consumi dopo la rimappa?

Igor JTD 16v

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
2,981
0
36
46
Belluno
Il trip computer se si rimappa da i valori giusti oppure è ingannato come con il modulo aggiuntivo?
 
Valuta però sempre il consumo alla pompa perchè confermo, il BC non diventa più attendibile.

Il mio ha uno scarto tra reale ed effettivo di circa 2 km/lt.

Mi va bene che, usandola solo in città, mi segna 17 km/l, di conseguenza, poco meglio di 15 con un litro e, stranamente, meglio dell'originale che non andava oltre i 13 - 14 km/l in città.
 
Se rimappi vedi scendere i consumi... sara' il trip che viene ingannato (perche' si aumenta la pressione nel rail) o veramente vai piu' forte consumando meno? :sarcastic)
 
bigno72":1yavrj3w ha detto:
Se rimappi vedi scendere i consumi... sara' il trip che viene ingannato (perche' si aumenta la pressione nel rail) o veramente vai piu' forte consumando meno? :sarcastic)

..dipende da come rimappi: in linea di principio alcune delle iniezioni di carburante (nella sequenza standard) servono per bruciare meglio i gas combusti e non per "produrre potenza" quindi eliminandole o anticipandole si consumerebbe meno o si consumerebbe solo per "produrre potenza" e quindi a parita di "prestazioni' si dovrebbe avere un minore consumo (al prezzo naturalmente in ogni caso di inquinare di piu') ,

in ogni caso dal momento che la centralina in realta' calcola e non misura il consumo istantaneo di carburante, in linea di principio se si cambiano alcuni parametri cambia anche il risultato dei calcoli ( ameno di sempre in teoria di non "rimappare" anche i calcoli ...cosa non banale da cui forse dipendono ad es. le noie che alcuni hanno al FAP/DPF)

la miglior cosa e' verificare il consumo di litri di carburante quando si fa' il pieno
 
se 'pigi' consumi ovviamente di più...se invece vai come prima (a e andavi 'normale') puoi consumare anche di meno nel globale..basta abbassare le curve nei punti giusti (es carichi medio-bassi) e alzarle in altri punti....
 
biscione85.ing":12nf13ze ha detto:
se 'pigi' consumi ovviamente di più...se invece vai come prima (a e andavi 'normale') puoi consumare anche di meno nel globale..basta abbassare le curve nei punti giusti (es carichi medio-bassi) e alzarle in altri punti....

Quoto, il mio trip da consumi sballati solo se spingo, ad andatura normale consuma meno del solito. Una volta (ehm una sola :D) ho fatto genova-milano ad andatura crociera (sotto i 120km/h e pochissime accelerazioni) e ho consumato pochissimo gasolio.

Ovvio se pigi... ciaociao...

PS: 130->187cv
 
il fatto che col common rail ci siano più iniezioni multiple significa che si cerca di ottimizzare l'introduzione di gasolio in camera per favorirne la miglior combustione possibile in un determinato punto motore.
Quindi avere meno iniettate più corpose può addirittura peggiorare i consumi, il gasolio rischia di non bruciare bene..

Inltre se la machina ha un certo peso e per spostarla ad una certa velocità mi serve una forza X, anche mappando sempre quella massa veicolo devo spostare, e occorrerà sempre la stessa forza di prima.

Non cambia nulla coi consumi nella migliore delle ipotesi a pari prestazioni.
 
yugs":qafe3tx8 ha detto:
il fatto che col common rail ci siano più iniezioni multiple significa che si cerca di ottimizzare l'introduzione di gasolio in camera per favorirne la miglior combustione possibile in un determinato punto motore.
Quindi avere meno iniettate più corpose può addirittura peggiorare i consumi, il gasolio rischia di non bruciare bene..

Inltre se la machina ha un certo peso e per spostarla ad una certa velocità mi serve una forza X, anche mappando sempre quella massa veicolo devo spostare, e occorrerà sempre la stessa forza di prima.

Non cambia nulla coi consumi nella migliore delle ipotesi a pari prestazioni.

Se migliori la combustione, per ottenere la stessa forza sprechi meno di prima, quindi a parita' di utilizzo consumi meno. Migliorarla vuol anche dire banalmente aumentare la pressione di iniezione del gasolo (quello che fanno i modulini per capirci).

Il problema e' solo il fattore "a parita' di utilizzo", una volta che rimappi raramente avviene.
 
t3x":245rc7r5 ha detto:
yugs":245rc7r5 ha detto:
il fatto che col common rail ci siano più iniezioni multiple significa che si cerca di ottimizzare l'introduzione di gasolio in camera per favorirne la miglior combustione possibile in un determinato punto motore.
Quindi avere meno iniettate più corpose può addirittura peggiorare i consumi, il gasolio rischia di non bruciare bene..

Inltre se la machina ha un certo peso e per spostarla ad una certa velocità mi serve una forza X, anche mappando sempre quella massa veicolo devo spostare, e occorrerà sempre la stessa forza di prima.

Non cambia nulla coi consumi nella migliore delle ipotesi a pari prestazioni.

Se migliori la combustione, per ottenere la stessa forza sprechi meno di prima, quindi a parita' di utilizzo consumi meno. Migliorarla vuol anche dire banalmente aumentare la pressione di iniezione del gasolo (quello che fanno i modulini per capirci).
Non è così.
Un banale aumento della pressione del gasolio non significa necessariamente una migliore combustione, anzi... se la pressione viene aumentata a caso, senza conoscere il tipo di iniettore che si sta usando, l'eccessiva penetrazione dello spray di gasolio fa sì che questo possa finire direttamente sulle pareti della camera di combustione, dove non si accende nemmeno e quindi va solo sprecato.
I rimappatori aumentano la pressione del gasolio per aumentarne la quantità iniettata a parità di tempi di apertura iniettori, ma non certo in ottica di un miglioramento del rendimento di combustione.

