Cerchi e buche che sembrano ancora piu grandi??? Davvero?

io avevo il braccetto sup sinistro con la testina che aveva preso gioco (e quando l'ho smontata ho notato che non era nemmeno poco gioco :?: ), se c'erano delle sconnessioni in curva prese da quella parte che fosse il lato di appoggio o no diventava ingestibile cominciava a traballare e si senta un "statatatatak" ripetuto. un pò come avere l'ammortizzatore scarico
 
Ludutrus":1c254uoz ha detto:
io avevo il braccetto sup sinistro con la testina che aveva preso gioco (e quando l'ho smontata ho notato che non era nemmeno poco gioco :?: ), se c'erano delle sconnessioni in curva prese da quella parte che fosse il lato di appoggio o no diventava ingestibile cominciava a traballare e si senta un "statatatatak" ripetuto. un pò come avere l'ammortizzatore scarico

io penso di avere lo stesso problema ma ancora all'inizio, infatti me lo fa solo quando prendo un dosso secco oppure una buca bella grossina e l'auto si scarica dal peso, fa un tack singolo.. :wall)
secondo me il problema di marilena è lo stesso ma magari è stato trascurato ed è peggiorato ha iniziato a farlo anche con dei semplici tombini.. :ka)
 
Ludutrus":2z0zc7sf ha detto:
io avevo il braccetto sup sinistro con la testina che aveva preso gioco (e quando l'ho smontata ho notato che non era nemmeno poco gioco :?: ), se c'erano delle sconnessioni in curva prese da quella parte che fosse il lato di appoggio o no diventava ingestibile cominciava a traballare e si senta un "statatatatak" ripetuto. un pò come avere l'ammortizzatore scarico
come si fa a verificare? l'unica è spiantare le testine con l'estrattore e controllare, oppure ci sono altri modi?
 
am78_ud":r8mn6y7j ha detto:
Ludutrus":r8mn6y7j ha detto:
io avevo il braccetto sup sinistro con la testina che aveva preso gioco (e quando l'ho smontata ho notato che non era nemmeno poco gioco :?: ), se c'erano delle sconnessioni in curva prese da quella parte che fosse il lato di appoggio o no diventava ingestibile cominciava a traballare e si senta un "statatatatak" ripetuto. un pò come avere l'ammortizzatore scarico
come si fa a verificare? l'unica è spiantare le testine con l'estrattore e controllare, oppure ci sono altri modi?

seguo anch'io con molto interesse.. non è il massimo cambiare tutto l'avantreno quando magari si scopre che il problema viene solo da un braccetto superiore che con 50 euro si compra..
 
am78_ud":38d07k48 ha detto:
come si fa a verificare? l'unica è spiantare le testine con l'estrattore e controllare, oppure ci sono altri modi?
la mia aveva gioco tale che anche a ruota montata facendo forza sul fusello sentivo gracchiare, poi una volta smontata la cosa si è palesata
 
se spianti la testina e provi a mano lo constati tranquillamente. per essere buona non deve avere il minimo gioco (anche a mano) e avere un pò di resistenza nel ruotarla o muoverla
 
se possibile quando posso vi posto un video dove vi raffronto una testina sana da una testina andata a braccetto smontato. però abbiate pazienza mi conosco come minimo mi ci vorrà una settimana prima di trovare il momento buono
 
Ludutrus":uf454iz1 ha detto:
se spianti la testina e provi a mano lo constati tranquillamente. per essere buona non deve avere il minimo gioco (anche a mano) e avere un pò di resistenza nel ruotarla o muoverla

in che senso spianto la testina? devo comunque smontarlo il trapezio?
se posti un video sarebbe il massimo..
 
la testina è attaccata e avvitata al fusello, se la spianti (scolleghi dal fusello, dopo aver tolto la ruota) ma lasciando comunque il braccetto avvitato al duomo puoi provare a mano lo stato, e già che ci sei puoi fare una prova di rumorosità delle boccole del braccetto
 
le boccole per fortuna non fanno rumore..
ma non ho capito se si può cambiare la sola testina o se non la vendono come ricambio.. nel mio caso penso che il problema sia proprio li, è vero che i braccetti non costano molto, però se si può cambiare solo la testina non vedo perchè dovrei cambiare tutto il trapezio..
 
hai presente come è fatta la testina? come fai a sostituirla?
se parte quella cambi l'intero braccetto non c'è alternative. alcuni braccetti di alcune auto hanno la sezione dove è integrata al testina che è smontabile quindi si può sostituire quella sola ma il nostro braccetto come puoi ben vedere è un unico pezzo quindi niente.
ecco un esemio di testina sostituibile:
cx9222_Testina.JPG


disponibile ad esempio su Grande Punto
$(KGrHqV,!hUE7Vtk!MqTBO53p9JZ(Q~~60_12.JPG
 
si, ho visto che nel nostro caso è diversa ma vedo che sopra ha tipo un tappo cromato, mi chiedevo se fosse possibile estrarla dal trapezio e sostituirla ma a qanto pare non è possibile visto quello che mi hai scritto nel precedente post..
beh, sostituirò il trapezio intero se scopro che è quella la causa del rumore che sento sui dossi..
 
magari si potessero cambiare solo le testine... ma non è cosa semplice, nemmeno il meccanico ti smonta una testina.
lo fanno nelle ditte specializzate dove vengono appunto rigenerati i pezzi...
cmq avendo l'estrattore spiantarla e verificare è un attimo..
@Lud, immagino però, che dopo aver spiantato la testina per un controllo del genere, sia buona cosa cambiare il dado autobloccante che la tiene avvitata...
 
una volta svitato il dado la testina non esce da sola se la macchina è sollevata con il cric? in che senso ci vuole l'estrattore?
 
elvis":278w1ct3 ha detto:
una volta svitato il dado la testina non esce da sola se la macchina è sollevata con il cric? in che senso ci vuole l'estrattore?
Il perno della testina e' conico, percio' anche togliendo il dado resta piantato nella sua sede.
Soluzione bella: un estrattore a bicchiere o a forcella.
Soluzione brutta: mazzate laterali sul fusello nel punto in cui e' piantato il perno della testina. Il contraccolpo la sblocca.
Soluzione brutta ma fatta da persone che sanno il fatto loro: stesse mazzate di prima ma piu' lievi (con un normale martello), tenendo pero' un martello molto pesante appoggiato al lato opposto a quello dove si danno le mazzate. Si fatica meno e si stressa meno la parte sottoposta a mazzate.
 
io quelle di sterzo, su altre auto, senza l'estrattore non sono riuscito proprio a toglierle... erano molto ben piantate.
hai voglia di dare martellate...
cmq l'estrattore lo trovi anche su ebay a meno di 30 euro.
è un attrezzo che serve sempre, e sta bene avere
 
mi sa che ordino i due trapezi e vado in officina dove lavora mio padre a fare il lavoro, magari aspetto che la cosa peggiori visto che lo fa solo sui dossi neri e gialli o su buche belle toste..
 
Top