Circa i dischi freno forati

fiat1100d

Nuovo Alfista
10 Dicembre 2006
1,033
0
36
39
Modena - Terra di Motori
Ciao!

Toglietemi una curiosità: sostituendo i dischi freno pieni con quelli forati, mantenendo il resto dell'impianto frenante inalterato e, quindi, le dimensioni dei dischi come gli originali, i tempi di frenata sono maggiori? Va bene che non sono crateri, però la superficie a contatto con le pastiglie è minore, giusto?

Inoltre, per dischi "baffati" si intendono quelli che presentano delle scanalature sulla superficie al posto dei più "tradizionali" fori?

Grazie!
 
fiat1100d":111lhscg ha detto:
Ciao!

Toglietemi una curiosità: sostituendo i dischi freno pieni con quelli forati, mantenendo il resto dell'impianto frenante inalterato e, quindi, le dimensioni dei dischi come gli originali, i tempi di frenata sono maggiori? Va bene che non sono crateri, però la superficie a contatto con le pastiglie è minore, giusto?

Inoltre, per dischi "baffati" si intendono quelli che presentano delle scanalature sulla superficie al posto dei più "tradizionali" fori?

Grazie!

Ti rispondo io! :asd)

1)Le differenze nei tempi di frenata su auto di serie sono quasi impercettibili,però a voler dire,diciamo che dovrebbero accorciare lo spazio e diminuire il tempo,perchè dovrebbero dissipare maggiormente il calore che è una delle cause che comporta l'allungamento degli spazi e quindi l'aumento dei tempi...

2)Si sono quelli che presentano dei "tagli" al posto dei tradizionali fori.Qui molti li montano.. :OK)
 
soloalfa":25zegr4w ha detto:
1)Le differenze nei tempi di frenata su auto di serie sono quasi impercettibili,però a voler dire,diciamo che dovrebbero accorciare lo spazio e diminuire il tempo,perchè dovrebbero dissipare maggiormente il calore che è una delle cause che comporta l'allungamento degli spazi e quindi l'aumento dei tempi...

Avrei giurato che con temperature elevate si sarebbe arrivati, invece, al bloccaggio delle pinze sui dischi...
...avrei dovuto pensare che è come per la bicicletta, però: se i pattini si scaldano troppo, poi non frena più!

Sì non è che col calore il ferodo faccia per fondersi col disco, anzi!
Oh, mi hai illuminato! :clap)

soloalfa":25zegr4w ha detto:
2)Si sono quelli che presentano dei "tagli" al posto dei tradizionali fori.Qui molti li montano.. :OK)

Sarai mica tra questi? :sarcastic)
 
I dischi forati opure baffati sono una miglioria rispetto a quelli di serie.. :nod) ovviamente andrebbero accoppiati anche a pastiglie adeguate..
Cmq meglio solo baffati a mio giudizio,sono + resistenti..
 
Io avevo (sulla grigioplatino) dischi anteriori CTF baffati più pastiglie CTF... spettacolari, solo un pò più rumorosi di quanto mi aspettassi (onnipresente FRRRRRRRRRRRRRRRRRR in frenata). In compenso ci si poteva fare un turno intero in pista a Varano senza giri di raffreddamento, non mollavano mai.
 
soloalfa":1xyp8la5 ha detto:
:asd) :asd) io sono più per i Brembo integrali...(dischi + pinze)

Ci son rimasto troppo male ma ho visto che questi famosi Brembo Max ci sono anche per la Tempra :D
Le pinze... non penso che ce ne siano di adatte, invece ;) Quelle di serie sono a marchio Bendix, prodotte con licenza Girling (ci ho dato un'occhiata oggi, ho fatto la rotazione delle gomme).
 
fiat1100d":1jlx919k ha detto:
soloalfa":1jlx919k ha detto:
:asd) :asd) io sono più per i Brembo integrali...(dischi + pinze)

Ci son rimasto troppo male ma ho visto che questi famosi Brembo Max ci sono anche per la Tempra :D
Le pinze... non penso che ce ne siano di adatte, invece ;) Quelle di serie sono a marchio Bendix, prodotte con licenza Girling (ci ho dato un'occhiata oggi, ho fatto la rotazione delle gomme).

Vai solo di dischi allora! :elio)
Tanto l'impianto pinze + tubi è illegale!Non si passa la revisione,quindi non si possono montare! :(
 
soloalfa":ws6c5vxc ha detto:
Vai solo di dischi allora! :elio)

Prima o poi ci faccio un pensierino :nod)

soloalfa":ws6c5vxc ha detto:
Tanto l'impianto pinze + tubi è illegale!Non si passa la revisione,quindi non si possono montare! :(

Ah ecco mi erano sfuggiti 'sti tubi aeronautici... C'entrano con l'impianto idraulico dei freni? Che vantaggi comportano?
Per quanto riguarda l'illegalità, non basta farseli omologare mediante un collaudo alla Motorizzazione, nel caso, o è proprio vietato?
 
fiat1100d":2k64fhvj ha detto:
soloalfa":2k64fhvj ha detto:
Tanto l'impianto pinze + tubi è illegale!Non si passa la revisione,quindi non si possono montare! :(

Ah ecco mi erano sfuggiti 'sti tubi aeronautici... C'entrano con l'impianto idraulico dei freni? Che vantaggi comportano?
Per quanto riguarda l'illegalità, non basta farseli omologare mediante un collaudo alla Motorizzazione, nel caso, o è proprio vietato?

Di preciso non lo so,penso che imprimano più pressione dei normali tubi quindi esercitando una pressione maggiore sui pistoncini delle pinze...ma non ne sono sicuro...

p.s:no,non credo che si possa fare il collaudo..sono proprio vietati!Qui siamo in Italia che credi.. :asd)
 
Contributo fotografico per aumentare la voglia dell'acquisto! :sarcastic) :sarcastic)

brembo.jpg
 
soloalfa":1xs9z5sn ha detto:
Di preciso non lo so,penso che imprimano più pressione dei normali tubi quindi esercitando una pressione maggiore sui pistoncini delle pinze...ma non ne sono sicuro...

Boh la pressione credo dipenda esclusivamente dalla pompa dei freni. Spero che oltre ad una pura questione estetica (a vederli in foto si presentano bene!) ci sia anche un fattore tecnico :)

soloalfa":1xs9z5sn ha detto:
p.s:no,non credo che si possa fare il collaudo..sono proprio vietati!Qui siamo in Italia che credi.. :asd)

Strano... Che caspita se dimostro che la macchina risponde come deve rispondere, perché vietarli! Mah! Peggio del proibizionismo! :cry:
 
Riassumo un po le idee:

I fori sul disco servono a dissipare meglio il calore quindi sono consigliabili se si gira in pista. (Su strada non servono a niente o quasi)

I baffi sul disco tengono pulita la pastiglia evitando che si vetrifichi la superfice per troppo calore (su strada nn servono a niente)

I tubi areonautici, a differenza di quelli normali che tendono a dilatarsi in modo impercettibile, sono molto più rigidi quindi garantiscono una maggior omogeneità nella risposta del comando. (su strada non servono assolutamente a niente)

Un disco forato baffato con tubi areonautici frena = a uno normale, le uniche differenze e che sopportano molto meglio le alte temperature quindi, secondo me, se non si usa l'auto in pista sono soldi buttati.

Comunque, alla fine, la cosa più importante di tutte, è avere un buon olio con boil point dry/wet elevati e campiarlo una volta l'anno.
 
Top