Consiglio legale, motore fuso [Fiat Scudo] e garanzia!

-Principe-

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
6,558
1
38
Principato di Monaco - Torino
La GTA sta bene, non preoccupatevi leggendo il titolo :D

Si tratta dello Scudo, acquistato 3 mesi e 1/2 fa usato ma con motore nuovo.
Il tizio che l'ha venduto ci ha fornito la fattura del motore e turbina (risulta "rigenerato" ma lui dice sia nuovo) sia per l'acquisto del motore che della turbina e la fattura del meccanico che l'ha montato.

L'altro giorno ha cominciato a fumare di brutto e girar male.
Responso del meccanico "testata o una valvola andate".
Però siccome i Km fatti saran a dir tanto 20K (sommando quelli fatti dall'altro proprietario) e l'acquisto risale a dicembre 2004, il meccanico mi dice "è in garanzia, ci pensino loro"!

Ed in effetti dopo aver contattato il vecchio proprietario lui si è sbattuto un po' contattando il fornitore del motore e poi mi ha riferito che loro vorrebbero vedere la testata se gliela spedissi, per valutare che la causa non sia magari un manicotto dell'acqua scoppiato.
Al che ho precisato che il motore NON E' rimasto senz'acqua e non ha avuto nessuna carenza di manutenzione (fatto tagliando prima delle ferie figuriamoci, come son io coi motori).

Allora arriviamo alla conclusione di spedirgli il motore (loro sono a IMOLA noi a Torino).

Ora il mio dubbio quasi certezza è che in sostanza apriranno il motore e sentenzieranno che c'è stato qualche problema causato da noi e che alla fine tutto quel che faranno andrà pagato di tasca nostra.

Vorrei evitare sti casini....per ora ho già pensato ad una raccomandata per informarli dell'accaduto. Poi pensavo di farlo riparare qui e far rimborsare loro la cifra pagata.

Consigli da darmi, ragazzi?

Thanks..... ;)
 
mmmm..spedire il motore...si così poi magari lo manomettono...è chi paga le spese di spedizione?

preferirei essere presente quando aprono il motore della macchina in modo tale che non mi freghino...
 
-Principe-":qhzadn19 ha detto:
La GTA sta bene, non preoccupatevi leggendo il titolo :D

Si tratta dello Scudo, acquistato 3 mesi e 1/2 fa usato ma con motore nuovo.
ho editato il topic, onde evitare preoccupazioni ai deboli di cuore :D
 
onestamente il motore non glielo manderei

del caso che vengano loro o che lo facciano visionare da qualcuno di loro fiducia in luogo (in contraddittorio con te o chi per te)

qualche decina di anni fa la soluzione: pago io poi mi rivalgo sarebbe stata la migliore, anche oggi è la più ragionevole, ma molto pericolosa e che comunque espone a contestazioni di controparte

il danno è sempre da valutarsi a domicilio del danneggiato e non il contrario, quindi....

valuta una "perizia"/relazione dei tuoi meccanici da spedire, dicendo che il motore rimane a disposizione nel luogo xyz per 15 giorni dal ricevimento della raccomandata, dopo di che si procedera alle dovute lavorazioni, salvo rivalva e con richiesta di tutti i relativi danni subiti e subiendi
 
secci":mdywlab3 ha detto:
onestamente il motore non glielo manderei

del caso che vengano loro o che lo facciano visionare da qualcuno di loro fiducia in luogo (in contraddittorio con te o chi per te)

qualche decina di anni fa la soluzione: pago io poi mi rivalgo sarebbe stata la migliore, anche oggi è la più ragionevole, ma molto pericolosa e che comunque espone a contestazioni di controparte

il danno è sempre da valutarsi a domicilio del danneggiato e non il contrario, quindi....

valuta una "perizia"/relazione dei tuoi meccanici da spedire, dicendo che il motore rimane a disposizione nel luogo xyz per 15 giorni dal ricevimento della raccomandata, dopo di che si procedera alle dovute lavorazioni, salvo rivalva e con richiesta di tutti i relativi danni subiti e subiendi


Contavo sull'intervento del Secci :D
Ho trascritto tutto a fuoco sull'avambraccio :D :D :D

Lunedi provvederò, thanks ;)
 
Allora ecco le news.
Il 9 settembre ho fatto raccomandata all'officina che ha fornito il motore (ho copia della fattura in mano) e per conoscenza al tizio che mi ha venduto il furgone.

