comprato leva ammaccature

raul-74

Nuovo Alfista
14 Giugno 2006
598
0
16
51
milano (zona lambrate)
ciao a tutti,ho comprato su ebay un'affare x togliere le ammaccature,pensavo di usarlo x togliere le famigerate sportellate,qualcuno di voi l'ha gia'provato?nn mi e'ancora arrivato,dovrebbe arrivarmi lunedi
 
Non vorrei "smontare" il tuo entusiasmo ma... dubito che funzioni...
Non so se cos'hai comprato è tipo una ventosa oppure tipo una leva, in ogni caso togliere un bollo non è cosa cha sanno fare in tanti, e infatti il mestiere di "tirabolli" è spesso tramandato in famiglia con molta "gelosia".

Gli attrezzi che usano sono in sé molto semplici (delle leve molto sottili tipo "lamine" e un phon apposito per scaldare la vernice, in modo da non creparla quando muovono la lamiera), tutto il difficile sta nella mano... :shrug03)
 
306 Maxi":wua09n5z ha detto:
Non vorrei "smontare" il tuo entusiasmo ma... dubito che funzioni...
Non so se cos'hai comprato è tipo una ventosa oppure tipo una leva, in ogni caso togliere un bollo non è cosa cha sanno fare in tanti, e infatti il mestiere di "tirabolli" è spesso tramandato in famiglia con molta "gelosia".

Gli attrezzi che usano sono in sé molto semplici (delle leve molto sottili tipo "lamine" e un phon apposito per scaldare la vernice, in modo da non creparla quando muovono la lamiera), tutto il difficile sta nella mano... :shrug03)
nn e'una ventosa e' an'affare che si applica con della colla a caldo,poi quando e'secca si infila un'archetto e girando una vite tira su la lamiera
 
raul-74":3mkjw91w ha detto:
306 Maxi":3mkjw91w ha detto:
Non vorrei "smontare" il tuo entusiasmo ma... dubito che funzioni...
Non so se cos'hai comprato è tipo una ventosa oppure tipo una leva, in ogni caso togliere un bollo non è cosa cha sanno fare in tanti, e infatti il mestiere di "tirabolli" è spesso tramandato in famiglia con molta "gelosia".

Gli attrezzi che usano sono in sé molto semplici (delle leve molto sottili tipo "lamine" e un phon apposito per scaldare la vernice, in modo da non creparla quando muovono la lamiera), tutto il difficile sta nella mano... :shrug03)
nn e'una ventosa e' an'affare che si applica con della colla a caldo,poi quando e'secca si infila un'archetto e girando una vite tira su la lamiera
Mai visto :shrug03) , facci sapere se funziona!

Anche se sinceramente mi lascia un pò perplesso come sistema, più che altro perchè temo che la vernice si possa crepare facilmente...
 
306 Maxi":fganfyj2 ha detto:
raul-74":fganfyj2 ha detto:
306 Maxi":fganfyj2 ha detto:
Non vorrei "smontare" il tuo entusiasmo ma... dubito che funzioni...
Non so se cos'hai comprato è tipo una ventosa oppure tipo una leva, in ogni caso togliere un bollo non è cosa cha sanno fare in tanti, e infatti il mestiere di "tirabolli" è spesso tramandato in famiglia con molta "gelosia".

Gli attrezzi che usano sono in sé molto semplici (delle leve molto sottili tipo "lamine" e un phon apposito per scaldare la vernice, in modo da non creparla quando muovono la lamiera), tutto il difficile sta nella mano... :shrug03)
nn e'una ventosa e' an'affare che si applica con della colla a caldo,poi quando e'secca si infila un'archetto e girando una vite tira su la lamiera
Mai visto :shrug03) , facci sapere se funziona!

