giangirm":11x142uq ha detto:
napless":11x142uq ha detto:
Per quanto riguarda le pozzanghere, però, ho cercato di evitarle tutte, anche se si camminava con almeno 10cm d'acqua a terra.
come fai a dire che hai evitato le pozzanghere se quel giorno era tutto allagato in quel modo? :asd)
ehmm.... volevo dire le buche
Comunque ho chiamato il capofficina, mi ha detto ... "Se la condensa si è tolta, e non c'è alcuna goccia d'acqua all'interno, non c'è alcun problema.. è normale che è successo questo, visto il contrasto della temperatura esterna (freddo) e quella interna del faro (caldo)." Al che gli ho detto che non è normale che si appanna, dato che se avessi continuato a camminare anzichè fermarmi, avrei avuto tutto il faro appannato e quindi la luce proiezione del fascio di luce sarebbe come "filtrato" e quindi minore rispetto a quello già scarso che ho. Lui ha rincarato la dose dicendo che "Alfa effettua il cambio di faro, solo quando loro appurano che nel faro c'è acqua ed è irrecuperabile, ed effettuano la sigillazione con policarbonato solo se verificano la presenza di acqua nel faro".
Alla fine, visto che io sono scassa**** (scusate, ma se non mi funziona qualcosa nella mia 47, che nn ho causato io, mi arrabbio), mi ha detto di portargliela che la controllava.
P.S. Intanto grazie ad un ***** di camionista, che si è divertito a camminare attaccatissimo al guard-rail lanciandomi pietre a non finire, ho la parte laterale allo scudo con un pezzetto (1cm X 0.5 cm) nero... è saltata la vernice... porc****. Penso di far sistemare subito il danno all'officina... non riesco a vedere il muso così... quel pezzetto nero si nota anche da lontano :mad2) :mad2) :mad2) :mad2)