Come trasformare i lavafari xenon della serie 0 ?

è già stato trattato tante volte. nella serie0 son presenti nella GTA a scomparsa. però è una cosa abb complicata intanto ci vuole il paraurti con i lavafari a scomparsa poi collegare oltre ai tubi normali dell'acqua anche i due motorini (qundi anche fargli arrivare corrente)che alzano i lavafari.
Non è una cosa semplicissima ma secondo me fattibile se ci riuscite fate faq e tutto che mi preparo già coi ferri in mano :elio)
 
147SuperSport":19dtcjq7 ha detto:
è già stato trattato tante volte. nella serie0 son presenti nella GTA a scomparsa. però è una cosa abb complicata intanto ci vuole il paraurti con i lavafari a scomparsa poi collegare oltre ai tubi normali dell'acqua anche i due motorini (qundi anche fargli arrivare corrente)che alzano i lavafari.
Non è una cosa semplicissima ma secondo me fattibile se ci riuscite fate faq e tutto che mi preparo già coi ferri in mano :elio)

se non erro si era già parlato che i lavafari a comparsa, vengono sù per via della pressione! :OK)
 
alfistamarchigiano":3uqtrcnn ha detto:
147SuperSport":3uqtrcnn ha detto:
è già stato trattato tante volte. nella serie0 son presenti nella GTA a scomparsa. però è una cosa abb complicata intanto ci vuole il paraurti con i lavafari a scomparsa poi collegare oltre ai tubi normali dell'acqua anche i due motorini (qundi anche fargli arrivare corrente)che alzano i lavafari.
Non è una cosa semplicissima ma secondo me fattibile se ci riuscite fate faq e tutto che mi preparo già coi ferri in mano :elio)

se non erro si era già parlato che i lavafari a comparsa, vengono sù per via della pressione! :OK)

si infatti... non credo ci sia bisogno della corrente basta la pressione dell'acqua! :color)
 
Ci sto lavorando, ma riuscirò a mettere dei lavafari che si notano di meno e non bloccano la luce. Per ora ho solo un paio di idee, devo vedere (a paraurti smontato, ahimè) quale delle due è la migliore. Comunque sarà a vista, ma molto discreto. Quelli a scomparsa della serie 1-2-3 comunque si aprono con la pressione dell'acqua. D'inverno però c'è il rischio che il ghiaccio li blocchi in posizione estratta.

Stay tuned!
 
dallas140cv":2x5v62mm ha detto:
Ci sto lavorando, ma riuscirò a mettere dei lavafari che si notano di meno e non bloccano la luce. Per ora ho solo un paio di idee, devo vedere (a paraurti smontato, ahimè) quale delle due è la migliore. Comunque sarà a vista, ma molto discreto. Quelli a scomparsa della serie 1-2-3 comunque si aprono con la pressione dell'acqua. D'inverno però c'è il rischio che il ghiaccio li blocchi in posizione estratta.

Stay tuned!


ok dammi un indizio oppure un'idea per cominciare a lavorarci! e appena puoi mandami foto! ciao :X)
 
Idea 1: il lavafari della thema restyling:

lavafarithemarst.jpg


L'anello è di diametro 27 mm e con un piccolo adattamento ci dovrebbe stare tra il faro e il baffo, nelle vicinanze del raccordo tra anabbagliante e abbagliante. Costo circa 11 € cadauno più ghiera circa 2 € e eventuale raccordo, anche se credo che il nostro vada bene.

Idea 2: il lavafari 159 e brera

lavafari159brera.jpg


Qui il problema potrebbe essere sotto, nel senso che ancora non ne ho viste di smontate per sapere come sono fissati da sotto, ma sopra sono quelli meno invadenti. Costo circa 25 € cadauno più eventuali parti sottostanti.

Ci sarebbe una terza idea, il getto della Panda Cross che è uguale a quello della 159 ma è sporgente; il costo di 48€ cadauno però mi ha fatto scartare l'idea.
 
dallas140cv":3qofba0g ha detto:
Idea 1: il lavafari della thema restyling:

lavafarithemarst.jpg


L'anello è di diametro 27 mm e con un piccolo adattamento ci dovrebbe stare tra il faro e il baffo, nelle vicinanze del raccordo tra anabbagliante e abbagliante. Costo circa 11 € cadauno più ghiera circa 2 € e eventuale raccordo, anche se credo che il nostro vada bene.

