Il trip computer se si rimappa da i valori giusti oppure è ingannato come con il modulo aggiuntivo?
bigno72":1yavrj3w ha detto:Se rimappi vedi scendere i consumi... sara' il trip che viene ingannato (perche' si aumenta la pressione nel rail) o veramente vai piu' forte consumando meno? :sarcastic)
biscione85.ing":12nf13ze ha detto:se 'pigi' consumi ovviamente di più...se invece vai come prima (a e andavi 'normale') puoi consumare anche di meno nel globale..basta abbassare le curve nei punti giusti (es carichi medio-bassi) e alzarle in altri punti....
yugs":qafe3tx8 ha detto:il fatto che col common rail ci siano più iniezioni multiple significa che si cerca di ottimizzare l'introduzione di gasolio in camera per favorirne la miglior combustione possibile in un determinato punto motore.
Quindi avere meno iniettate più corpose può addirittura peggiorare i consumi, il gasolio rischia di non bruciare bene..
Inltre se la machina ha un certo peso e per spostarla ad una certa velocità mi serve una forza X, anche mappando sempre quella massa veicolo devo spostare, e occorrerà sempre la stessa forza di prima.
Non cambia nulla coi consumi nella migliore delle ipotesi a pari prestazioni.
Non è così.t3x":245rc7r5 ha detto:yugs":245rc7r5 ha detto:il fatto che col common rail ci siano più iniezioni multiple significa che si cerca di ottimizzare l'introduzione di gasolio in camera per favorirne la miglior combustione possibile in un determinato punto motore.
Quindi avere meno iniettate più corpose può addirittura peggiorare i consumi, il gasolio rischia di non bruciare bene..
Inltre se la machina ha un certo peso e per spostarla ad una certa velocità mi serve una forza X, anche mappando sempre quella massa veicolo devo spostare, e occorrerà sempre la stessa forza di prima.
Non cambia nulla coi consumi nella migliore delle ipotesi a pari prestazioni.
Se migliori la combustione, per ottenere la stessa forza sprechi meno di prima, quindi a parita' di utilizzo consumi meno. Migliorarla vuol anche dire banalmente aumentare la pressione di iniezione del gasolo (quello che fanno i modulini per capirci).
306 Maxi":370yhz8k ha detto:Non è così.
Un banale aumento della pressione del gasolio non significa necessariamente una migliore combustione, anzi... se la pressione viene aumentata a caso, senza conoscere il tipo di iniettore che si sta usando, l'eccessiva penetrazione dello spray di gasolio fa sì che questo possa finire direttamente sulle pareti della camera di combustione, dove non si accende nemmeno e quindi va solo sprecato.
No per carità... però come detto, il solo aumento della pressione del gasolio non porta a incrementi di rendimento ; al massimo si riesce a mantenere lo stesso rendimento di combustione, pur iniettando più gasolio; ma anche qui è da vedere e i confini sono sottili... non a caso molte auto rimappate fumano, e non solo a pieno carico...t3x":2h9uu3a9 ha detto:Certo, facendo le cose un po a caso sono d'accordo con te, ma di solito un buon preparatore le cose non le fa proprio ad cazzum![]()
Su questo sono d'accordo.Sono d'accordo che non si facciano miracoli, ma non mi sembra un miracolo tirare fuori un po piu' di rendimento da questi motori euro4. Certo, da qualche parte ci si perde (inquinamento, rischi rottura) ma di solito uno lo mette in conto :OK)
giovann.v156":2imjel0v ha detto:c'è da dire che nessuno si è accorto che il consumo medio è dato da km/ore di viaggio, che non sono ore in movimento ma ore di motore in moto, quindi se teniamo la macchina al minimo accesa il tempo passa e la maedia aumenta.
Il mio trip da mappato dice vero e anche il consumo è diminuito realmente.
prima con il pieno facevo circa 800 km ora passo sempre i 900 non facendo mai ne autostrada ne superstrada ma solo extraurbana per le colline