centralina aggiuntiva?

irriducibili

Nuovo Alfista
26 Giugno 2006
23
0
1
POGGIBONSI
Ciao ragazzi...qualcuno potrebbe darmi delle informazioni sulle centraline aggiuntive? ero intenzionato a montarne una..ma prima volevo sapere delle opinioni in merito..magari da qualcuno che le ha avute!...non solo per le prestazioni ma anche per i problemi che potrebbe dare...vedi il turbo....!!!
Vi ringrazio in anticipo. :grazie)
 
Consiglio vivamente anchio la RIMAPPA. E' il metodo piu sicuro
che aumenta in tutta sicurezza (se ben fatta) le prestazioni della
tua auto; come dice mezzostordito "INGANNA" la centralina
facendo "PONTE" e la cosa è abbastanza rischiosa; diciamo che la
rimappa agisce uniformemente su i vari componenti del motore:
pressione gasolio, pressione turbo ecc...

Vai di RIMAPPA :OK)
 
nn immaginate quanto sono felice di sentirvi dire che preferite la mappa rispetto al modulo aggiuntivo......
Ho avuto un bel battibecco su questo argomento.
grandi grandi!!!! :OK)
 
smemail74":45rp896e ha detto:
nn immaginate quanto sono felice di sentirvi dire che preferite la mappa rispetto al modulo aggiuntivo......
Ho avuto un bel battibecco su questo argomento.
grandi grandi!!!! :OK)

evidentemente continui a non capire cosa ti si dice o scrive.......

io sono uno di quelli con cui hai avuto il battibecco e non ho mai detto che la mappa non va bene e il modulo sì.....
e io te lo posso dire perchè ho tutt'e due.....
innanzitutto il modulo è molto più economico...
poi lo puoi togliere quando vuoi senza lasciare traccia.....( se la macchina è in garanzia non è poco )
non c'è rischio che facendo un tagliando o un controllo in alfa per farti un favore ti aggiornano la centralina.....e perdi la mappa
il modulo lo puoi rivendere.......la mappa no
il modulo lo puoi riutilizzare su un'altra macchina ( compatibile, ovvio ).....la mappa no
..poi, tu hai detto che il modulo ti fa guadagnare solo in alto.......e non è vero
hai detto che con il modulo rischi di rompere......io ce l'ho da 33.000km e non ho mai avuto problemi.......

ora mi domando, ma a cosa pensi quando ti scriviamo?? anzi, scrivevamo.......visto che sei sparito!!!!!
 
Ho un modulo che ho comprato in germania.......e una volta fatto provare anche a degli amici abbiamo deciso di prenderne uno stock per risparmiare un po' di "euri". Il costo è di 220€ ed ha 2 anni di garanzia. Non so di preciso di cosa si tratta, so solo che si attacca al rail e che ha un potenziometro. L'incremento di prestazioni è notevole e ( cosa non di poco conto ) lo forniscono con i cavi......quindi non devi stare a sbatterti per collegarlo :OK)
 
moving147":196nfxkv ha detto:
Ho un modulo che ho comprato in germania.......e una volta fatto provare anche a degli amici abbiamo deciso di prenderne uno stock per risparmiare un po' di "euri". Il costo è di 220€ ed ha 2 anni di garanzia. Non so di preciso di cosa si tratta, so solo che si attacca al rail e che ha un potenziometro. L'incremento di prestazioni è notevole e ( cosa non di poco conto ) lo forniscono con i cavi......quindi non devi stare a sbatterti per collegarlo :OK)
Con 280E ci prendo un modulo esterno "completo", con controllo rail, turbina e debimentro che lavora quasi come una rimappa.
 
infatti 220€ sono meno di 280€ anche se concordo che 60€ per questa differenza non sono poi moltissimi.....magari c'è chi si accontenta ;)
 
il modulo ha anche il vantaggio di poter essere attivato tramite pulsante nell abitacolo o telecomando(come il di.pa sport) così da poter sollecitare e stressare la meccanica (vedi turbina e frizione) solo quando se ne ha voglia o esigenza. ad esempio io non sono uno smanettone, cioè guido tranquillo x il 90% e solo ogni tanto mi tolgo qualche soddisfazione. quindi non mi serve più potenza sempre ma solo ogni tanto. sono convinto che la rimappa potenzi il motore in maniera più equilibrata ma nel mio caso non sarebbe meglio un modulo? sbaglio?
 