Anche se sinceramente mi lascia un pò perplesso come sistema, più che altro perchè temo che la vernice si possa crepare facilmente...
sull'inserzione c'e'scritto che nel 90%dei casi elimina i bolli da grandine e sassi,provero'poi ti sapro'dire
 
306 Maxi":21n4x5zh ha detto:
Ok, sono curioso, anche perchè come ti ho detto non avevo mai sentito parlare di questo sistema :nod)
pure io,anzi a dire la verita'una volta l'ho visto in tv,c'e'anche un video dimostrativo,anche se penso che pero'funzioni meglio sulle ammaccatire grosse
 
306 Maxi":35iqgx40 ha detto:
Non vorrei "smontare" il tuo entusiasmo ma... dubito che funzioni...
Non so se cos'hai comprato è tipo una ventosa oppure tipo una leva, in ogni caso togliere un bollo non è cosa cha sanno fare in tanti, e infatti il mestiere di "tirabolli" è spesso tramandato in famiglia con molta "gelosia".

Gli attrezzi che usano sono in sé molto semplici (delle leve molto sottili tipo "lamine" e un phon apposito per scaldare la vernice, in modo da non creparla quando muovono la lamiera), tutto il difficile sta nella mano... :shrug03)

Esatto..E' un lavoro che, se fatto bene, richiede tanta esperienza, notevole manualità e tanti piccoli segreti..
 
il principio è quello d'incollare la ventosa con del mastice alla carrozzeria e tirare con un attrezzo fino a quando il mastice non cede e la lamiera si tira un po' su...
sembra facile ma non lo è per nulla.
Ci vuole occhio esperto per individuare con precisione il centro dell'ammaccatura (cosa complessissima).. poi ci vogliono mille correzzioni fatte con ventose di diametro differente...
Ti dico solo che per un'ammaccatura di 4 cm sulla fiancata, il tirabolli ha impiegato 40 minuti per metterla a posto.. con estenuante pazienza.
 
la cosa che piu mi fa impazzire è che le foto del PRIMA e DOPO sono di DUE MACCHINE DIVERSE :rotolo) :rotolo) :rotolo)

la prima a 5 porte e la seconda a 3 porte!
Azienda seria, senza dubbio... :sarcastic) :sarcastic)
 
Il Capro Espiatorio":3979unen ha detto:
la cosa che piu mi fa impazzire è che le foto del PRIMA e DOPO sono di DUE MACCHINE DIVERSE :rotolo) :rotolo) :rotolo)

la prima a 5 porte e la seconda a 3 porte!
Azienda seria, senza dubbio... :sarcastic) :sarcastic)
Non so se è 5 porte (dalla foto del DOPO tagliata, forse proprio per questo, non si vede), ma in ogni caso sembra proprio un'altra auto (vedere allineamento portellone)

ma a parte questo, si vede chiaramente che quando applica lo strumento (ancora prima di usarlo :?:) non c'è già più l'ammaccatura... :asd)

istruzioni4.gif



Comunque se mi fanno vedere davanti ai miei occhi che riescono a levare un'ammaccatura così grande (e che va anche sopra una nervatura...) con quel coso:

foto2.gif


gli pago almeno una cena... :asd)

Questa poi... "E stato semplicissimo e seguendo le istruzioni ,passo passo anche mia moglie sarebbe stata in grado di riuscirvi" :sarcastic) :rotolo)



A parte questo, raul facci poi sapere se almeno per piccoli bolli funziona o se invece è una cazzata :nod)
 
Il Capro Espiatorio":1piq86cb ha detto:
la cosa che piu mi fa impazzire è che le foto del PRIMA e DOPO sono di DUE MACCHINE DIVERSE :rotolo) :rotolo) :rotolo)

la prima a 5 porte e la seconda a 3 porte!
Azienda seria, senza dubbio... :sarcastic) :sarcastic)

Non lo dico per difendere il prodotto ( che secondo me si rivelerà una fregatura) ma nella foto del dopo è impossibile capire se è a 3 o 5 porte!

E la Uno l'ho avuta per 3 anni!!
 
l'esempio della uno è una presa per il culo pero posso dirvi che avevo un bollo sullo sportello e il mio carrozziere lo ha levato propio con quello quindi tentar nn nuoce :elio)
 
io l'ho visto in tv sto coso....
li sembrava funzionare, ma erano ammaccature senza nervature interessate e diciamo tipo "culata di appoggio"
facci sapere se funziona...
 
Top