Climatizzatore, solo ora mi accorgo che.. Normale?

Ah ecco, forse non avevi capito perche' avevi letto la prima incomprensibile versione del mio post :lol:
 
bigno72":2g3mcfft ha detto:
....-irraggiamento solare (differenziato per SX DX: il sensore sul cruscotto e' diviso in 2)

Il clima in auto (automatico o manuale non cambia) e' la cosa piu' assurda che esista dal punto di vista energetico.
Il compressore viene attaccato/staccato solo in funzione della temperatura (sempre la stessa) in uscita dall'evaporatore (il lato freddo per intenderci).
In pratica l'aria viene sempre raffreddata al massimo (3 gradi mi pare).
Poi se c'e' biosogno, l'aria fredda viene fatta passare attraverso il riscaldatore per portarla alla temperatura voluta.

Sorbole, il sensore diviso in due non l'avrei mai pensato...allora il mio funziona doppiamente male :asd) (se fai 1 km in galleria geli, quando esci al sole se non abbassi la temperatura cuoci...) questo con il compressore inserito ovviamente.

Pensavo che l'azionamento del compressore fosse anche in base alla temperatura "da rendere" all'interno, nel senso se serve meno freddo pensavo si "attaccasse" un pò di meno...così in effetti è un'ultra spreco :scratch)

Non si finisce mai di impararne...
 
Top