chi di voi mangia il kebab?

spero che nn mi tolgano le pizzerie :)

deto cio sono piu x i panini normali delle mitiche ed orami morenti paninoteche (ora trasformate in birreire / pub)
qui bisogna andare nel centro storico x "assaporare" il vero kebab sono stati aperti diversi negozietti a tema :)
 
JayCutler":1iici1t4 ha detto:
ratatuia":1iici1t4 ha detto:
ma ora che si sa che gli hamburger li fanno con reni e sangue...

ma sei sicuro?

:confusbig)
come i wurstel e la salsiccia...sono buoni, mangiali, ma non chiedere cosa c'è dentro :OK) per un panino da 2 euro non tritano il controfiletto argentino, gli hamburger sono un misto di organi e sangue con una percentuale minima di carne

glom! mi sa che d'ora in avanti mangerò più spesso la carne A CASA MIA :?:
 
Ste81To":2wlcpg1z ha detto:
JayCutler":2wlcpg1z ha detto:
ratatuia":2wlcpg1z ha detto:
ma ora che si sa che gli hamburger li fanno con reni e sangue...

ma sei sicuro?

:confusbig)
come i wurstel e la salsiccia...sono buoni, mangiali, ma non chiedere cosa c'è dentro :OK) per un panino da 2 euro non tritano il controfiletto argentino, gli hamburger sono un misto di organi e sangue con una percentuale minima di carne

glom! mi sa che d'ora in avanti mangerò più spesso la carne A CASA MIA :?:
mangiala anche fuori, ma assicurati che sia carne :OK)
 
Ste81To":k6navplu ha detto:
JayCutler":k6navplu ha detto:
ratatuia":k6navplu ha detto:
ma ora che si sa che gli hamburger li fanno con reni e sangue...

ma sei sicuro?

:confusbig)
come i wurstel e la salsiccia...sono buoni, mangiali, ma non chiedere cosa c'è dentro :OK) per un panino da 2 euro non tritano il controfiletto argentino, gli hamburger sono un misto di organi e sangue con una percentuale minima di carne

glom! mi sa che d'ora in avanti mangerò più spesso la carne A CASA MIA :?:
mangiala anche fuori, ma assicurati che sia carne :OK)
 
Kebab1.JPG


dunque, quella più scura è carne di capra, mentre quella più chiara è carne di pollo

praticamente sono fette di carne infilzate sovrapposte e pressate, dopodichè la forma viene fatta "cuocere" (è la griglia dietro che vedete che scalda a debita distanza e il tutto gira come in un grill verticale)

se ho capito bene quello che il tizio in foto mi ha spiegato, prima c'era solo di capra, poi è arrivato quello di pollo, che mangiano, bene o male anche i turisti

su quella piastra su cui armeggia faceva quella sorta di piadina che fa da involucro alla carne, al pomodoro, al cetriolo (a quanto so io cetriolo e non cipolla)(peraltro cetriolo buonissimo, molto diverso dai nostri e digeribilissimi), insalata e qulcuno mette anche le patate fritte

per rendere una idea, di quanto costava in libano: in 4, con bere e "caffè", 5 dollari se non erro :asd)
 
il Kebab è un piatto originario dei Paesi arabi, molto diffuso in tutto il Medio Oriente, in Turchia e in Nord Africa. Da qualche anno, questo piatto mediorientale è presente in diverse parti d'Europa, a cominciare dalla Germania, e conosce già molti estimatori.
La preparazione di base è molto semplice: il Kebap è uno spiedo di carne marinata e aromatizzata, quindi molto gustosa, che viene arrostita su un lungo spiedo installato in verticale su una apposita macchina. Il prodotto viene tagliato a fettine molto sottili e rappresenta la farcitura ideale d'un panino morbido con insalata e pomodoro, sottaceti, e salse speciali: quella bianca allo yogurt, quella rossa piccante, quella rosa delicata. Ma vanno benissimo anche le altre normali salse!
Il pane consigliato è quello arabo chiamato PIDE, o comunque molto morbido e, così preparato, il Döner Kebab può essere consumato anche per strada, come un trancio di pizza, ma anche stando comodamente seduti, servito con contorno di patatine fritte, insalata o riso. Pizzaioli di fama internazionale hanno provato ad abbinare il Döner Kebap con la Pizza, ottenendo dei risultati strepitosi, battezzandolo "Pizza Kebap". Inoltre, essendo un prodotto molto versatile, può essere proposto nelle paninoteche e bruschetterie come "Bruschetta Kebap".
Va detto che il Kebab è un piatto semplice, facile da preparare, molto gustoso e, al pari della pizza e degli hamburger, ha superato i confini nazionali per imporsi in mercati sempre più vasti.
 
