Bhe, credo che su un DB fatto bene su un server protetto come si deve e con tante centinaia di migliaia di campi, chiavi e sottochiavi sia praticamente impossibile andare a cambiare un singolo dato. Un pò come se ti chiedessero di modificare nel DB Telecom le tue fatture.FreeJTD":33bfw4br ha detto:Nulla... Ma vedi, a cambiare qualche cifra in un database in rete, non ci vuole una scienza..... Ci sarebbero persone pronte a sostituire qualsiasi cifra... E credimi, esistono.... :sarcastic)
Salvatopo":37bwmfox ha detto:Bhe, credo che su un DB fatto bene su un server protetto come si deve e con tante centinaia di migliaia di campi, chiavi e sottochiavi sia praticamente impossibile andare a cambiare un singolo dato. Un pò come se ti chiedessero di modificare nel DB Telecom le tue fatture.FreeJTD":37bwmfox ha detto:Nulla... Ma vedi, a cambiare qualche cifra in un database in rete, non ci vuole una scienza..... Ci sarebbero persone pronte a sostituire qualsiasi cifra... E credimi, esistono.... :sarcastic)
Inoltre, magari, al cliente viene rilasciato un foglietto con un id unico cifrato a ogni dichiarazione e il gioco è fatto.
Certo, poi tutto si può fare, ma... :OK)
Ecco, lo sapevo che qualcuno ci sarebbe riuscito: hai toccato il tastino giusto... ora sono veramente curioso!FreeJTD":1ld7ewz8 ha detto:Fidati di me, io ci lavoro in questi campi, in una rete puoi mettere tutti i sistemi che vuoi, si entra sempre.... Non se po fa..... Troppi rischi.... :ignore)
Ho capito.FreeJTD":3bc4vswp ha detto:Immagina, un enorme database contenente tutti i dati dei km delle automobili, e adesso immagina un tizio che riesca a metterci le mani su.... Cosa vedi??? Disastro totale.... Impossibile fidarsi, a cambiare le cifre su un pc ci si mette meno tempo che direttamente sulla macchina.... cmq potrebbe scoraggiare qualcuno, anche se alla fine se si fa all'italiana... Io vado a fare i tagliandi da un amico mio che daccordo con me mi carica anzichè i miei 20000km 10000km, il secondo lo stesso, il terzo pure, alla fine quando devo vendere l'auto la faccio scalare ai km del database e siamo punto e accapo.... Trovato il sistema non si risolve nulla... e sai benissimo quanto noi italiani ci impegnamo su questo tipo di cose.... :?: :?:
Salvatopo":1wjyqj5t ha detto:Ho capito.FreeJTD":1wjyqj5t ha detto:Immagina, un enorme database contenente tutti i dati dei km delle automobili, e adesso immagina un tizio che riesca a metterci le mani su.... Cosa vedi??? Disastro totale.... Impossibile fidarsi, a cambiare le cifre su un pc ci si mette meno tempo che direttamente sulla macchina.... cmq potrebbe scoraggiare qualcuno, anche se alla fine se si fa all'italiana... Io vado a fare i tagliandi da un amico mio che daccordo con me mi carica anzichè i miei 20000km 10000km, il secondo lo stesso, il terzo pure, alla fine quando devo vendere l'auto la faccio scalare ai km del database e siamo punto e accapo.... Trovato il sistema non si risolve nulla... e sai benissimo quanto noi italiani ci impegnamo su questo tipo di cose.... :?: :?:
Però il sistema che avevo suggerito io è un "tantino" più complesso. In pratica i KM verrebbero comunicati direttamente dalla centralina dell'auto a ogni visita in officina. Questo permetterebbe anche di raccogilere dati riguardanti manutenzione ordinaria e straordinaria, date, eventuali difetti e loro soluzioni; tutto sarebbe associato al numero di telaio e all'elettronica dell'auto e quindi non è che poi chiunque potrebbe mettersi a giocherellare con tali dati. Anche perchè, se i dati fossero falsi, alla prima visita dell'auto in un'altra officina ci sarebbero delle incongruenza. Alla fine della trasmissione si avrebbe una stampa di un "certificato" univoco da spillare sul libretto dei tagliandi al posto del timbro del concessionario.
Se poi il sistema lo si rende sicuro con firme digitali e controlli ridondanti, diciamo un pò tipo quelli del superenalotto per intenderci, abbiamo un sistema praticamente a prova di bomba, non trovi?
Se succede con quei soldi organizzo un megaraduno di 2 giorni tutto interamente spesato per tutto il virtual. :elio)FreeJTD":2fr9xdwq ha detto:Si, certamente, ma comunque sarebbe immensamente più difficile di un hack di una macchina indifesa in un garage della concessionaria.Salvatopo":2fr9xdwq ha detto:Di complesso sicuro, a prova di bomba non ne sarei convinto... Ho visto cose troppo assurde per poter definire "A prova di bomba"... Il sistema sarebbe innovativo, ma credo anche aggirabile....
Cmq la tua non è una cattiva idea.... A questo punto forse sarebbe l'ora di rendere chiara la cosa dei km delle auto.... Forse un giorno se ne accorgeranno e salvatopo diventerà ricco in quanto avrà messo il copyright sulla scoperta.... :lol: :lol: