Con Pneumatico XL proteggo di più il cerchio?

Frarosafr

Nuovo Alfista
15 Maggio 2010
1,278
0
36
Ciao a tutti,
mi scuso se apro l'ennesimo topic sulle gomme però vorrei un parere riguardo una questione che in altre discussioni non ho trovato.
Ho dovuto far risaldare gìa 2 cerchi da 17 in pochi mesi, e poichè già di mio ci sto molto attento alle buche, non mi spiego come abbiano fatto a spaccarsi (ovviamente la mia macchina non la tocca nessuno).
MI chiedevo ora che sono prossimo al cambio gomme se fosse più opportuno montare delle gomme con indice di carico maggiore (91W) e magari rinforzate XL.
Ho chiesto a tutti i gommisti a cui mi son rivolto per i preventivi e ognuno ha detto la sua, alcuni si sono addirittura avventurati in pseudo spiegazioni tecniche che vi giuro mi son dovuto tenere per non ridere.
Capisco bene che una spalla più rigida XL smorzi e assorba meno, per cui tutto ciò si ripercuote sul confort e sul povero cerchio che magari potrebbe storcersi più facilmente, è però vero che in teoria uno spigolo di un tombino dovrebbe esser tenuto lontano dal cerchio e per cui dovrei evitare di spaccarlo internamente.
Sbaglio? aiutatemi ragazzi non vorrei buttare soldi inutilmente....
il dubbio insomma e tra delle RE050 in 87 o in 91 XL....
 
di solito le gomme rinforzata sono per gli autocarri o cmq vetture per uso promiscuo che caricano materiale vario. Percui le gomme sono più sollecitate per quato riguarda le vetture io non ho mai avuto problemi di nessun genere con nessuna copertura, sinceramente non le ho mai neanche viste montate su autovetture normali . Se dici poi di stare attento non vedo come possa essere che il cerchio si danneggi.
 
Io te li consiglio gli XL , sono anni che li monto e a differenza dei normali non c'è grossa differenza di confort , sono un pelo più durette in curva ,hai più appoggio meno sottosterzo e rollio per via della spalla , come protezione dai marciapiedi sono una manna .. certo non se prendi in pieno uno spigolo , ma strusciate , parcheggi, protegge :OK)
il discorso :quote)che la gomma xl storce il cerchio è una cavolata :nod)
che misura canale hai ? 7 ?
 
Ho i cerchi SS 17 di serie della Cup per cui non saprei.
Insomma non so se prendere le 87 o le 91 anche perchè le 91 qui da me son difficili da trovare andrebbero ordinate e ciò aumenta i costi.
 
Ah già, l'ho data per scontata.
215/45.
Attualmente monto delle Michelin Pilot Exalto che non sono male, però sono vecchie (DOT 1206) e consumate per cui non posso darne un giudizio ed avendo comprato la macchina usata non posso nemmeno stabilire quanti km abbiano percorso.
Sono delle XL sicuramente perchè sulla spalla c'è la scritta (extra load).
 
io vedo che molti hanno il "vizio" di mettere le gomme XL dicendo che proteggono il cerchio, ma secondo me peggiora solo il confort
per proteggere il cerchio basta prendere gomme con il bordino e cercare di non entrare nei crateri
questo è un mio parere personale, chi le usa non si senta offeso :OK)
 
discussione interessante, sia a milano che a torino sono sempre a litigare tra dossi e rotaie...