poi quando si rimappa anche scegliere di quanto potenziare non deve essere una scelta proprio facile. se vogliamo una mappa conservativa che ci faccia stare tranquilli dobbiamo "accontentarci" di una ventina di cavalli in più. se invece vogliamo arrivare a 190 cv solo di rimappa poi dobbiamo già mettere in preventivo noie alla frizione. invece il modulo di.pa sport con telecomando può ospitare tre mappe diverse: 1)mappa originale/ potenza originale 2) mappa conservativa/potenza intermedia 3) mappa spinta/potenza elevata. così da poter utilizzare le prime due mappe tutti i giorni e quella più spinta quando proprio ci "prude" il piede destro. cosa ne pensate? a me non dispiacerebbe.
 
Loro dicono che te la fanno provare prima gratis, quindi sembrano sicuri del risultato.
Non penso che ci siano affiliati in sardegna, altrimenti la provavo ed eventualmente la compravo.
Comprare alla cieca senza sapere se va bene mi spaventa.
Se me la spedissero per prova... :elio)
 
nafta power":2hszmrqv ha detto:
il modulo ha anche il vantaggio di poter essere attivato tramite pulsante nell abitacolo o telecomando(come il di.pa sport) così da poter sollecitare e stressare la meccanica (vedi turbina e frizione) solo quando se ne ha voglia o esigenza. ad esempio io non sono uno smanettone, cioè guido tranquillo x il 90% e solo ogni tanto mi tolgo qualche soddisfazione. quindi non mi serve più potenza sempre ma solo ogni tanto. sono convinto che la rimappa potenzi il motore in maniera più equilibrata ma nel mio caso non sarebbe meglio un modulo? sbaglio?

Sostanzialmente l'unico vero interruttore di modulo o mappa è uno: il piede destro :OK)
 
nafta power":2dzyausp ha detto:
il modulo ha anche il vantaggio di poter essere attivato tramite pulsante nell abitacolo o telecomando(come il di.pa sport) così da poter sollecitare e stressare la meccanica (vedi turbina e frizione) solo quando se ne ha voglia o esigenza. ad esempio io non sono uno smanettone, cioè guido tranquillo x il 90% e solo ogni tanto mi tolgo qualche soddisfazione. quindi non mi serve più potenza sempre ma solo ogni tanto. sono convinto che la rimappa potenzi il motore in maniera più equilibrata ma nel mio caso non sarebbe meglio un modulo? sbaglio?

sono proprio d'accordo con te, anche se il mio modulo ha un potenziometro ( con il quale hai infinite regolazioni tra 0 e 100 ) e non un telecomando, è uno strumento davvero valido........lo si può regolare anche ad auto in movimento.
Facciamo così, io ne metto uno a disposizione......così chi lo vuole provare può farlo.

P.S. Se siete del Lazio o vicino Torino sarebbe meglio :asd)
 
pensate che il mio meccanico me lo farebbe provare (il di.pa sport) anche x una settimana senza obbligo d'acquisto. certo che costicchia: 500 euro, però qua nella mia zona anche rimappare costa 450/500 euro. mi stuzzica molto, solo che adesso ho altre spese e non sarebbe il caso...........
 
rimappa?

ok...credo che rimappare forse conveniene..anche perchè dopo mentre mi facevano il tagliando presso concessionaria alfa..un meccanico mi ha detto che se sono interessato alla rimappatura verrebbe l'ex capo officina che con i codici provenienti dal reparto corse alfa a 200 € mi darebbe qualche cavallo in più 25 o 30....dopo le ferie probabilmente vedrò di farlo...ho solo paura che poi si possano rompere il turbo o altro..anche si mi hanno assicurato di no!!!!
che dite?
 
Top