Consiglio su antivirus

La chiave WAP-PSK è attiva e di difficile cifratura mentre per i filtri MAC provvedo subito...il tempo di documentarmi :OK)
 
Ho installato kaspersky internet security 7.0,l'ultima versione quindi.
Dopoun pò di peripezie sono riuscito a tradurlo in italiano
E ho una chiave che mi scade nel 2010 (si puo dire) ?!?

Ora rimane ogni tanto solo quel fastidioso messaggio che mi dice che la mia key è nella blacklisted,e l'aggiornamento è disabilitato,ma in realta non e vero....e faccio tranquillamente l'update,com'è possibile ?!?

Non si puo fare niente per evitare di far fuoriuscire quel mess ?!? E troppo fastidioso !!!
 
Allora InterNik ho attivato pure i filtri MAC ma ho alcune domande da porti....allora per quello che ho capito queste misure di protezione servono per bloccare tentativi di intrusione legati ad apparecchi fisici bloccando (nel mio caso invece rendo accessibile l'ingresso ai miei 2 pc) appunto il loro indirizzo fisico (che è legato alla scheda wireless o alla scheda di rete)....ora questi filtri mi assicurano la protezione quando sono connesso ad internet bloccando le porte come fà zone alarm,oltre ad evitare qualche intrusione che sfrutti il mio stesso canale sempre quando navigo?...scusa se ho scritto qualche caxxata(sicuramente :asd) :asd) )ma stò cercando di capirci qualcosa.... :OK)
 
ilFante":4ptixfgt ha detto:
ora questi filtri mi assicurano la protezione quando sono connesso ad internet bloccando le porte come fà zone alarm,oltre ad evitare qualche intrusione che sfrutti il mio stesso canale sempre quando navigo?

I filtri MAC impediscono solo che dispositivi non autorizzati si colleghino al tuo access point ed entrino a far parte della tua rete locale. Sono aggirabili ma è un livello di sicurezza in più.

Questo non c'entra nulla con le porte e con il firewall, è tutto un altro discorso.. In pratica proteggono intrusi che si trovano fisicamente nel raggio d'azione della rete wireless, non hanno a che vedere con la connessione a internet.
Visto che usi un router butta tranquillamente via zone alarm, come è già stato detto :OK)
 
Quindi era quello che sospettavo....quello che non riesco a capire è perchè,visto che uso un router(che per quanto ho capito è già provvisto di firewall),zone alarm ancora qualche intrusione me la blocca...oltre che trovare 2 spyware di basso livello sempre dello stesso tipo....
 
Borghese":14u3aqm0 ha detto:
Ho installato kaspersky internet security 7.0,l'ultima versione quindi.
Dopoun pò di peripezie sono riuscito a tradurlo in italiano
E ho una chiave che mi scade nel 2010 (si puo dire) ?!?

..nel giro di 2-3 settimane la tua chiave farà èparte delle black list di kasperky e non riceverai aggiornamenti. Io uso Kis 7 (con licenza) e mi sono trovato bene.
[reclam on]
se lo prendi dal mio sito potresti avere uno sconto
[reclam off] :asd)
 
ilFante":33wq6fyf ha detto:
Quindi era quello che sospettavo....quello che non riesco a capire è perchè,visto che uso un router(che per quanto ho capito è già provvisto di firewall),zone alarm ancora qualche intrusione me la blocca...
Posta il log
oltre che trovare 2 spyware di basso livello sempre dello stesso tipo....
Avrai il PC infetto
 
Io ho un firewall hardware e avg come antivirus (che uso solo per scansionare la roba scaricata) e fin'ora nessun problema.
Odio i firewall software, preferisco evitarli, troppo pesanti ma soprattutto troppo rompipalle, stanno sempre a chiedere cosa devono fare :asd) :asd) :asd)
 
Cimino80":3szrqu3b ha detto:
Io ho un firewall hardware e avg come antivirus (che uso solo per scansionare la roba scaricata) e fin'ora nessun problema.
Odio i firewall software, preferisco evitarli, troppo pesanti ma soprattutto troppo rompipalle, stanno sempre a chiedere cosa devono fare :asd) :asd) :asd)
blackice, ad esempio, non chiede nulla ed è il mio preferito per windows 2000.

non capisco in cosa siano troppo "pesanti", dipende da quale si usa (e quali funzioni si vogliono dedicare).

per discardare i pacchetti non è che serva una potenza elaborativa mostruosa, ma per ad es. segnalare il port knocking è ovvio che ci voglia CPU :shrug03)
 
ilFante":1lufxo02 ha detto:
InterNik":1lufxo02 ha detto:
oltre che trovare 2 spyware di basso livello sempre dello stesso tipo....
Avrai il PC infetto

Non credo....facendo la scansione antivirus completa e approfondita non risulta nulla....è l'antispyware che mi segnala sempre questi 2 cookie di tracciamento
ma che cookie di tracciamento... non significano nulla di nulla... sono semplicemente cookie che registrano il tuo passaggio su qualche sito.

