ciao a tutti volevo porvi una domanda...gli ammortizzatori kayaba exel g, più duri del 15%, protrebbero andare con molle q2 o BL dato che
ho letto che queste molle abbassano di soli 1,5 / 2 cm..è vero che sono prodotte dalla eibach?Avrei problemi di durata?
in alternativa o ritarati by cappelli + eibach prokit
o ammo vogtland + eibach prokit ( che sapete della vogtland,si trova in giro a prezzi interessanti)
o ammo by ammortizzatoriauto.it + eibach prokit (offre anche ammortizzatori di diverse gradazioni di durezza, rinforzati e accorciati ad un prezzo molto basso)
domandine: rinforzati e piu duri in percentuale è la stessa cosa?
io ho una serie 0 del 2001, monto l'assetto comfort dell' alfa o no ?
se volessi mantenere invece l'altezza originaria, al momento del cambio ammortizzatori con 4 nuovi ha senso cambiare le molle vecchie con le stesse molle ma nuove? la mia nasona ha 80.000 km
la mia è un benza, rischio in qualcuno dei precedenti casi di ritrovarmi la macchina piu alta davanti e bassa dietro dato il minor peso rispetto alle diesel?
grazie a tutti anticipatamente
ho letto che queste molle abbassano di soli 1,5 / 2 cm..è vero che sono prodotte dalla eibach?Avrei problemi di durata?
in alternativa o ritarati by cappelli + eibach prokit
o ammo vogtland + eibach prokit ( che sapete della vogtland,si trova in giro a prezzi interessanti)
o ammo by ammortizzatoriauto.it + eibach prokit (offre anche ammortizzatori di diverse gradazioni di durezza, rinforzati e accorciati ad un prezzo molto basso)
domandine: rinforzati e piu duri in percentuale è la stessa cosa?
io ho una serie 0 del 2001, monto l'assetto comfort dell' alfa o no ?
se volessi mantenere invece l'altezza originaria, al momento del cambio ammortizzatori con 4 nuovi ha senso cambiare le molle vecchie con le stesse molle ma nuove? la mia nasona ha 80.000 km
la mia è un benza, rischio in qualcuno dei precedenti casi di ritrovarmi la macchina piu alta davanti e bassa dietro dato il minor peso rispetto alle diesel?
grazie a tutti anticipatamente