consigli per come consumare di meno?

Non ho mai detto che un Sub è inutile , ho detto che toglierlo fa risparmiare ( il peso del sub fa consumare più carburante, il sub che pompa fa cosumare più corrente quindi più carburante)..

E per coloro che non hanno il Sub , fanno bene ad avere un bagagliaio sgombro da peso inutile.

Ps: se uno vuole il sub avoglia che lo tiene, mica glielo vieta qualcuno... :OK)
 
Federicoroll":3lkmyeee ha detto:
Stare dietro ad un camion anche se non attaccatissimi , ma comunque vicini, sentendo abbastanza di essere sottoscia, com'è naturale fa risparmiare carburante, ma siamo nell'ordine di un 4% non oltre... a meno che non ti fai 100 km dietro un camion...

CONTRO : stare dietro ad un camion comporta che :

1) le pietruzze minuscole vengono sparate dalle ruote del camion sul paraurti anteriore della nasona

2) sporca in modo molto rilevante il filtro dell'aria della nasona ( è come mettere la marmitta del camion a sgasare davanti alla tua nasona accesa)

3) non è per nulla sicuro per te e per coloro che ti precedono

4) se risparmi quel 4 % , lo perdi subito consumando di più perchè se com'e' naturale il camion rallenta per via di una minima salita, sei costretto a decelerare per poi accelerare nuovamente, quindi non essendo costante col gas il consumo aumenta.

Ripeto , il risparmio si ha nella misura in cui si procede con una marcia adeguata e con un filo di acceleratore; non c'e' altro rimedio.
( coloro che hanno un sub da 30 kg o zavorra nel bagagliaio, risparmiano togliendo via il non necessario)

Sarei curioso di saper da dove viene fuori questo 4%....intendo:ci sono dei dati ufficiali a riguardo?da dove l'hai tirato fuori?
 
Consumare meno?
Usare di meno l'auto!
Se non si può, regole vecchie quanto l'automobile son sempre buone.
Per esempio, rallentare e usare il freno motore giungendo ad un semaforo rosso, non portarsi inutile zavorra nel baule, tenere controllata la pressione delle gomme, non procedere (se non insispensabile) con il pieno, togliere le barre portatutto se non servono, accelerare dolcemente e cercare di usare il motore nella fascia "minore consumo-maggiore resa" cioè nella fascia dei 2/3 dei giri motore disponibili, tirare poco le marce, procedere il più progressivi possibile.... ecc ecc ecc...

Sembrano minchiate ma nel loro piccolo aiutano.
Per il discorso prezzi carburante alle stelle beh, lasciamo stare, ci sarebbe solo da incazzarsi e basta...
 
alfa1981":2hposqmh ha detto:
quindi conviene stare dietro ai camion......che bella notizia

Nessuno ha detto che bisogna stare dietro ai camion.
Se non vuoi starci non ci stare. Io ti dico che se per condizioni di traffico (su strade exraurbane o in autostrada) combinate alla voglia di non correre perchè non ho fretta devo stare piantato a velocità comprese fra i 70 e i 90 km/h allora preferisco, se posso, cercarmi un camion a cui accodarmi che mi faccia da scia. In tal modo ne approfitto per risparmiare anche un pò.
Si stava solo discutendo di metodi per risparmiare carburante.
Poi il discorso ha preso a piega dei camion perchè qualcuno ha voluto che tale piega prendesse.
 
pis-pis":ajfov9nz ha detto:
alfa1981":ajfov9nz ha detto:
quindi conviene stare dietro ai camion......che bella notizia

Nessuno ha detto che bisogna stare dietro ai camion.
Se non vuoi starci non ci stare. Io ti dico che se per condizioni di traffico (su strade exraurbane o in autostrada) combinate alla voglia di non correre perchè non ho fretta devo stare piantato a velocità comprese fra i 70 e i 90 km/h allora preferisco, se posso, cercarmi un camion a cui accodarmi che mi faccia da scia. In tal modo ne approfitto per risparmiare anche un pò.
Si stava solo discutendo di metodi per risparmiare carburante.
Poi il discorso ha preso a piega dei camion perchè qualcuno ha voluto che tale piega prendesse.

