Come ti piloto l'opinione pubblica sui biocarburanti...

bigno72

Vecchio rompiballe.
12 Ottobre 2004
20,241
160
113
52
Genova
Auto
GT 3.2 V6
Sono veramente disgustato.
Alla faccia (per modo di dire eh) di tutti quelli che mi danno del pazzo visionario.

Domenica stavo guardando con poca attenzione uno di quei programmi che parlano di agricoltura e gastronomia (non ricordo quale fosse: ce ne sono diversi in contemporanea) facendoci credere che qualsiasi cosa, dal peperoncino al cioccolato (o viceversa), passando per il caffe' e lo strutto, ha le sue brave proprieta' salutari.

Vabbe', torniamo in tema...

Nella trasmissione in oggetto si parlava di latte.
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata) che produce una piccola quantita' di latte di altissima qualita', solo da mucche vergini alimentate da foraggi appositamente scelti per loro dallo chef...
Le solite boiate che mirano a far lievitare i prezzi e il consumo di una certa categoria di prodotti piuttosto che di una sola particolare marca.

Ma non siamo ancora in tema...

A un certo punto il discorso verte sul fatto che nelle ultime settimane e' stato deciso un notevole aumento del prezzo del latte pagato ai produttori (prezzo che ovviamente si ripercuotera' sulle tasche dei consumatori).

Il produttore intervistato si e' giustificato dicendo che per loro
"i costi di produzione ultimamente sono saliti alle stelle"...

...fin qui tutto bene...

"per via soprattutto dell'aumento del prezzo del mais"...

...il Bigno comincia a drizzarsi sulla seggiola...

"dovuto al fatto che ettari e ettari di colture sono ormai destinati alla produzione di biocarburanti che ultimamente stanno diventando un po' una moda!"



ARGHHHH!!!!!

La frase era esattamente cosi': mi si e' impressa a fuoco nell amemoria!!

Il mais sarebbe l'alimento principale delle vacche???

I biocarburanti sarebbero una moda???

In italia i biocarburanti sono VIETATI!!

Non c'e' ancora produzione (almeno non sviluppata) di mais per biocarburanti e gia' cercano di demonizzarli dicendoci che ci fanno aumentare il costo del latte!


Il grosso problema e' che una persona su un milione di ascoltatori si rende conto della falsita' e macchinosita' dell'informazione; semplicemente perche' il target di quelle trasmissioni non e' interessato a queste problematiche.

Non e' interesato, certo, ma l'opinione pubblica e' fatta soprattutto di gente non interessata...

Meditate gente, meditate...
E pensate che l'Italia era il terzo (mi pare) produttore mondiale di canapa, prima che la canapa desse fastidio ai petrolieri....
 
bhe, io vedo una mezza cosa positiva: questa affermazione l'ha fatta un produttore (quindi tira acqua al suo mulino) e non il solito giornalista stipendiato (TANTO) dalla collettività :asd)

La Valle d'Aosta è la regione del latte per antonomasia (le nostre vacche sono tipicamente e storicamente vacche da latte) eppure i problemi sono ben altri. Da quanto ne capisco questo produttore voleva fare la sparata, un po' come quando piove si dice... Governo ladro!
 
Bruno147":2sn11ruy ha detto:
bhe, io vedo una mezza cosa positiva: questa affermazione l'ha fatta un produttore (quindi tira acqua al suo mulino) e non il solito giornalista stipendiato (TANTO) dalla collettività
Non sono per niente daccordo (vedi dopo)
questo produttore voleva fare la sparata,
Secondo me questo ""produttore"" (le 4 virgolette sono anche poche) ha detto cio' che gli hanno chiesto di dire, come avviene tutte le sante domeniche in queste trasmissioni che mi tocca sorbirmi mentre pranzo con mio suocero... ti fanno credere che stai guardando un servizio su un povero ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che coltiva capperi a Pantelleria e invece ti stanno inculcando idee distorte su come l'uso del telefonino stia alterando la direzione delle correnti marine al Polo Sud.
 
Secondo me sono i pranzi dai suoceri a distorcere la nostra percezione dalla realtà :rotolo)

In fondo basterebbe ottenere qualche riferimento di tal produttore* per smascherare l'eventuale "pilotaggio" dell'informazione e se venissimo a sapere che è tutta una messa in scena è sicuro che basti attivare il web per far piovere una valanga di merda su tali programmi ed i suoi conduttori/produttori.