per ora le 91Y normali (non xl) han fatto il loro lavoro e i cerchi sono salvi :asd)
 
nitrous":2h8hbc1t ha detto:
io vedo che molti hanno il "vizio" di mettere le gomme XL dicendo che proteggono il cerchio, ma secondo me peggiora solo il confort
per proteggere il cerchio basta prendere gomme con il bordino e cercare di non entrare nei crateri
questo è un mio parere personale, chi le usa non si senta offeso :OK)
Provale ! :D ma poi tu non hai mica il 225 su 7,5 .. l'effetto è uguale :)
No , ti assicuro che proteggono il cerchio , sono più cicciotte :elio) , il bordino che dici tu è quel cm che circonda il bordo cerchio dove calza ,che serve per non rovinarlo in appoggio :nod)
come confort , se fai tanti Km in citta (mai stato a milano ) hanno una maggior resistenza hai carichi e botte tutto qui , si ripeto solo un pelo più dure ma niente di che :ka) se non in curva non te ne accorgi dai normali , non rimbalzi :asd)
questo è un xl appena montato ..

non guardate i coprichicco .. sono solo appoggiati :D e devo farli cabonio bianco
 

Allegati

  • ss.jpg
    ss.jpg
    51 KB · Visualizzazioni: 2,048
il bordino salvacerchio è una cosa...
l'xl o reinforced, è la diversa struttura della carcassa, più robusta
Normale su furgonati e van, a libretto per la 147 coi 215/40 "18...

male non fa, la gomma rimane più robusta, con le strade del piffero...
per il cerchio non fa differenza, se lo storti la gomma è già partita...ma di certo non si rovina con le xl
 
Grazie dei consigli a tutti, mah non saprei proprio che fare.
Le Bridgestone 91 XL il mio gommista me le fa per 550€ mentre un treno di GoodYear F1 assimetriche per 470€.
Insomma son proprio indeciso, la mia unica paura è di poi poter rimanere deluso con la scelta di gomme di seconda marca, mentra in base a quello che ho letto con le Bridgestone sulla nasona andrei tranquillo....e che il costo non è indifferente...
Che dite con le Bridgestone e un andatura vivace ma mai sottosterzante alternata a tanti km di superstrada riuscirei a fare almeno 25-28.000km?
 
non farti sentire da Tekno che definisci seconda scelta la GY F1 Asimm :sadomaso) :sadomaso)
 
No no, forse non ho messo qualche virgola, non intendevo definire le goodyear come seconda scelta, mi riferivo a gomme di secondi marchi che mi han proposto a 90-100 euro..Le GoodYear me le danno a 117 montate ecc ecc, che vi sembra come prezzo?
 
Guarda io monto sempre gli XL e mai un bordo grattato. Non so se le hai mai viste, ma hanno proprio questa sporgenza molto bella sia alla vista che funzionalmente e ti salva indubbiamente il cerchio.Anche la maggior "resistenza" della spalla non è un aspetto da sottovalutare. Io te li consiglio e te le raccomando sicuramente data anche l'esigua differenza di prezzo su uno stesso modello :OK)
 
Ciao Marco, per il discorso del bordino a me non importa, qualcuno forse piu su ha interpretato male, poi ci sto sempre attento e uso gli specchietti per cui non c'è pericolo.
MI intereserebbe piuttosto proteggere la struttura del cerchio con una spalla più robusta dalle botte secche che si potrebbero prendere, proprio perchè, sebbene non mi spieghi ancora come si possibile, ho già dovuto far aggiustare 2 cerchi (secondo me erano già rotti, comunqueu...)
 
forse dico una stupidata, ma non è che con la spalla più rigida alla fine il cerchio è più sollecitato? in fin dei conti la gomma dovrebbe assorbire meno e quindi scarica maggiormente sul cerchio

ad ogni modo, io ho i pzero nero da 13000km e fin'ora danni di alcun genere ai cerchi non li ho avuti, manco perdite di pressione delle gomme (e ho dei cerchi replica)
 
Frarosafr":35vxdrbb ha detto:
Ho i cerchi SS 17 di serie della Cup per cui non saprei.
Insomma non so se prendere le 87 o le 91 anche perchè le 91 qui da me son difficili da trovare andrebbero ordinate e ciò aumenta i costi.
ma che cerchi hai ? i super sport 3 fori non sono della 147 cup :scratch) ?
sono cosi ? questa è una CUP
frenk76-171344968931w.jpg
 
Top