Chi soffre di emicranie?! Cosa prendete?!

il principe bismark

Nuovo Alfista
3 Aprile 2005
1,098
0
36
Rieti
Ciao ragazzi, anche oggi ho un maledettissimo mal di testa... è mai possibile che ne ho almeno uno forte alla settimana?!

è già da qualche anno che ne soffro (almeno cinque)

mi ci sveglio la mattina e il più delle volte me lo porto fino a fine giornata, prima prendevo aspirina, ma ne sono rimasto assuefatto in fretta... da un pò di tempo prendo algofen, ma una pastiglia non mi fa già più niente!

premetto che sono andato da medici specialisti, ho fatto tac, lastre risonanze e sembra essere tutto a posto!

Quale farmaco mi consigliate di prendere?!
 
mio cognato soffre di forti emicranie, ma molto saltuariamente, solo che gli prendono all'improvviso e l'aspirina gli fa un baffo.
In quei casi ha sempre con se una pastiglia effervescente che si chiama "EFFERALGAN".

gli passa quasi istantaneamente...
 
mancio83":104dk61g ha detto:
ti consiglio rimedi naturali piuttosto che medicine... :nod)

I rimedi naturali non esistino!

@ principe

Mia madre sono 30 anni che soffre di tremende emicranie, lei addirittura non riesce nemmeno a parlare poverina! :(
Comunque prende Imigran, un farmaco mirato per queste cose o come ultima spiaggia Tora-dol. Invece quando sono "lievi" Feldene!

Ora non voglio fare il prof però molto probabilmente quando si hanno queste emicranie non c'è quasi mai niente che si possa vedere dalle radiografie e simili, dovresti fare anche esami della tiroide e del sangue.

Per esempio mia madre ha scoperto con quest'ultimo che ha una grave mancanza di ferro nel sangue e che ci dovrà convivere per sempre perchè è molto difficile da ristabilizzare!

In bocca al lupo! :OK)
 
In bocca al lupo!
crepi :OK)

Cmq grazie per i tuoi consigli, cmq accipicchia addirittura il tora-dol è fortissimo come medicinale, non oso immaginare la tua povera mamma che mal di testa debba sopportare... cmq a volte anche a me mi prendono fortissimi, tanto che sono costretto ad andare a sdraiarmi a letto!

anche mia madre ne soffre, è possibile che sia una cosa ereditaria?!
 
ci sono farmaci specifici molto potenti, da mettere in bocca subito al primo accenno
credo convenga però sentire uno specialista perchè non sono cose leggere

ci sono un paio di siti su mal di testa ecc, se non ricordo male, prova a cercare... è una cosa diffusa ma di cui non si riesce a risolvere granchè
 
Io su me stesso ho potuto appurare che, salve casi particolari, il mal di testa mi prende perchè il mio corpo è carente d'acqua. Pare incredibile ma è vero. allora mi rifocillo abbondantemente e costantemente per alcune ore e poi si affievolisce..e a volte sparisce. E questo non lo è solo per me, ma anche per altri.
Altre cause possono essere la stitichezza e semplici correnti d'aria.

Io portando i capelli molto corti a volte ne sono soggetto, soprattutto quando li ho appena tagliati...
 
io soffro di cervicale... poi essendo un programmatore puoi capire che inficia molto su collo e spalle la mia posizione al lavoro (per quanto uno possa adottare le posizioni corrette "626" bene o male 8 ore seduto...).

Quando ho male male prendo del moment e della novapirina. Io poi sono allergico all'acido acetilsalicidico, quindi l'aspirina è tabù!

Una cosa che mi ha fatto migliorare molto è eliminare lo stress dovuto ai miei rapporti con le fidanzate. NON SCHERZO, spesso era con loro che formavo gran parte dello stress che gravava sul collo e sulla schiena. Tendo ad accumulare proprio in quelle zone il mio nervosismo... per l'emicrania penso sia diverso, cioè non dovrebbe dipendere da condizioni di stress o nervosismo però, o sbaglio?
 
Io soffro di emicrania con aura...
Spiego brevemente: l'aura sono tutti i sintomi che precedono il vero mal di testa. Nel mio caso, prima che mi venga l'emicrania, mi si l'offusca la vista, avverto forti formicolii su tutto il corpo (veramente fastidiosi) sensazione di smarrimento, vomito e vertigini...dopo questi spiacevoli sintomi inizia il vero e proprio mal di testa che dura in media 3 giorni...se mi capita in giro mi faccio portare a casa (infatti non riesco a guidare per via dell'offuscamento alla vista), mi sdraio sul letto e cerco di stare completamente al buio, la luce infatti è molto fastidiosa.

Non appena avverto i sintomi prendo una medicina che si chiama migpriv, ne ho provate molte e questa mi sembra la più efficace...ma non sono un medico e non ti posso consigliare i farmaci.
io credevo che fosse un tipo di emicrania poco conosciuto invece è molto diffuso in tutte le fasce d'età, può dipendere da molti casi: stress, poco riposo, alcuni tipi di cibo (a me infatti sconsigliarono i succhi alla frutta) e molte altre cose; i sintomi possono anche non esserci e molti infatti la scambiano per una comune emicrania.
Comunque la medicina che ho scritto sopra funziona anche per le emicranie comuni, ma ripeto non voglio consigliarti niente.
:ciao)
 
Io solitamente prendo la Novapirina. :OK) anche se ultimamente mi è parecchio passato prendendo una pastiglia al giorno di Xanax per rilassarmi dalle tensioni nervose... ;)
 
una bella mazzata tra capo e collo...così dormi fino alla mattina dopo :asd)
a parte gli scherzi anche io ti consiglio la Novapirina
 
La terapia sulle emicranie è spesso sintomatica..
Cioè non cura la causa (spesso multifattoriale) ma la manifestazione clinica..

Antidolorifici, analgesici o FANS sono quelli + usati..
Ed ognuno può fare più o meno bene soggettivamente..

Anch'io soffro di cervicale..
E prendo, a seconda del grado di dolore, vari medicinali..

Nimesulide (Aulin)..
Paracetamolo (Tachipirina)..
Co-Efferalgan..
Tora-Dol..
Synflex..

Ecc..
 
Anche la mia ragazza soffre di cervicale e le tensioni nervose che le si accumulano nei muscoli del collo e delle spalle sono micidiali.
In questo periodo poi di umidità soffre di malditesta anche tutti i giorni.
Inoltre ho notato che da quando ha cambiato tipologia di pillola anticoncezionale gli effetti collaterali sono proprio il malditesta e quindi stiamo valutando l'opzione di un'altro tipo di anticoncezionale.(speriamo che non sia l'astinenza :sarcastic) )

Cmq lei purtroppo non puo prendere nessun farmaco per via di una vecchia gastrite e quando viene se lo deve tenere :sic)
 
anche io soffro molto di mal di testa, di solito mi viene più forte verso il fine settimana...avevo sentito che si trattava di una specie di sindrome, ma non ricordo il nome.
comunque si dice che una cura omeopatica con il ribes nigrum preso tutte la mattine aiuta moltissimo chesoffre di mal di testa.
 
Ragazzi, grazie a tutti per i consigli, cmq vedo che non sono il solo ad avere sta angoscia del mal di testa, anzi molti stanno addirittura peggio di me (purtroppo)... cmq per adesso continuo con l'algofen, fino a quando non ne sarò completamente assuefatto, poi cambierò medicinale!

Penso cmq che sto disturbo me lo porterò avanti per tutta la vita!
 
Top