Carrozzeria rovinata dal pietrisco

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Ho cercato ma non ho trovato niente, volevo sapere se per la 147 esiste qualcosa che impedisce al pietrisco di colpire la parte della carrozzeria davanti alla ruota posteriore (inizio del parafango).

A me non risulta esistano pellicole, ma magari esiste un rimedio che qualcuno ha già provato e funziona.
:grazie)
 
anche la mia è rovinata lì!
ma com'è possibile che si rovini la parte contaria al senso di marcia?? :?:
 
MarcoOk":h6r5g27n ha detto:
Ho cercato ma non ho trovato niente, volevo sapere se per la 147 esiste qualcosa che impedisce al pietrisco di colpire la parte della carrozzeria davanti alla ruota posteriore (inizio del parafango).

A me non risulta esistano pellicole, ma magari esiste un rimedio che qualcuno ha già provato e funziona.
:grazie)


Invece esistono, guarda qui! ;)

:ciao)

http://www.isofilm.it/template.php?pag=24136
 
icezxr":2j5ccl3h ha detto:
MarcoOk":2j5ccl3h ha detto:
Ho cercato ma non ho trovato niente, volevo sapere se per la 147 esiste qualcosa che impedisce al pietrisco di colpire la parte della carrozzeria davanti alla ruota posteriore (inizio del parafango).

A me non risulta esistano pellicole, ma magari esiste un rimedio che qualcuno ha già provato e funziona.
:grazie)


Invece esistono, guarda qui! ;)

:ciao)

http://www.isofilm.it/template.php?pag=24136

Si ma a parte il folle costo di 70€ minimo, io intendevo la soluzione originale adottata da alfa romeo!
 
Ah quello non lo sò, io conosco queste pellicole che ricoprino la macchina appunto per evitare graffi ecc. è come wrappare ma in trasparente.
 
MarcoOk":280wrhds ha detto:
yugs":280wrhds ha detto:
monta i paraspruzzi.

Con quelli si risolve? Bastano i soli anteriori o anche i posteriori? Oltre agli originali sai se ci sono alternative valide ad un prezzo più accessibile?

Grazie

gli originali si adattano perfettamente al profilo del passaruota. Gli anteriori proteggono un po' di più lanfiancata, i posteriori riparano gli altri veicoli dietro di te. (già che ci sei montali tutti).

Bigno su GT li ha montati come me perchè aveva lo stesso problema tuo, chiedigli info ulteriori. (io percorro strade piuttosto pulite e non ho segni di puntinatura, non so lui).
 
Da me quando piove (Toscana) le strade sono molto sporche per cui credo sia una cosa da fare.....per il momento è un pò scolorita ma penso che lucidandola un pò ritorni anche se qualche puntinatura in effetti c'è.

Da qualche parte ci sono codici e prezzi? :grazie)
 
Con buona pace del mio portafogli, spenderò questi 38,40€ dopo aver visto che quelli generici fanno pena.
Li ho appena ordinati speriamo arrivino presto perchè si sta rovinando davvero tanto e verniciare il parafango posteriore in entrambi i lati significherebbe riverniciare e sfumare anche gli sportelli posteriori... :?:

grazie yugs :OK)
 
Oggi li ho presi e montati, con piacevole sorpresa il prezzo è già aumentato a 40,96€ :splat)

La prossima volta gli do direttamente il :backb) che fa meno male....

Anche se alla fine non stanno male, mi sembra per quello che costano abbastanza approssimativi soprattutto nei fissaggi che in pratica occorre forare il passaruota in plastica. Tutto sommato con il colore che ha la mia macchina non si notano molto
 
Andy96":4mrrpw7n ha detto:
un attimo..io i segni ce li ho nel cerchietto rosso..i paraspruzzi andranno dietro..no??

per proteggere il punto evidenziato devi montare i paraspruzzi dietro le ruote anteriori (che sterzando in movimento tirano su porcheria contro la fiancata fino nella zona da te evidenziata).

Oggi li ho presi e montati, con piacevole sorpresa il prezzo è già aumentato a 40,96€

purtroppo i Rcambi son rincarati paurosamente (parliamo di originali). io 5 anni fa pagai 34 € tutti e 4 i paraspruzzi (con sconto dipendente).

mi sembra per quello che costano abbastanza approssimativi soprattutto nei fissaggi che in pratica occorre forare il passaruota in plastica

se son come per GT, devi forare solo i locary anterioripiù o meno in basso al centro, il resto si applica con due graffette a cavallo della lamiera (paraspruzzi anteriori), mentre dietro usi le viti di fissaggio del paraurti senza altre modifiche (devi però smontare la ruota per svitar ele viti, o il cacciavite non passa - forse quello nano). Li ho trovati comodi come fissaggio i miei.
 
yugs":2pvhrvbg ha detto:
Andy96":2pvhrvbg ha detto:
un attimo..io i segni ce li ho nel cerchietto rosso..i paraspruzzi andranno dietro..no??

per proteggere il punto evidenziato devi montare i paraspruzzi dietro le ruote anteriori (che sterzando in movimento tirano su porcheria contro la fiancata fino nella zona da te evidenziata).

la fiancata però fortunatamente è intonsa!!
i puntini sono solo in quella zona! :scratch)
 
Andy96":37n73bxj ha detto:
la fiancata però fortunatamente è intonsa!!
i puntini sono solo in quella zona! :scratch)

può darsi che proietti più sassolini verso quella zona. Metto una foto della mia indicandoti (in marcia rettilinea) le zone interessate dal sollevamento di pietrisco da parte delle ruote anteriori:



il pietrisco viene sollevato (anche rimbalzando tra fondo vettura e terreno più volte) più o meno contro le zone più basse della fiancata.
Sterzando e controsterzando su fondi sporchi (curve a S) a tratti il corpo vettura si sposterà a dx e sx rispetto alla sterzata impostata sulle ruote anteriori e quindi il pietrisco finisce per colpire zone più in alto verso il passaruota posteriore (come nel tuo caso e in quello di altri utenti, con GT mito ecc). Per aiutare a limitare il fenomeno servono quindi i paraspruzzi anteriori (seconda foto di seguito dei miei) che sporgono un pochino anche lateralmente. Io puntinature non ne ho in quella zona.
 

Allegati

  • pietrisco.JPG
    99.9 KB · Visualizzazioni: 481
  • Paraspruzzi_04.jpg
    399.3 KB · Visualizzazioni: 498
Top