Io una volta a settimana almeno!! E chiedo sempre una salsina a base di yougurt e peperoncino da accompagnarci!! :culo)
 
Torino a causa o per merito della sua natura multietnica è un buon posto dove provare Kebab diversi. Quello che fanno al Mahraba è fenomenale nella versione nel piatto. Nel panino preferisco quello che c'è in via milano... (aver lavorato anni in via corte d'appello diciamo che AIUTA)

Cmq, sospetto anch'io che sia in generale un pò "smussato" rispetto a quello che si può mangiare nei paesi d'origine, vuoi per la reperibilità della carne, vuoi perchè non sarebbe "facile" da vendere....

Cmq, la salsetta di sesamo è una bomba ipercalorica termonucleare...
 
Visto che nel virtual ci sono gia' un sacco di patiti del kebab vediamo se qualcuno mi puo' aiutare: piu' o meno 13-14 anni fa durante la mia lunga permanenza a Berlino mi trovai per mesi a dovermi nutrire (a causa della cronica assenza di valori nel mio portafogli e nel mio conto bancario) di soli kebab. Berlino in quel periodo era invasa dai Turchi (come qui ora capita con i megrebini) che come unico sbocco lavorativo aprivano i cosiddetti Imbiss ovvero chioschi aperti 24 ore al giorno in cui si poteva gustare un kebab quasi "originale", infatti gli ingredienti erano fatti in modo casalingo seguendo le ricette tradizionali. Il pane usato era fatto da loro, nei loro forni, ed era una forma delle dimensioni di un disco 33 giri, che veniva tagliato in 4 parti per dar luogo ad altrettanti panini, farciti di carne di montone mista a vitello, insalata, pomodoro e una specie di cipolla. Sul bancone c'era sempre una vaschetta di peperoncino essicato e tritato da versare dentro a cucchiaiate (mooolto piccante!)
Il bello e' che in questi triangoli di pane c'era pochissima crosta, quindi il rapporto tra pane e contenuto era molto equilibrato, e il sapore di quella carne... :sbav)
C'e' qualche posto dove lo fanno ancora cosi??? Magari a Torino...?
Ho provato quello di via Milano, ma e' tutt'altra cosa (infatti sono Egiziani)
 
ranx65":1bn0yldv ha detto:
Visto che nel virtual ci sono gia' un sacco di patiti del kebab vediamo se qualcuno mi puo' aiutare: piu' o meno 13-14 anni fa durante la mia lunga permanenza a Berlino mi trovai per mesi a dovermi nutrire (a causa della cronica assenza di valori nel mio portafogli e nel mio conto bancario) di soli kebab. Berlino in quel periodo era invasa dai Turchi (come qui ora capita con i megrebini) che come unico sbocco lavorativo aprivano i cosiddetti Imbiss ovvero chioschi aperti 24 ore al giorno in cui si poteva gustare un kebab quasi "originale", infatti gli ingredienti erano fatti in modo casalingo seguendo le ricette tradizionali. Il pane usato era fatto da loro, nei loro forni, ed era una forma delle dimensioni di un disco 33 giri, che veniva tagliato in 4 parti per dar luogo ad altrettanti panini, farciti di carne di montone mista a vitello, insalata, pomodoro e una specie di cipolla. Sul bancone c'era sempre una vaschetta di peperoncino essicato e tritato da versare dentro a cucchiaiate (mooolto piccante!)
Il bello e' che in questi triangoli di pane c'era pochissima crosta, quindi il rapporto tra pane e contenuto era molto equilibrato, e il sapore di quella carne... :sbav)
C'e' qualche posto dove lo fanno ancora cosi??? Magari a Torino...?
Ho provato quello di via Milano, ma e' tutt'altra cosa (infatti sono Egiziani)

così "rustico" lo fanno in corso svizzera quasi angolo corso regina, un po' prima del ponte e prima del benzinaio agip :OK)
 
JayCutler":20p2k3cn ha detto:
così "rustico" lo fanno in corso svizzera quasi angolo corso regina, un po' prima del ponte e prima del benzinaio agip :OK)

Eh! Eh! Rimane proprio sulle mie rotte migratorie...so gia' che presto ci faro' un salto! :sbav) :sbav)
 
Top