Consiglio su acquisto frizione rinforzata e volano

rapidello":2a7kpczv ha detto:
quadamage76":2a7kpczv ha detto:
ranf87":2a7kpczv ha detto:
be dai.... potresti spiegarmi almeno perchè secondo te un monomassa può dare problemi.....

Io sono totalmente ignorante in materia.....

Se poi arriverà qualcuno che non la pensa come te ascolterò anche la sua voce e valuterò quale delle 2 ipotesi mi convince di più....

Almeno riesco anche io a farmi un'idea.....

te lo spiego io in maniera molto semplice:

il manovellismo non è rigido come si pensa; sotto l'effetto delle continue accelerazioni e decelerazioni dei pistoni e sotto l'effetto delle spinte su di esse dovute alla combustione, il manovellismo e l'albero a gomiti si deformano dando luogo a vibrazioni torsionali, queste vibrazioni hanno un picco ad un certo regime (solitamente nell'intorno dei 1400 rpm in caso di volano monomassa), queste vibrazioni sono poco confortevoli e minano l'integrità di cambio e frizione col risultato di dover ridurre la coppia a quel regime per non spaccare tutto (chissà perché il 1.3 mjet a basso regime è vuoto...). Col volano bimassa la frequenza di risonanza si sposta verso i 400 rpm ecco che si ottiene più comfort e si possono ottenere maggiori prestazioni a basso regime, unica accortezza: insistere un po' con la chiave d'accensione per evitare che il motore si avvii sempre nell'intorno della frequenza di risonanza.

Ciao Matteo

uesto è falso....i tdi 150 cv montano volani monomassa....e han molta più coppia di qualsiasi jtd in basso....

casomai il volano và progettato in base al cambio....

ho capito Rapidello! Ma stiamo partendo dall'ipotesi di confrontare 2 cambi uguali! Ovvio che basta dimensionare tutto a dovere...
 
per quanto riguarda la frizione puoi montare quella della Libra o della 166 2.4 regge tranquillamente almeno fino a 160cv se non ricordo male,come prezzo sei sui 180/190 euro.Se rifai la frizione ti consiglio di sostituire anche il volano,della Valeo si trova sui 300 euro(io lo compro a giorni).
 
devilman":1zt7yzzx ha detto:
per quanto riguarda la frizione puoi montare quella della Libra o della 166 2.4 regge tranquillamente almeno fino a 160cv se non ricordo male,come prezzo sei sui 180/190 euro.Se rifai la frizione ti consiglio di sostituire anche il volano,della Valeo si trova sui 300 euro(io lo compro a giorni).


certo che si montas senza problemi,è la stessa....quindi non dà neppure vantaggi....

e ricordiamo che i problemi principali non son dovuti alla frizione....ma al volano
 
rapidello":1bt4bp6r ha detto:
devilman":1bt4bp6r ha detto:
per quanto riguarda la frizione puoi montare quella della Libra o della 166 2.4 regge tranquillamente almeno fino a 160cv se non ricordo male,come prezzo sei sui 180/190 euro.Se rifai la frizione ti consiglio di sostituire anche il volano,della Valeo si trova sui 300 euro(io lo compro a giorni).


certo che si montas senza problemi,è la stessa....quindi non dà neppure vantaggi....

e ricordiamo che i problemi principali non son dovuti alla frizione....ma al volano

quindi consigli di montare un volano alleggerito? magari sempre bimassa ma alleggerito? magari quello del 2.4 ?
 
FEBIO5":37rur9x4 ha detto:
rapidello":37rur9x4 ha detto:
devilman":37rur9x4 ha detto:
per quanto riguarda la frizione puoi montare quella della Libra o della 166 2.4 regge tranquillamente almeno fino a 160cv se non ricordo male,come prezzo sei sui 180/190 euro.Se rifai la frizione ti consiglio di sostituire anche il volano,della Valeo si trova sui 300 euro(io lo compro a giorni).


certo che si montas senza problemi,è la stessa....quindi non dà neppure vantaggi....

e ricordiamo che i problemi principali non son dovuti alla frizione....ma al volano

quindi consigli di montare un volano alleggerito? magari sempre bimassa ma alleggerito? magari quello del 2.4 ?

stesso discorso di prima....quello del 2,4 non dovrebbe eeser diverso....

poi io non ho mai detto di montarlo "alleggerito",anzi alleggerendo si enfatizzano i problemi a suo carico
 
Officina Torelli":2hwpgisx ha detto:
FEBIO5":2hwpgisx ha detto:
intendevo quello del 2.4 da 200 cv , tu quindi consigli soprattutto di rinforzare il volano?


completamente diverso...
Non entrerebbe nella campana del cambio.
E poi pesa uno sproposito..... :sic)
Noi abbiamo trovato qualcosa che funziona meglio.... :elio)

una volta su di giri lo sganci? :jolly)
 
quadamage76":3gofkom1 ha detto:
Officina Torelli":3gofkom1 ha detto:
FEBIO5":3gofkom1 ha detto:
intendevo quello del 2.4 da 200 cv , tu quindi consigli soprattutto di rinforzare il volano?


completamente diverso...
Non entrerebbe nella campana del cambio.
E poi pesa uno sproposito..... :sic)
Noi abbiamo trovato qualcosa che funziona meglio.... :elio)

una volta su di giri lo sganci? :jolly)


ehm, credo che sia meglio non provarci...... :lol:
 
Top