pensa se riesci a lanciare una fune ed agganciarti al paraurti puoi metterti a folle e farti frainare... li si che risparmi :rotolo)
 
Alucard":2myz1hvr ha detto:
pis-pis":2myz1hvr ha detto:
alfa1981":2myz1hvr ha detto:
quindi conviene stare dietro ai camion......che bella notizia

Nessuno ha detto che bisogna stare dietro ai camion.
Se non vuoi starci non ci stare. Io ti dico che se per condizioni di traffico (su strade exraurbane o in autostrada) combinate alla voglia di non correre perchè non ho fretta devo stare piantato a velocità comprese fra i 70 e i 90 km/h allora preferisco, se posso, cercarmi un camion a cui accodarmi che mi faccia da scia. In tal modo ne approfitto per risparmiare anche un pò.
Si stava solo discutendo di metodi per risparmiare carburante.
Poi il discorso ha preso a piega dei camion perchè qualcuno ha voluto che tale piega prendesse.

pensa se riesci a lanciare una fune ed agganciarti al paraurti puoi metterti a folle e farti frainare... li si che risparmi :rotolo)

:scratch) bella idea...qualcosa tipo fune che viene sparata dall'anteriore in stile Bat-Mobile....da valutare :rotolo)
 
pis-pis":3kkl8w5i ha detto:
Poi il discorso ha preso a piega dei camion perchè qualcuno ha voluto che tale piega prendesse.

Si infatti una bella piega.... come questa,
ancora non capisco perché alcuni si sono
alterati sul fatto che qualcuno pensa che
stare dietro i camion come metodo di risparmio
è leggermente pericoloso.

image5.jpg


joker66":3kkl8w5i ha detto:
io per contenere i consumi faccio così:
cruise a 80-90 km/h, viaggio spesso in statale
gomme sempre in ordine
meccanica idem
evito accelerate brusche anche se a volte ... :elio) i cv li spremo un pò
risultato: da bc sono arrivato a 18,2 km/lt che misurati alla pompa erano praticamente giusti come valore, tralasciando i decimali.
mediamente comunque sto sui 17, 17,5 km/lt.

:OK) :OK) :OK)


yugs":3kkl8w5i ha detto:
quadamage76":3kkl8w5i ha detto:
-penumatici di sezione minore e/o a basso attrito
-pressione dei pneumatici ok!
-olio motore specifico
-guida accorta
-usare l'auto solo per percorsi lunghi e, possibilmente, extraurbani

aggiungo anche l'olio del cambio adeguato, filto aria pulito, usare il più possibile marce alte (sempre di non andare sottoregime :asd) ), evitare accelerate o riprese se poi non c'è possibilità di mantenere la velocità raggiunta. Quoto sui percorsi lunghi: meno warm up fa il motore, meno consuma (a freddo la centralina arricchisce il titolo della miscela per accelerare la regimazione termica dell'acqua di raffreddamento).

Stra quoto

:OK) :OK) :OK) :OK)
 
mi stupisco che nessuno l'abbia menzionato:

ridurre al minimo l'utilizzo dell'aria condizionata

nelle stagioni intermedie, quando non necessita, evitare di viaggiare a velocità sostenute con i vetri abbassati
 
le possibili soluzioni sono sempre le stesse: marce alte, clima spento, evitare partenze al semaforo stile F1 :elio) e sopratutto nn tirare le marce difficile per ki possiede un TS
 
wolfbreen":lcaabfk8 ha detto:
pis-pis":lcaabfk8 ha detto:
Poi il discorso ha preso a piega dei camion perchè qualcuno ha voluto che tale piega prendesse.

