile su un ipotetico 1.6 con i 18" e i relativi consumi...
 
Top