rischio 0
 
InterNik":2rn6ph8e ha detto:
Cimino80":2rn6ph8e ha detto:
Io ho un firewall hardware e avg come antivirus (che uso solo per scansionare la roba scaricata) e fin'ora nessun problema.
Odio i firewall software, preferisco evitarli, troppo pesanti ma soprattutto troppo rompipalle, stanno sempre a chiedere cosa devono fare :asd) :asd) :asd)
blackice, ad esempio, non chiede nulla ed è il mio preferito per windows 2000.

non capisco in cosa siano troppo "pesanti", dipende da quale si usa (e quali funzioni si vogliono dedicare).

per discardare i pacchetti non è che serva una potenza elaborativa mostruosa, ma per ad es. segnalare il port knocking è ovvio che ci voglia CPU :shrug03)

Io mi riferivo a quelli citati nella discussione, zone alarm ogni 2 secondi chiede cosa deve fare con il tal task o con la tal porta e poi vede tentativi di intrusione da tutte le parti :asd) :asd) :asd) è assurdo!
Per non parlare poi di norton internet security, appena lo installi hai già perso il 50% della velocità di elaborazione della macchina specialmente se è un pò data...ha bisogno di una quantità di risorse spropositata ma in sostanza non è che faccia molto per proteggere il pc...per me non ha senso installare un applicativo del genere, preferisco un firewall hw ben configurato con le sole porte strettamente necessarie aperte a un firewall sw, mi sento decisamente più tranquillo soprattutto perchè così l'utente ha molte meno possibilità di fare danni! :asd) :asd) :asd)
L'unica versione di Symantec che "funziona" decentemente secondo me è la corporate anche se, potendo scegliere, la mia esperienza mi ha sempre portato verso mcaffee, una spalla sopra sia dal punto di vista della "leggerezza" che dell'efficacia del motore di scansione.
Poi si sa, nell'informatica ognuno ha le sue fisse, le mie son queste! :asd) :asd) :asd)
 
io uso AOL basato su kaspersky ....è gratis e funge...
poi ccleaner e a-squared... mi trovo bene
poi con hijackthis faccio i file log e li analizzo sul sito....
e anche noscript ora che mi viene in mente ... un po' noioso....non sò se è utilissimo...
 
boniak":1lubh2fh ha detto:
io uso AOL basato su kaspersky ....è gratis e funge...
poi ccleaner e a-squared... mi trovo bene
poi con hijackthis faccio i file log e li analizzo sul sito....
e anche noscript ora che mi viene in mente ... un po' noioso....non sò se è utilissimo...
AOL su kaspersky è in phase-out a favore della versione su mcafee
 
Cimino80":244m7lmv ha detto:
potendo scegliere, la mia esperienza mi ha sempre portato verso mcaffee, una spalla sopra sia dal punto di vista della "leggerezza" che dell'efficacia del motore di scansione.
Poi si sa, nell'informatica ognuno ha le sue fisse, le mie son queste! :asd) :asd) :asd)
Mcafee lo sconsiglio caldamente, sia come rallentamento e dimensioni che come capacità di riconoscimento :shrug03)
 
InterNik":38hh604i ha detto:
boniak":38hh604i ha detto:
io uso AOL basato su kaspersky ....è gratis e funge...
poi ccleaner e a-squared... mi trovo bene
poi con hijackthis faccio i file log e li analizzo sul sito....
e anche noscript ora che mi viene in mente ... un po' noioso....non sò se è utilissimo...
AOL su kaspersky è in phase-out a favore della versione su mcafee
PEr un profano questo significa?
 
boniak":2zeebjdm ha detto:
InterNik":2zeebjdm ha detto:
boniak":2zeebjdm ha detto:
io uso AOL basato su kaspersky ....è gratis e funge...
poi ccleaner e a-squared... mi trovo bene
poi con hijackthis faccio i file log e li analizzo sul sito....
e anche noscript ora che mi viene in mente ... un po' noioso....non sò se è utilissimo...
AOL su kaspersky è in phase-out a favore della versione su mcafee
PEr un profano questo significa?
E' un phising che gira secondo il quale se usi Active Virus Shield devi scaricare la "nuova" versione basata su Mcafee...

che ovviamente è un virussone :asd)
 
InterNik":1fiavaf6 ha detto:
ilFante":1fiavaf6 ha detto:
InterNik":1fiavaf6 ha detto:
oltre che trovare 2 spyware di basso livello sempre dello stesso tipo....
Avrai il PC infetto

Non credo....facendo la scansione antivirus completa e approfondita non risulta nulla....è l'antispyware che mi segnala sempre questi 2 cookie di tracciamento
ma che cookie di tracciamento... non significano nulla di nulla... sono semplicemente cookie che registrano il tuo passaggio su qualche sito.

rischio 0

Ah bene...allora sono abbastanza protetto.... :asd)
 
Top