Si infatti una bella piega.... come questa,
ancora non capisco perché alcuni si sono
alterati sul fatto che qualcuno pensa che
stare dietro i camion come metodo di risparmio
è leggermente pericoloso.

image5.jpg

Benm, e e da cosa si dedurrebbe da questa foto secondo te?che il tipo lla giuda della macchina-panino viaggiava attaccato al culo del camion?
A me sembra più che si tratti di un incidente a catena (tanto è vero che se guardi vicino al guard rail c'è un altra macchina coinvolta nell'incidente).
Un incidente di questo tipo non si viene a verificare perchè il tipo con l'auto sta attaccato al cuolo del camion ma perchè si viene ad innescare un tamponamento a catena con completo ingombro di tutte le carreggiate.
Lì che tu rispetti la distanza di sicurezza o meno (hai confermato indirettamente anche tu che nella realtà nessuno la rispetta) poco conta.Se ci ti trovi in mezzo devi solo farti il segno della croce.
 
Ma fai un pò come vuoi tanto la ragione, nel modo in ui la dai tu, si sa benissimo a chi la si dà. Se questo è il tuo intento...amen.
Se è questo il tuo modo di dialogare in un forum me ne rammarico e anche molto visto che comunque i toni erano rimasti civili e ne parte mia nè da parte tua erano giunte offese.
Ciao :OK)
 
Raga non ci andate dietro ai camion, si risparmierá pure come dice qualcuno, non starete a 1cm come dice qualcun'altro, ma aumenterete sicuramente i rischi di un incidente.Chi sta dietro sicuramente non se la caverá con poco e ci sará il rischio di coinvolgere altre autovetture :sic)
 
BUSSODIABOLIKO":2n4qgcgj ha detto:
Raga non ci andate dietro ai camion, si risparmierá pure come dice qualcuno, non starete a 1cm come dice qualcun'altro, ma aumenterete sicuramente i rischi di un incidente.Chi sta dietro sicuramente non se la caverá con poco e ci sará il rischio di coinvolgere altre autovetture :sic)

infatti Non Lo Fate!!!
 
eraser":89ygbpx8 ha detto:
mi stupisco che nessuno l'abbia menzionato:

ridurre al minimo l'utilizzo dell'aria condizionata

nelle stagioni intermedie, quando non necessita, evitare di viaggiare a velocità sostenute con i vetri abbassati

vero anche questo.. poi quando accendete il clima impostate una temperatura di 4-5 gradi al massimo meno della T esterna, basta già a rinfrescare l'abitacolo e non fate pompare il condizionatore al massimo.. ;)
 
eraser":3oqd20ey ha detto:
mi stupisco che nessuno l'abbia menzionato:

ridurre al minimo l'utilizzo dell'aria condizionata

nelle stagioni intermedie, quando non necessita, evitare di viaggiare a velocità sostenute con i vetri abbassati
quoto, e aggiungo che il piede leggero paga sempre :OK)
p.s. io ho un 47 :mecry)
 
bello il botta e risposta del camion :rotolo) ..non pensavo di innescare una sorta di bomba ad orologeria..cmq sono consigli che siete liberi di seguire(il camion)o meno.
leggendo gli interventi nel blog sono tutti buoni consigli,piccolezze ma ke pensandoci,effettivamente agevoltano i consumi!!

eraser":3ihxbr6x ha detto:
mi stupisco che nessuno l'abbia menzionato:

ridurre al minimo l'utilizzo dell'aria condizionata

nelle stagioni intermedie, quando non necessita, evitare di viaggiare a velocità sostenute con i vetri abbassati

ma camminare coi vetri abbassati non implica una perdita di aereodinamicità con conseguente aumento di consumi?vale solo a velocità sostenute o anke in quelle moderate??in questi casi mi consigliarono di non camminare coi vetri aperti ma di accendere l'aria condizionata al minimo..
 
Top