centralina aggiuntiva?

un mio amico ha un modulo aggiuntivo sotto il golf, la macchina va molto più forte di prima!, piccolo inconveniente: fumo nero, che prima non faceva assolutamente da originale
 
Storia già raccontata + volte nel forum, mio cognato ha una 147 mJet 16v da 140cv, da quando l'ha portata a casa ha su un modulo di non sò che tipo, installata da un preparatore visto che in quel periodo, il nuovo mJet ancora non era rimappabile.
Ora ha 80.000km, la macchina non fuma + del normale, corre da paura (quasi 170cv provati al banco) e l'unica cosa che ha cambiato è la frizione, 2 volte perchè guida da assassino.
Preciso che lui non conosce le parole, "riscaldare" il motore prima di tirare e "cooldown" dovo aver tirato come un ossesso.

Io ho 5 anni di garanzia sulla nuova auto e mi hanno detto (officina fiat) che se metto il modulo basta che lo tolgo prima di portarla da loro e non avrò nessun problema.
 
Re: rimappa?

irriducibili":38dua67g ha detto:
ok...credo che rimappare forse conveniene..anche perchè dopo mentre mi facevano il tagliando presso concessionaria alfa..un meccanico mi ha detto che se sono interessato alla rimappatura verrebbe l'ex capo officina che con i codici provenienti dal reparto corse alfa a 200 € mi darebbe qualche cavallo in più 25 o 30....dopo le ferie probabilmente vedrò di farlo...ho solo paura che poi si possano rompere il turbo o altro..anche si mi hanno assicurato di no!!!!
che dite?

per 200 euro fattela caricare al piu presto.
 
ale147":37s6bqrx ha detto:
ma quanti ne hai? dove lo hai preso?

ad oggi ne ho 8, e li prendo in germania direttamente dall'azienda che li produce........

P.S. mi dispiace ma visto che ho intenzione di iniziare una distribuzione in italia di questi moduli non posso dirti il nome dell'azienda :ka)

@nafta power: in teoria potrei farli provare anch'io per una settimana ( anche perchè qui a roma lo faccio), l'unico problema è che stando a roma è difficile gestirla.....e poi non avendone tanti a disposizione è ancora più difficile
 
Intanto ho mandato una mail alla DiPa chiedendo info per fare una prova (mi basta un'ora).
Se ci sono altri disposti a farmi provare i loro moduli ben venga, così posso valutarli meglio, anche se non credo che un potenziometro sul sensore rail possa variare la potenza in modo sensibile, come più volte dimostrato.
200E poi mi sembrano tantini per un potenziometro, anche se poi mi da veramente 20Cv me ne frego di cosa c'è dentro e 200E le spendo volentieri :asd)
 
ale147":2frrs1m2 ha detto:
per curiosità quanto grandi sono le centraline aggiuntive?
sono facilmente sgammabili?
dove si attaccano?
Se mai ne avrò una tra le mani ti mando le foto.
Chissà se quelli di DiPa sono in ferie...manco mi hanno risposto alla mail :(
 
Probabile che siano in ferie ma è strano che non abbiano risposto.

In ogni caso la dimensione è quella di 2 pacchetti di sigarette messi assieme. E' facilmente sgamabile in quanto si vedono comunque i cavi di collegamento ma con una buon opera di camuffamento si può risolvere in parte il problema.
 
il matto":3pypzo2u ha detto:
Probabile che siano in ferie ma è strano che non abbiano risposto.

In ogni caso la dimensione è quella di 2 pacchetti di sigarette messi assieme. E' facilmente sgamabile in quanto si vedono comunque i cavi di collegamento ma con una buon opera di camuffamento si può risolvere in parte il problema.
Sai percaso su quali parametri interviene?
 
Il sensore pressione sovralimentazione non viene toccato. Il modulo viene attaccato al sensore di pressione del gasolio, quindi concordo con Ice71 che interviene sulla pressione del rail.

La pressione di sovralimentazione, comunque, aumenterà sicuramente di circa 1 decimo in conseguenza all'aumento di pressione del gasolio e quantità di combustibile iniettato.
 
sbenga":3endzhs4 ha detto:
Quindi non sarebbe nemmeno dannoso per la vita della turbina...interessante.

ripeto, io ce l'ho da 34.000 km ormai.......su auto già mappata a suo tempo ( da quando aveva 18.000 )............mai un problema....... :OK)
 
Mi inserisco perche' ho appena montato un modulo sulla mia gp130cv (1.9 mjet 8v geom variabile)... Il modulo che ho io gestisce 16livelli di potenza e 4 mappe, non e' un semplice potenziometro, e' grosso circa come un pacchetto di sigarette, e i cavi sono identici a quelli usati nei cablaggi motore, addirittura li ho fatti passare negli agganci vuoti ed il modulo e' sotto la scatola fusibili,sembra parte integrante dell'auto.

Inoltre gestisce anche la pressione di sovralimentazione (qui si tramite trimmer), ma non l'ho ancora collegato perche' non sapevo dove e nelle istruzioni non c'era scritto :p

Premesso che sono d'accordo che una rimappa e' sempre meglio del modulo (ma solo se fatta ad arte, altrimenti no), il modulo ha il vantaggio di poter essere regolato in base alla stagione, alle esigenze, di essere tolto e rivenduto e di non invalidare la garanzia. Gia' solo con la modiifica al commonrail la mia macchina e' diventata estremamente + godibile, l'impressione e' stata ottima :)
 
t3x":3l5vl0rf ha detto:
Mi inserisco perche' ho appena montato un modulo sulla mia gp130cv (1.9 mjet 8v geom variabile)...

Invece di andare in giro a spammare per gli altri forum vedi di farmi arrivare il modulo per la mia GPS :asd)
 
Top