Idea 2: il lavafari 159 e brera

lavafari159brera.jpg


Qui il problema potrebbe essere sotto, nel senso che ancora non ne ho viste di smontate per sapere come sono fissati da sotto, ma sopra sono quelli meno invadenti. Costo circa 25 € cadauno più eventuali parti sottostanti.

Ci sarebbe una terza idea, il getto della Panda Cross che è uguale a quello della 159 ma è sporgente; il costo di 48€ cadauno però mi ha fatto scartare l'idea.


Bhe realizzarli come la Thema non è un'idea malvaggia ma bisognerebbe cambiare il paraurti....? farlo come la 159 o Brera sarebbe divino,ma come hai detto giustamente te il problema e' sotto cioè vedere come sono fatti i nostri :confusbig)
 
tr4p4no":2wy33enm ha detto:
dallas140cv":2wy33enm ha detto:
Idea 1: il lavafari della thema restyling:

lavafarithemarst.jpg


L'anello è di diametro 27 mm e con un piccolo adattamento ci dovrebbe stare tra il faro e il baffo, nelle vicinanze del raccordo tra anabbagliante e abbagliante. Costo circa 11 € cadauno più ghiera circa 2 € e eventuale raccordo, anche se credo che il nostro vada bene.

Idea 2: il lavafari 159 e brera

lavafari159brera.jpg


Qui il problema potrebbe essere sotto, nel senso che ancora non ne ho viste di smontate per sapere come sono fissati da sotto, ma sopra sono quelli meno invadenti. Costo circa 25 € cadauno più eventuali parti sottostanti.

Ci sarebbe una terza idea, il getto della Panda Cross che è uguale a quello della 159 ma è sporgente; il costo di 48€ cadauno però mi ha fatto scartare l'idea.


Bhe realizzarli come la Thema non è un'idea malvaggia ma bisognerebbe cambiare il paraurti....? farlo come la 159 o Brera sarebbe divino,ma come hai detto giustamente te il problema e' sotto cioè vedere come sono fatti i nostri :confusbig)

ma come trovate un problema e lo scavalcate??? :nod) se è da fare naturalmente come quelli della 159/brera è stupendo nonchè elagante e unico! bisogna andare in un qualsiasi alfaservice per sapere com'è sotto! :OK)
 
A me era venuta come idea 1cosa tipo la golf V, ovvero di utilizzare i baffi serie 0 come tappi del lavafari a scomparsa, tagliare la porzione ke copre l'ugello e sollevarla o con la pressione dell'acqua,(ma non ho idea di come si faccia) o con qlcsa d elettrico........
 
Le modifiche al paraurti con il lavafari della Thema sarebbero la sostituzione dei baffi con quelli privi di lavafari, naturalmente, e un foro tra il faro e il baffo sotto ad ogni faro, per sistemare l'ugello. Secondo me con questo sistema non sarebbero male. Quello della 159, oltre ad essere più costoso, mi sembra un po' complicato da sistemare sotto al para. Sistemi a scomparsa sinceramente non ne voglio e mi sembrano anche troppo complicati da adattare.
 
147SuperSport":1sglg0fx ha detto:
xkè come sono quelli della 159?

Non hanno nulla che li fissa dall'esterno, al contrario degli altri! Quindi presumo che sotto il para vi sia qualcosa difficilmente ricostruibile sulle nostre soprattutto in quel punto, con poco spazio.
 
dallas140cv":2pjsnano ha detto:
147SuperSport":2pjsnano ha detto:
xkè come sono quelli della 159?

Non hanno nulla che li fissa dall'esterno, al contrario degli altri! Quindi presumo che sotto il para vi sia qualcosa difficilmente ricostruibile sulle nostre soprattutto in quel punto, con poco spazio.


mica potete postare qualche faq! :elio)
 
Di certo lo farò una volta realizzata la cosa, con tanto di codici e costi dei pezzi impiegati. Per ora sto valutando quale sia la soluzione migliore ma credo che sarà necessario togliere il para prima di vedere davvero come poter fare.
 
dallas140cv":10xvk2xw ha detto:
Di certo lo farò una volta realizzata la cosa, con tanto di codici e costi dei pezzi impiegati. Per ora sto valutando quale sia la soluzione migliore ma credo che sarà necessario togliere il para prima di vedere davvero come poter fare.


io non so davvero da dove iniziare.... apposta ho aperto la discussione :mecry)
 
Top