flaviodam":akhxurml ha detto:
grazie per le risposte (spero che ci saranno d'altre).
Eccotene un'altra
Io vado per i 30.000 Km, fatti in cira due anni e mezzo e posso dirti che:
- il mio consumo olio è di circa 1 lt. ogni 10.000 Km o poco di più, e ciò rientra nella media degli utenti del forum per questo tipo di motorizzazione; naturalmente "media" vuol dire che c'è anche chi ne consuma di meno come anche molto di più.
Secondo il mio personale parere ciò dipende da quanto si usa la :147) : sopra i 3500-4000 giri; ad esempio in autostrada (io ne faccio pochissima) vedo che di olio se ne mangia in modo molto più marcato :mecry2) ed al contrario mi ricordo che durante il rodaggio, fatto con i guanti, non ne consumò praticamente nulla :OK).
- il mio variatore di fase negli ultimi tempi s'è purtroppo già fatto sentire un tre-quattro volte all'accensione a freddo, naturalmente soltanto per una frazione di secondo. Devo onestamente dire che se della cosa non ne fossi già stato a conoscenza , di sicuro mi sarei precipitato molto preoccupato in officina a chiedere delucidazioni... :ka)
Più che cercare di tenere l'olio al massimo e incrociare le dita purtroppo non si può fare, e poi sperare che non tocchi a te.... :asd) di certo mi girerebbero molto le scatole a dover metter mano alla distribuzione prima del tempo....ma vedremo! :ecora)
- per la cinghia mi atterrò rigorosamente alle nuove disposizioni che prevedono il cambio molto più anticipato; anch'io sono dell'idea che si tratta di una scocciatura (di tempo e di soldi) visto che su altri modelli di auto tale intervallo resta molto più ampio.
E comunque io non mi farei condizionare troppo da questi problemini; da come la vedo io il 120CV è già abbastanza sottodimensionato come motorizzazione, rispetto al sacco di turbodiesel che circola sulle nostre strade, da poter solo pensare al 105CV.
Non è questione di velleità sportive, è solo che qui non si riesce nemmeno a cominciare a pensare ad un sorpasso che quello che ti stava dietro lo ha già finito.... :asd)