Sono veramente disgustato.
Alla faccia (per modo di dire eh) di tutti quelli che mi danno del pazzo visionario.
Domenica stavo guardando con poca attenzione uno di quei programmi che parlano di agricoltura e gastronomia (non ricordo quale fosse: ce ne sono diversi in contemporanea) facendoci credere che qualsiasi cosa, dal peperoncino al cioccolato (o viceversa), passando per il caffe' e lo strutto, ha le sue brave proprieta' salutari.
Vabbe', torniamo in tema...
Nella trasmissione in oggetto si parlava di latte.
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata) che produce una piccola quantita' di latte di altissima qualita', solo da mucche vergini alimentate da foraggi appositamente scelti per loro dallo chef...
Le solite boiate che mirano a far lievitare i prezzi e il consumo di una certa categoria di prodotti piuttosto che di una sola particolare marca.
Ma non siamo ancora in tema...
A un certo punto il discorso verte sul fatto che nelle ultime settimane e' stato deciso un notevole aumento del prezzo del latte pagato ai produttori (prezzo che ovviamente si ripercuotera' sulle tasche dei consumatori).
Il produttore intervistato si e' giustificato dicendo che per loro
"i costi di produzione ultimamente sono saliti alle stelle"...
...fin qui tutto bene...
"per via soprattutto dell'aumento del prezzo del mais"...
...il Bigno comincia a drizzarsi sulla seggiola...
"dovuto al fatto che ettari e ettari di colture sono ormai destinati alla produzione di biocarburanti che ultimamente stanno diventando un po' una moda!"
ARGHHHH!!!!!
La frase era esattamente cosi': mi si e' impressa a fuoco nell amemoria!!
Il mais sarebbe l'alimento principale delle vacche???
I biocarburanti sarebbero una moda???
In italia i biocarburanti sono VIETATI!!
Non c'e' ancora produzione (almeno non sviluppata) di mais per biocarburanti e gia' cercano di demonizzarli dicendoci che ci fanno aumentare il costo del latte!
Il grosso problema e' che una persona su un milione di ascoltatori si rende conto della falsita' e macchinosita' dell'informazione; semplicemente perche' il target di quelle trasmissioni non e' interessato a queste problematiche.
Non e' interesato, certo, ma l'opinione pubblica e' fatta soprattutto di gente non interessata...
Meditate gente, meditate...
E pensate che l'Italia era il terzo (mi pare) produttore mondiale di canapa, prima che la canapa desse fastidio ai petrolieri....
Alla faccia (per modo di dire eh) di tutti quelli che mi danno del pazzo visionario.
Domenica stavo guardando con poca attenzione uno di quei programmi che parlano di agricoltura e gastronomia (non ricordo quale fosse: ce ne sono diversi in contemporanea) facendoci credere che qualsiasi cosa, dal peperoncino al cioccolato (o viceversa), passando per il caffe' e lo strutto, ha le sue brave proprieta' salutari.
Vabbe', torniamo in tema...
Nella trasmissione in oggetto si parlava di latte.
Si parlava come tutte le domeniche di una azienda (ovviamente non nominata) che produce una piccola quantita' di latte di altissima qualita', solo da mucche vergini alimentate da foraggi appositamente scelti per loro dallo chef...
Le solite boiate che mirano a far lievitare i prezzi e il consumo di una certa categoria di prodotti piuttosto che di una sola particolare marca.
Ma non siamo ancora in tema...
A un certo punto il discorso verte sul fatto che nelle ultime settimane e' stato deciso un notevole aumento del prezzo del latte pagato ai produttori (prezzo che ovviamente si ripercuotera' sulle tasche dei consumatori).
Il produttore intervistato si e' giustificato dicendo che per loro
"i costi di produzione ultimamente sono saliti alle stelle"...
...fin qui tutto bene...
"per via soprattutto dell'aumento del prezzo del mais"...
...il Bigno comincia a drizzarsi sulla seggiola...
"dovuto al fatto che ettari e ettari di colture sono ormai destinati alla produzione di biocarburanti che ultimamente stanno diventando un po' una moda!"
ARGHHHH!!!!!
La frase era esattamente cosi': mi si e' impressa a fuoco nell amemoria!!
Il mais sarebbe l'alimento principale delle vacche???
I biocarburanti sarebbero una moda???
In italia i biocarburanti sono VIETATI!!
Non c'e' ancora produzione (almeno non sviluppata) di mais per biocarburanti e gia' cercano di demonizzarli dicendoci che ci fanno aumentare il costo del latte!
Il grosso problema e' che una persona su un milione di ascoltatori si rende conto della falsita' e macchinosita' dell'informazione; semplicemente perche' il target di quelle trasmissioni non e' interessato a queste problematiche.
Non e' interesato, certo, ma l'opinione pubblica e' fatta soprattutto di gente non interessata...
Meditate gente, meditate...
E pensate che l'Italia era il terzo (mi pare) produttore mondiale di canapa, prima che la canapa desse fastidio ai petrolieri....