Circa i dischi freno forati

Beh... migliorare la qualità dei dischi e usare pastiglie più performanti può aiutare a migliorare la frenata. Certo è ke se si vuole il top allora
bisogna fare come rapidello, montando pinze e dischi maggiorati....
Però se si ha una makkina originale e non si va mai in pista allora per me non ha molto senso...
 
klausgt":2hpvtzyj ha detto:
Beh... migliorare la qualità dei dischi e usare pastiglie più performanti può aiutare a migliorare la frenata. Certo è ke se si vuole il top allora bisogna fare come rapidello, montando pinze e dischi maggiorati....

Sì ma son spese che si possono fare su una macchina che valga la spesa :)
Per dire ho visto che esiste materiale Brembo Sport compatibile con la mia ma poi dovrei aver paura che mi rubino la macchina solo per smontarlo :rotolo)

klausgt":2hpvtzyj ha detto:
Però se si ha una makkina originale e non si va mai in pista allora per me non ha molto senso...

Ecco... Qui vicino a Modena dovevano realizzarla, una pista, e se l'avessero fatto, giusto per provare, un giro l'avrei pure fatto, però sembra che sia andato tutto in fumo! :mecry2)
 
fiat1100d":1lrp6b38 ha detto:
Xp2200":1lrp6b38 ha detto:
Avere una freneta piu potente comunque male non farebbe, sarebbe solo una sicurezza in piu :)

Mi sa che per una vera "potenza frenante" ci vogliano pinze maggiorate oppure un diverso tipo di servofreno... Per dire l'altra auto che uso, la Lybra, appena poggi il piede sul pedale inchioda! Così come lo faceva la Punto 3a serie (diesel) della scuola guida. Per avere un effetto simile non credo che bastino solo i dischi.

Bhe certo se cerchi un aumento notevole nella potenza frenante pinze e dischi non bastano pero in genere le pastiglie sportive hanno un coefficiente di attrito maggiore e abbinate a dei buoni dischi qualcosa comunque ti farebbero guadagnare (fermarsi qualche metro prima magari in qualche frenata di emergenza non fa mai male).
 
Top