semplicemente con l'azoto la pressione non aumenta come l'aria la quale aumenta proporzionalmente all'aumentare della temperatura dovuta al rotolamento.lupacchiotto":2v91be9t ha detto:visto che si parla di gomme, gonfiarle con l'azoto a che serve?
semplicemente con l'azoto la pressione non aumenta come l'aria la quale aumenta proporzionalmente all'aumentare della temperatura dovuta al rotolamento.lupacchiotto":2v91be9t ha detto:visto che si parla di gomme, gonfiarle con l'azoto a che serve?
lupacchiotto":5sczi36n ha detto:ok, quindi quando la gomma si scalda non aumenta la pressione..perfetto tutto chiaro ora!
questo si riperquote in positivo ovviamente sulla omogeneità della temperatura su tutta la superficie della gomma a terra se non mi sbaglio, cmq si evitano differenze tra temperatura tra interno/centro/esterno gomma..quindi consumo anche più omogeneo!
teknomotion":skohmfps ha detto:Gonfiarle con l'azoto(pagando..) non serve.. :nod)
L'aria che respiriamo è una miscela di gas composta principalmente per il 79% di Azoto (N2) ed il 21% di Ossigeno (O2), sebbene altri gas siano presenti nell'aria (argon, elio, idrogeno, krypton ed anidride carbonica), essi concorrono in piccole quantità e per gli scopi pratici si possono ignorare.
:OK)
teknomotion":1iois6eb ha detto:Direi di no,se ne era già parlato ai tempi..conta molto la mescola della gomma,ed altre cosette..
teknomotion":25aooqwq ha detto:Beh direi che l'ossigeno incide x 1/5,essendo al 20%..su una pressione media di 2,5bar direi che incide ben poco..