*anche se leggo che:
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata)
:ka) solitamente non scrivono dove sono e cosa fanno?
 
bigno72":3ai43976 ha detto:
Sono veramente disgustato.
Alla faccia (per modo di dire eh) di tutti quelli che mi danno del pazzo visionario.

Domenica stavo guardando con poca attenzione uno di quei programmi che parlano di agricoltura e gastronomia (non ricordo quale fosse: ce ne sono diversi in contemporanea) facendoci credere che qualsiasi cosa, dal peperoncino al cioccolato (o viceversa), passando per il caffe' e lo strutto, ha le sue brave proprieta' salutari.

Vabbe', torniamo in tema...

Nella trasmissione in oggetto si parlava di latte.
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata) che produce una piccola quantita' di latte di altissima qualita', solo da mucche vergini alimentate da foraggi appositamente scelti per loro dallo chef...
Le solite boiate che mirano a far lievitare i prezzi e il consumo di una certa categoria di prodotti piuttosto che di una sola particolare marca.

Ma non siamo ancora in tema...

A un certo punto il discorso verte sul fatto che nelle ultime settimane e' stato deciso un notevole aumento del prezzo del latte pagato ai produttori (prezzo che ovviamente si ripercuotera' sulle tasche dei consumatori).

Il produttore intervistato si e' giustificato dicendo che per loro
"i costi di produzione ultimamente sono saliti alle stelle"...

...fin qui tutto bene...

"per via soprattutto dell'aumento del prezzo del mais"...

...il Bigno comincia a drizzarsi sulla seggiola...

"dovuto al fatto che ettari e ettari di colture sono ormai destinati alla produzione di biocarburanti che ultimamente stanno diventando un po' una moda!"



ARGHHHH!!!!!

La frase era esattamente cosi': mi si e' impressa a fuoco nell amemoria!!

Il mais sarebbe l'alimento principale delle vacche???

I biocarburanti sarebbero una moda???

In italia i biocarburanti sono VIETATI!!

Non c'e' ancora produzione (almeno non sviluppata) di mais per biocarburanti e gia' cercano di demonizzarli dicendoci che ci fanno aumentare il costo del latte!


Il grosso problema e' che una persona su un milione di ascoltatori si rende conto della falsita' e macchinosita' dell'informazione; semplicemente perche' il target di quelle trasmissioni non e' interessato a queste problematiche.

Non e' interesato, certo, ma l'opinione pubblica e' fatta soprattutto di gente non interessata...

Meditate gente, meditate...
E pensate che l'Italia era il terzo (mi pare) produttore mondiale di canapa, prima che la canapa desse fastidio ai petrolieri....


Sono d'accordissimo con te, purtroppo nel nostro paese non esiste l'informazione, questa specie di categoria di giornalai ci propina un mucchio di sciocchezze definendole notizie.
Ti posso dire fin d'ora, che se mai ci sarà un altro V-day per cambiare le regole dell'informazione, e renderla veramente tale, io ci sarò.
 
Beh adesso non vorrei dire una cavolata ma il mais (come ogni altro bene) segue l'andamento del mercato mondiale.
Se in Italia non si usasse l'oro ma nel resto del mondo lo usassero per fare gli spazzolini da denti, la scarsità che si creerebbe farebbe salire la quotazione dell'oro nei mercati mondiali e quindi anche il prezzo in Italia
Ora non mi ricordo esattamente la cifra, ma nell'ultimo anno il prezzo della tonnellata di frumento ha subito un aumento almeno del 50%
 
osna":2zvytaup ha detto:
Beh adesso non vorrei dire una cavolata ma il mais (come ogni altro bene) segue l'andamento del mercato mondiale.
Se in Italia non si usasse l'oro ma nel resto del mondo lo usassero per fare gli spazzolini da denti, la scarsità che si creerebbe farebbe salire la quotazione dell'oro nei mercati mondiali e quindi anche il prezzo in Italia
Ora non mi ricordo esattamente la cifra, ma nell'ultimo anno il prezzo della tonnellata di frumento ha subito un aumento almeno del 50%

bhe, pensa che da noi abbiamo la stupida tradizione di far mangiare le nostre mucche con paglia e fieno e non con il mais :ka)

documento_1716.jpg
:rotolo)
 
una delle poche cose che mi fanno incazzxxx sono quei discorsi ke demonizzano i produttori i negozianti e tutta la pmi italiana dicendo ke sono ladri ci guadagnano, chissà quanti soldi c'ha il fruttivendolo ecc....!!!