Dicevo che era successo questo e quest'altro e che il furgone rimane 15 giorni a disposizione dopodichè lo riparo ed addebito tutte le spese a loro.

Al martedi mi avevan già richiamato entrambi per sentire un po' che aria tirava.

Mi richiama la sede Italiana dell'azienda che fornisce i motori all'ingrosso, i quali si dichiarano disponibili a risolvere la cosa, previo accertamento delle cause della rottura (manca compressione in un cilindro).
Settimana scorsa il mio meccanico ha tirato giù il motore (autorizzato da loro con fax, nel quale dichiarano che si prendono cura di offrirmi direttamente la garanzia su quel motore) e loro ci han fornito il recapito di una nota rettifica che sta qui a Torino, la quale si occuperà di verificare e riparare il motore.
Il meccanico per evitare storie ha tirato giù il motore e glielo ha consegnato intero affinchè lo aprissero loro e così lui va poi a vedere com'è la situazione.

Speriamo in bene va, che se mi fan girare i balls gli capovolgo la rettifica :evil:
 
Bene, il meccanico ha consegnato il motore alla rettifica incaricata dall'azienda fornitrice del motore, la quale ieri l'ha aperto ed oggi abbiam ricevuto la telefonata dell'azienda fornitrice......sentenza: "una valvola è andata", ci mandano un motore nuovo!.

Beh, che dire, fin qui si stan comportando bene, ma ora mi sorge un dubbio, calcolando che il meccanico sta facendo un lavorone.....tutta la sua manodopera e spese annesse e connesse....chi la pagherà?
Ritengo che, essendo tutto lavoro causato dal difetto del motore, si debba portare a carico di chi fornisce la garanzia...in fondo non è colpa nostra se deve fare tutto 'sto lavoro.... :ka) :ka) :ka)
 
mi sembra scontato, anche perchè sarebbe stato lavoro che avrebbero divuto fare loro in luogo, quindi...cmq sincerati subito con il meccanico che a lui gli sarà venuto altretanto il dubbio

già buono che non gli chiedi i danni per i giorni di fermo e mancato guadagno lavorativo
 
E' andata che ci hanno fornito un motore nuovo e si sono sobbarcati tutte le spese di manodopera per smontaggio/rimontaggio.
Il problema è che ai primi di febbraio, dopo esattamente 23.000 Km, mentre tornavo da Milano si è riaccesa la spia del livello acqua! Fumava un poco ed il giorno dopo per la prima volta è partito a stento.
Diagnosi immediata del meccanico "testata crepata".
La ditta fornitrice ha ammesso una certa difettosità delle teste in questione (motori PSA) e prima ha provato a scaricare su di noi la responsabilità dicendo che probabilmente l'avevamo surriscaldato, poi per fortuna c'è un adesivo spia sulla testa che cambia colore se supera una determinata temperatura e l'adesivo dimostrava che il motore non ha mai superato i 90°.

Hanno accettato di cambiare la testa in garanzia ma è sorto un problema per la manodopera dello smontaggio/rimontaggio. In sostanza loro riconoscono la sostituzione con motore "onboard" mentre il meccanico dice che per fare un bel lavoro si deve tirare giù il propulsore, ed in effetti a vedere com'è infilato e rivolto sotto il cruscotto si capisce che è così.
Ballavano circa 300 Euro a carico nostro e proprio ieri dopo un mese di tira e molla siamo riusciti ad ottenere almeno che loro paghino la metà.
Resta sempre una spesa di 150 Euro a carico nostro oltre al disagio di stare circa 10 giorni senza furgone.

Chissà ora questa testata quanto durerà! :KO)
 
bon ieri cercavo una discussione dove anche tu hai partecipato, riguardo i cambi automatici...
la lessi un po' di tempo fa e c'era qualcuno che diceva che una TT con il dsg dava in testa alla lamborghini e cercavo di ripescare quella discussione

nulla cosi facendo sono incappato in tutti i tuoi mess e mi sono permesso di rispondere qui...

ps: TUO FIGLIO é BELLISSIMOOOOOOOOOOOOOOO :clap) :love)
 
Top