Come si guida un trattore?

parti dal presupposto che per guidare un trattore anche con un rimorchio di 100 mt. basta la patente B...

la C solo per la mietitrebbia penso... (in campo agricoo parlando)...

la E è vero che è per i rimorchi ma non agricoli...(camion e auto)

Se il trattore che devi portare a casa è un auto sequenziale non ti so aiutare... ma penso che in ogni caso facendo finta di niente ti fai dire dal rivenditore dove si trova la D o suo fac-simile, lui fa tutto da solo, poi te lo porti a casa e te lo programmi istruzioni alla mano...

non mi sembra il tuo caso quindi per portartelo fino a casa, mett la marcia delle lentissime normali veloci come ti han già detto sulla lepre (veloci) e se non hai niente dietro, mettendo il caso che sia un 4 marce parti in 2 veloce poi passi addirittura alla 4 se non vuoi fare la terza... se strappa un pò finchè cambi non ti preoccupare è normale, bisogna farci tanto la mano... io ti ho descritto com'era il trattore che utilizzavo a scuola quando facevo agraria...

se hai altre domande dimmi pure...
 
Zizzo":xqqonamc ha detto:
Mi ricordo le impennate di Celentano :asd)

Comunque io impenno col trattore che usiamo per diserbare...e anche col tagliaerba :?: :crepap)

In entrambi i casi è poco piacevole :matto)

Perchè è poco piacevole???

Io mi ci diverto da matti!!

:elio)

A Celentano me lo mangio! :X)
 
Grazie ancora a tutti per i consigli. Lunedì dovrei andarlo a vedere e spero di fare anche una foto ai comandi per avere da voi indicazioni maggiormente precise.

è del 1990 e dunque credo abbia il cambio manuale.

appena incontro per strada uno che impenna col Si gli faccio vedere come si impenna!
 
non ho idea di come sia il trattore che devi andare a prendere,cmq se ha 10 anni credo sia come il mio Goldoni che ne ha una 15ina...cmq se dovessi trovarti davanti due leve, una a destra ed una a sinistra del volante quella a destra è per le marce dalla prima alla sesta, quella a sinistra per selezionare ridotta, veloce e retromarcia...poi per il resto è come un auto acceleri e lasci la frizione solevando la fresa(la cui leva di solito è o sulla destra o cmq vicino al sedile!)

spero di esserti stato d'aiuto!
 
carlo147jtdm":brr1hv3u ha detto:
non ho idea di come sia il trattore che devi andare a prendere,cmq se ha 10 anni credo sia come il mio Goldoni che ne ha una 15ina...cmq se dovessi trovarti davanti due leve, una a destra ed una a sinistra del volante quella a destra è per le marce dalla prima alla sesta, quella a sinistra per selezionare ridotta, veloce e retromarcia...poi per il resto è come un auto acceleri e lasci la frizione solevando la fresa(la cui leva di solito è o sulla destra o cmq vicino al sedile!)

spero di esserti stato d'aiuto!

Grazie :OK) ! Quindi per andarci su strada devo mettere la leva di sinistra su veloce e cambiare le marce con la leva di destra?
 
gino 156":1fa3rwch ha detto:
carlo147jtdm":1fa3rwch ha detto:
non ho idea di come sia il trattore che devi andare a prendere,cmq se ha 10 anni credo sia come il mio Goldoni che ne ha una 15ina...cmq se dovessi trovarti davanti due leve, una a destra ed una a sinistra del volante quella a destra è per le marce dalla prima alla sesta, quella a sinistra per selezionare ridotta, veloce e retromarcia...poi per il resto è come un auto acceleri e lasci la frizione solevando la fresa(la cui leva di solito è o sulla destra o cmq vicino al sedile!)

spero di esserti stato d'aiuto!

Grazie :OK) ! Quindi per andarci su strada devo mettere la leva di sinistra su veloce e cambiare le marce con la leva di destra?

si, però queste leve potrebbero essere anche sul pianale, te le troveresti in mezzo alle gambe, sempre destra per scegliere la modalità (tartaruga=lento, lepre=veloce ecc ecc.) e sinistra per cambiare marcia!
 
esatto...cmq sia in tutti i casi che ci sia scritto veloce o che ci sia la laepre devi usare quello..con la ridotta su strada faresti venire il sangue al cervello a tutti quelli che ti stanno dietro!!!
 
come si guida un trattore ? ba spero per te che non sia come il (same )leone del mio titolare,che per cambiare marcia devi dire tante di quelle madonn, e non parliamo dello strezo !! pero a me piace un casino andare in mezzo ai campi con sto rottame!! :p
 
c'è anche una leva collegata ad un filo di acciaio (accanto alla base del volante) è il gas!!

Se quando stai in movimento non vuoi tenere il pedale sull'acceleratore, mentre stai col pedale premuto, tira quella e il trattore andrà avanti come per "magia".. :p
 
Zoddo":3mo3tnbh ha detto:
c'è anche una leva collegata ad un filo di acciaio (accanto alla base del volante) è il gas!!

Se quando stai in movimento non vuoi tenere il pedale sull'acceleratore, mentre stai col pedale premuto, tira quella e il trattore andrà avanti come per "magia".. :p


è il cruise control... :asd) :asd) :asd)
 
Top