il mais è il nutrimento principale delle vacche (silomais per la precisione), le vacche vergini ke fanno il latte le voglio conoscere, sicuramente sul biologico si sta giocando molto in questi anni, soprattutto perchè la gente ignora!!

quel produttore avrà voluto attirare l'attenzione sui problemi dei produttori tenuti in scacco dai grandi gruppi dell'industria alimentare!!

cmq l'italia importa foraggi da altri paesi quindi il prezzo si fa in base ai mercati esteri!!

p.s. ci indignamo e rimaniamo increduli di fronte a un aumento del latte di qualche centesimo ma alle primare votiamo e paghiamo con il sorriso...!!

senza polemica
 
Mi ricordo bene il discorso, visto che e' una delle poche volte che alle 12:00 sono gia' sveglio.... :rotolo) :rotolo)

La trasmissione era "Linea Verde"........ ;)
 
Bruno147":2y9mqo0m ha detto:
*anche se leggo che:
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata)
:ka) solitamente non scrivono dove sono e cosa fanno?
No, dicono la zona e l'attivita', ma non il nome per non fare pubblicita'.
A volte il prodotto di cui parlano e' cosi' famoso che lo si capisce anche se non lo dicono.
 
HouseBoy":xizlng9n ha detto:
p.s. ci indignamo e rimaniamo increduli di fronte a un aumento del latte di qualche centesimo ma alle primare votiamo e paghiamo con il sorriso...!!
Emh, la cosa che mi fa indignare non e' l'aumento di prezzo del latte, ma il fatto che in una trasmissione dove si parla di latte abbiano celato una esplicita propaganda contro i biocarburanti!
 
Bruno147":2k5t80wr ha detto:
osna":2k5t80wr ha detto:
Beh adesso non vorrei dire una cavolata ma il mais (come ogni altro bene) segue l'andamento del mercato mondiale.
Se in Italia non si usasse l'oro ma nel resto del mondo lo usassero per fare gli spazzolini da denti, la scarsità che si creerebbe farebbe salire la quotazione dell'oro nei mercati mondiali e quindi anche il prezzo in Italia
Ora non mi ricordo esattamente la cifra, ma nell'ultimo anno il prezzo della tonnellata di frumento ha subito un aumento almeno del 50%

bhe, pensa che da noi abbiamo la stupida tradizione di far mangiare le nostre mucche con paglia e fieno e non con il mais :ka)

documento_1716.jpg
:rotolo)
Allora mi tocca farti un esempio:
Io ho un terreno in cui coltivando mais per i biocarburanti guadagno 100.000€ all'anno
Se uso lo stesso terreno per coltivare fieno da far mangiare alle mie mucche con il cui latte guadagno 50.000€ all'anno
Chi me lo fa fare di guadagnare la metà di quello che potrei?
Ecco che il prezzo del latte è aumentato.
 
Allora la metto ancora in un altro modo: ;)

se uno si vanta di avere le vacche piu' genuine di tutto il Bel Paese, non puo' poi venirsi a lamentare di cosa succede nel mercato foraggero mondiale!
Non sono certo italiani i campi sottratti alla produzione di fieno in favore dei biocarburanti!

Risottolineo la mia idea: trattasi di montatura bella e buona atta a demonizzare i biocarburanti agli occhi dei piu'.
 
ma ke motivo c sarebbe x demonizzarli dato ke le case automobilistiche rimangono aggrappate ai sottanoni degli sceicchi arabi invece di mettere finalmente sul mercato ,acchini elettriche o a idrogeno!!questo è scandaloso essere ricattati da 4 potenti con i loro petrol dollari
 
Ho fatto per 2 anni un professionale (agraria) e qualcosina sò
provo a quotare alla internik style :)

bigno72":s6qzhghu ha detto:
Sono veramente disgustato.
Alla faccia (per modo di dire eh) di tutti quelli che mi danno del pazzo visionario.

