parti dal presupposto che per guidare un trattore anche con un rimorchio di 100 mt. basta la patente B...
la C solo per la mietitrebbia penso... (in campo agricoo parlando)...
la E è vero che è per i rimorchi ma non agricoli...(camion e auto)
Se il trattore che devi portare a casa è un auto sequenziale non ti so aiutare... ma penso che in ogni caso facendo finta di niente ti fai dire dal rivenditore dove si trova la D o suo fac-simile, lui fa tutto da solo, poi te lo porti a casa e te lo programmi istruzioni alla mano...
non mi sembra il tuo caso quindi per portartelo fino a casa, mett la marcia delle lentissime normali veloci come ti han già detto sulla lepre (veloci) e se non hai niente dietro, mettendo il caso che sia un 4 marce parti in 2 veloce poi passi addirittura alla 4 se non vuoi fare la terza... se strappa un pò finchè cambi non ti preoccupare è normale, bisogna farci tanto la mano... io ti ho descritto com'era il trattore che utilizzavo a scuola quando facevo agraria...
se hai altre domande dimmi pure...
la C solo per la mietitrebbia penso... (in campo agricoo parlando)...
la E è vero che è per i rimorchi ma non agricoli...(camion e auto)
Se il trattore che devi portare a casa è un auto sequenziale non ti so aiutare... ma penso che in ogni caso facendo finta di niente ti fai dire dal rivenditore dove si trova la D o suo fac-simile, lui fa tutto da solo, poi te lo porti a casa e te lo programmi istruzioni alla mano...
non mi sembra il tuo caso quindi per portartelo fino a casa, mett la marcia delle lentissime normali veloci come ti han già detto sulla lepre (veloci) e se non hai niente dietro, mettendo il caso che sia un 4 marce parti in 2 veloce poi passi addirittura alla 4 se non vuoi fare la terza... se strappa un pò finchè cambi non ti preoccupare è normale, bisogna farci tanto la mano... io ti ho descritto com'era il trattore che utilizzavo a scuola quando facevo agraria...
se hai altre domande dimmi pure...