Ciao!
Toglietemi una curiosità: sostituendo i dischi freno pieni con quelli forati, mantenendo il resto dell'impianto frenante inalterato e, quindi, le dimensioni dei dischi come gli originali, i tempi di frenata sono maggiori? Va bene che non sono crateri, però la superficie a contatto con le pastiglie è minore, giusto?
Inoltre, per dischi "baffati" si intendono quelli che presentano delle scanalature sulla superficie al posto dei più "tradizionali" fori?
Grazie!
Toglietemi una curiosità: sostituendo i dischi freno pieni con quelli forati, mantenendo il resto dell'impianto frenante inalterato e, quindi, le dimensioni dei dischi come gli originali, i tempi di frenata sono maggiori? Va bene che non sono crateri, però la superficie a contatto con le pastiglie è minore, giusto?
Inoltre, per dischi "baffati" si intendono quelli che presentano delle scanalature sulla superficie al posto dei più "tradizionali" fori?
Grazie!