Domenica stavo guardando con poca attenzione uno di quei programmi
che parlano di agricoltura e gastronomia (non ricordo quale fosse: ce ne sono diversi in contemporanea) facendoci credere che qualsiasi cosa, dal peperoncino al cioccolato (o viceversa), passando per il caffe' e lo strutto, ha le sue brave proprieta' salutari.

Vabbe', torniamo in tema...

Nella trasmissione in oggetto si parlava di latte.
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata) che produce una piccola quantita' di latte di altissima qualita', solo da mucche vergini alimentate da foraggi appositamente scelti per loro dallo chef...
Le solite boiate che mirano a far lievitare i prezzi e il consumo di una certa categoria di prodotti piuttosto che di una sola particolare marca.

Ma non siamo ancora in tema...

A un certo punto il discorso verte sul fatto che nelle ultime settimane e' stato deciso un notevole aumento del prezzo del latte pagato ai produttori (prezzo che ovviamente si ripercuotera' sulle tasche dei consumatori).

Il produttore intervistato si e' giustificato dicendo che per loro
"i costi di produzione ultimamente sono saliti alle stelle"...

...fin qui tutto bene...

"per via soprattutto dell'aumento del prezzo del mais"...

...il Bigno comincia a drizzarsi sulla seggiola...

"dovuto al fatto che ettari e ettari di colture sono ormai destinati alla produzione di biocarburanti che ultimamente stanno diventando un po' una moda!"



ARGHHHH!!!!!

La frase era esattamente cosi': mi si e' impressa a fuoco nell amemoria!!

Il mais sarebbe l'alimento principale delle vacche???
Si , soprattutto se parliamo non solo della pannocchia ma dell'intera pianta che viene sminuzzata e messa a fermentare sotto quei grandi teli bianchi che si vedono vicino alle fattorie

I biocarburanti sarebbero una moda???

A conti fatti si...
L'etanolo per esempio ha diversi svantaggi e si dimostra insostenibile.
Innanzitutto i prodotti utilizzati per i biocarburanti (mais in primis (che è soprattutto alla base della nostra catena alimentare non solo vacche!!!) ma anche cereali e oleaginose ) servono per sfamare la popolazione mondiale prima che a bruciare nell'emisfero nord del mondo (perchè anche di sfruttamento ulteriore del terzo mondo si parla)
Basti pensare ai malumori in Brasile dove Bush si accorda con "l'operaio" lula per piantare più canna da zucchero mentre la gente continua a morire di fame.Nello stesso Brasile la canna prende il posto anche dei pascoli (la foresta amazzonica è già stata un po' troppo sfruttata) e quindi meno vacche e quindi meno carne....è tutto concatenato.
Il buon vecchio Bush ha pensato bene di incentivare gli agricoltori a piantare colture "no food" anche per dare una boccata d'aria a tutto il mercato agricolo ma non ha valutato le conseguenze.
In italia i biocarburanti sono VIETATI!!
purtroppo non c'entra nulla....ormai il mercato è a livello mondiale .... i prezzi si fanno in A0merica...
Non c'e' ancora produzione (almeno non sviluppata) di mais per biocarburanti e gia' cercano di demonizzarli dicendoci che ci fanno aumentare il costo del latte!
è ovvio....fanno aumentare tutto....siamo 6 miliardi....
Conta anche che mercati come Cina e India richiedono immense quantità di cereali perchè non riescono a stare dietro allo sviluppo
L'India per esempio soffre di gravi squilibri tra mondo rurale estremamente arretrato e nuova borghesia

Il grosso problema e' che una persona su un milione di ascoltatori si rende conto della falsita' e macchinosita' dell'informazione; semplicemente perche' il target di quelle trasmissioni non e' interessato a queste problematiche.
Per una volta l'informazione era esatta :D

Non e' interesato, certo, ma l'opinione pubblica e' fatta soprattutto di gente non interessata...
giusto.... per esempio (non me ne volere ti prego , ma tu non sei adeguatamente informato .... :fluffle)

Meditate gente, meditate...
E pensate che l'Italia era il terzo (mi pare) produttore mondiale di canapa, prima che la canapa desse fastidio ai petrolieri....
 
Ho fatto per 2 anni un professionale (agraria) e qualcosina sò
provo a quotare alla internik style :)

bigno72":1ezqqx75 ha detto:
Sono veramente disgustato.
Alla faccia (per modo di dire eh) di tutti quelli che mi danno del pazzo visionario.