Come già scritto in centinaia di topic, l'unico modo per avere stesse prestazioni consumando di meno sarebbe quello di aumentare il rendimento utile del motore, cosa che una semplice rimappa non fa. Certo, si possono avere piccoli miglioramenti del rendimento per il fatto che si abbassa la portata di EGR e si gioca un pò sugli anticipi di iniezione (ma nemmeno troppo su questi), ma per contro ci sono cadute di rendimento per altri fattori, come ad esempio il fatto che si fa lavorare il turbo in zone della mappa con efficienze più basse.

I miracoli non esistono... :asd)
 
306 Maxi":370yhz8k ha detto:
Non è così.
Un banale aumento della pressione del gasolio non significa necessariamente una migliore combustione, anzi... se la pressione viene aumentata a caso, senza conoscere il tipo di iniettore che si sta usando, l'eccessiva penetrazione dello spray di gasolio fa sì che questo possa finire direttamente sulle pareti della camera di combustione, dove non si accende nemmeno e quindi va solo sprecato.

Certo, facendo le cose un po a caso sono d'accordo con te, ma di solito un buon preparatore le cose non le fa proprio ad cazzum :)

Sono d'accordo che non si facciano miracoli, ma non mi sembra un miracolo tirare fuori un po piu' di rendimento da questi motori euro4. Certo, da qualche parte ci si perde (inquinamento, rischi rottura) ma di solito uno lo mette in conto :OK)
 
t3x":2h9uu3a9 ha detto:
Certo, facendo le cose un po a caso sono d'accordo con te, ma di solito un buon preparatore le cose non le fa proprio ad cazzum :)
No per carità... però come detto, il solo aumento della pressione del gasolio non porta a incrementi di rendimento ; al massimo si riesce a mantenere lo stesso rendimento di combustione, pur iniettando più gasolio; ma anche qui è da vedere e i confini sono sottili... non a caso molte auto rimappate fumano, e non solo a pieno carico...

Sono d'accordo che non si facciano miracoli, ma non mi sembra un miracolo tirare fuori un po piu' di rendimento da questi motori euro4. Certo, da qualche parte ci si perde (inquinamento, rischi rottura) ma di solito uno lo mette in conto :OK)
Su questo sono d'accordo.
Ma come detto il margine di miglioramento è piuttosto grande per aumentare le prestazioni (a discapito di inquinamento e usura/affidabilità, questo è chiaro); mentre è vicino allo zero per quanto riguarda l'aumento del rendimento, che viene già ottimizzato (spesso a discapito delle prestazioni) dalla mappa originale, specie ai carichi intermedi.
Come detto, l'unico intervento abbastanza significativo può essere quello sulla portata di EGR, al quale però si contrappongono altri aspetti, primo fra tutti appunto il campo di lavoro del turbo in zone con efficienze ridotte.
 
Si ma io non parlavo di rendimento termico del motore (che di certo non cambia di una virgola), ma di rendimento nell'uso quotidiano.... che se per fare un sorpasso da originale devo staccare il numero il giorno prima e scalare 3 marce, mentre da rimappato e' un attimo, alla fine si consuma meno. Si riesce anche a viaggiare con rapporti piu' alti (avendo maggior potenza) rimanendo in zona di minor spreco.. Intendevo questo non certo a livello termico :D
 
c'è da dire che nessuno si è accorto che il consumo medio è dato da km/ore di viaggio, che non sono ore in movimento ma ore di motore in moto, quindi se teniamo la macchina al minimo accesa il tempo passa e la maedia aumenta.
Il mio trip da mappato dice vero e anche il consumo è diminuito realmente.
prima con il pieno facevo circa 800 km ora passo sempre i 900 non facendo mai ne autostrada ne superstrada ma solo extraurbana per le colline
 
giovann.v156":2imjel0v ha detto:
c'è da dire che nessuno si è accorto che il consumo medio è dato da km/ore di viaggio, che non sono ore in movimento ma ore di motore in moto, quindi se teniamo la macchina al minimo accesa il tempo passa e la maedia aumenta.
Il mio trip da mappato dice vero e anche il consumo è diminuito realmente.
prima con il pieno facevo circa 800 km ora passo sempre i 900 non facendo mai ne autostrada ne superstrada ma solo extraurbana per le colline

Io onestamente non ho mai fatto conti "alla pompa" ma quelle poche volte che ho deciso di fare caso ai consumi ed andare piano, sicuramente non ho consumato come prima della rimappa ma qcosa meno.

Pero' sull'attendibilita' del trip di bordo concordo con chi dice che perde attendibilita', perche' per sapere la quantita' di gasolio iniettata usa qualche specie di "mappa", ma se queste quantita' vengono modificate (soprattutto quando si spinge un po) mettendo mano alle varie altre mappe di iniezione, il CdB non diventa piu' atendibile...
 
Dimenticavo: gente molto + attenta di me ha fatto le prove di percorrenza e ha detto che l'auto a parita' di "percorso" e utilizzo percorre con lo stesso gasolio circa il 5% in piu' di km... Parlo sempre di Gpunto rimappate, quindi 1.9 mjet 8v
 
Top