Domenica stavo guardando con poca attenzione uno di quei programmi
che parlano di agricoltura e gastronomia (non ricordo quale fosse: ce ne sono diversi in contemporanea) facendoci credere che qualsiasi cosa, dal peperoncino al cioccolato (o viceversa), passando per il caffe' e lo strutto, ha le sue brave proprieta' salutari.

Vabbe', torniamo in tema...

Nella trasmissione in oggetto si parlava di latte.
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata) che produce una piccola quantita' di latte di altissima qualita', solo da mucche vergini alimentate da foraggi appositamente scelti per loro dallo chef...
Le solite boiate che mirano a far lievitare i prezzi e il consumo di una certa categoria di prodotti piuttosto che di una sola particolare marca.

Ma non siamo ancora in tema...

A un certo punto il discorso verte sul fatto che nelle ultime settimane e' stato deciso un notevole aumento del prezzo del latte pagato ai produttori (prezzo che ovviamente si ripercuotera' sulle tasche dei consumatori).

Il produttore intervistato si e' giustificato dicendo che per loro
"i costi di produzione ultimamente sono saliti alle stelle"...

...fin qui tutto bene...

"per via soprattutto dell'aumento del prezzo del mais"...

...il Bigno comincia a drizzarsi sulla seggiola...

"dovuto al fatto che ettari e ettari di colture sono ormai destinati alla produzione di biocarburanti che ultimamente stanno diventando un po' una moda!"



ARGHHHH!!!!!

La frase era esattamente cosi': mi si e' impressa a fuoco nell amemoria!!

Il mais sarebbe l'alimento principale delle vacche???

Si , soprattutto se parliamo non solo della pannocchia ma dell'intera pianta che viene sminuzzata e messa a fermentare sotto quei grandi teli bianchi che si vedono vicino alle fattorie

I biocarburanti sarebbero una moda???

A conti fatti si...
L'etanolo per esempio ha diversi svantaggi e si dimostra insostenibile.
Innanzitutto i prodotti utilizzati per i biocarburanti (mais in primis (che è soprattutto alla base della nostra catena alimentare non solo vacche!!!) ma anche cereali e oleaginose ) servono per sfamare la popolazione mondiale prima che a bruciare nell'emisfero nord del mondo (perchè anche di sfruttamento ulteriore del terzo mondo si parla)
Basti pensare ai malumori in Brasile dove Bush si accorda con "l'operaio" lula per piantare più canna da zucchero mentre la gente continua a morire di fame.Nello stesso Brasile la canna prende il posto anche dei pascoli (la foresta amazzonica è già stata un po' troppo sfruttata) e quindi meno vacche e quindi meno carne....è tutto concatenato.
Il buon vecchio Bush ha pensato bene di incentivare gli agricoltori a piantare colture "no food" anche per dare una boccata d'aria a tutto il mercato agricolo ma non ha valutato le conseguenze.

In italia i biocarburanti sono VIETATI!!

purtroppo non c'entra nulla....ormai il mercato è a livello mondiale .... i prezzi si fanno in A0merica...

Non c'e' ancora produzione (almeno non sviluppata) di mais per biocarburanti e gia' cercano di demonizzarli dicendoci che ci fanno aumentare il costo del latte!

è ovvio....fanno aumentare tutto....siamo 6 miliardi....
Conta anche che mercati come Cina e India richiedono immense quantità di cereali perchè non riescono a stare dietro allo sviluppo
L'India per esempio soffre di gravi squilibri tra mondo rurale estremamente arretrato e nuova borghesia


Il grosso problema e' che una persona su un milione di ascoltatori si rende conto della falsita' e macchinosita' dell'informazione; semplicemente perche' il target di quelle trasmissioni non e' interessato a queste problematiche.

Per una volta l'informazione era esatta :D


Non e' interesato, certo, ma l'opinione pubblica e' fatta soprattutto di gente non interessata...

giusto.... per esempio (non me ne volere ti prego) , ma tu non sei adeguatamente informato .... :fluffle)
 
Avevi iniziato male con il pulsante del quote e proseguendo avevi fatto un disastro.

Adesso e' a posto, chiedi l'intervento di un mod per cancellare il resto ;)
 
Top