campanatura 147 CUP...aiutoooo

Telaietto posteriore:

terminale2.jpg


la sua posizione può essere facilmente modificata allentando (solo quel tanto che basta per riuscire a spostarlo facendo forza) i 4 bulloni di fissaggio.

Culla avantreno:

ruota_ant.jpg


Qui lascio la parola agli esperti...
 
allora ecco le misure

iniziale finale
incidenza sx 2°49' 2°44'
dx 2°39' 2°38'
ant campanatura sx -0°58' -1°07'
dx -1°20' -1°15'
convergenza sx -1.9 0.3
dx -0.7 0.3

post campanatura sx -0°11' -1°25'
dx -1°26' -1°37'
convergenza sx -1.4 0.6
dx +0.4 0.7
 
dicdic":2sjuwsqk ha detto:
ant campanatura sx -1°07'
dx -1°15'

post campanatura sx -1°25'
dx -1°37'

Così regolata non sembra affatto male! E come vedete poi "muovendo" le ruote in convergenza è cambiata anche la campanatura.

@ Y5

Non è che ti ha prima alzato la vettura poi messa sul ponte a fare la convergenza? Se la vettura era ancora alta (con sospensioni ancora distese) non va molto bene... io di solito faccio fare la convergenza prima di smontare le ruote così da avere la vettura in assetto stabilizzato (così come sarà dopo un po' di km), sarà una mia fissa ma il mio gommista ora mi fa sempre così.
 
dallas140cv":3aj8c2p2 ha detto:
dicdic":3aj8c2p2 ha detto:
ant campanatura sx -1°07'
dx -1°15'

post campanatura sx -1°25'
dx -1°37'

Così regolata non sembra affatto male! E come vedete poi "muovendo" le ruote in convergenza è cambiata anche la campanatura.

@ Y5

Non è che ti ha prima alzato la vettura poi messa sul ponte a fare la convergenza? Se la vettura era ancora alta (con sospensioni ancora distese) non va molto bene... io di solito faccio fare la convergenza prima di smontare le ruote così da avere la vettura in assetto stabilizzato (così come sarà dopo un po' di km), sarà una mia fissa ma il mio gommista ora mi fa sempre così.

scusa, ma tu per fare la convergenza smonti le ruote?
 
dallas140cv":ydx9w16y ha detto:
... io di solito faccio fare la convergenza prima di smontare le ruote così da avere la vettura in assetto stabilizzato....

Allora, di solito vai dal gommista per fare qualche lavoretto (tipo sostituzione gomme, inversione, bilanciatura, etc) e in questo caso ti alza la macchina.... quindi l'assetto poi è tutto fuori e si deve stabilizzare, quindi la convergenza è la prima cosa che faccio fare, poi si smonta (se serve), si bilancia etc. Specialmente nel caso in cui venga fatta la R.O.C. (run-out compensation) come prima operazione della convergenza anche un cambio di cerchi non comporta variazioni sugli angoli misurati.
 
dallas140cv":3tc7yx4h ha detto:
dallas140cv":3tc7yx4h ha detto:
... io di solito faccio fare la convergenza prima di smontare le ruote così da avere la vettura in assetto stabilizzato....

Allora, di solito vai dal gommista per fare qualche lavoretto (tipo sostituzione gomme, inversione, bilanciatura, etc) e in questo caso ti alza la macchina.... quindi l'assetto poi è tutto fuori e si deve stabilizzare, quindi la convergenza è la prima cosa che faccio fare, poi si smonta (se serve), si bilancia etc. Specialmente nel caso in cui venga fatta la R.O.C. (run-out compensation) come prima operazione della convergenza anche un cambio di cerchi non comporta variazioni sugli angoli misurati.

dal mio funziona così:

ti alza l'auto, leva le ruote, le bilancia DINAMICAMENTE, fa il test di deriva (simulando il contatto ruota-strada con un sistema apposito), fa il test di deformazione cerchio e pneumatico, rimonta le ruote con chiave dinamometrica (grande cazzata farlo a mano), cala l'auto, la sposta sulla zona assetto, la alza sulle ruote dopo averla posizionata sui piatti girevoli (per poter muovere lo sterzo), gira il volante centrandolo e bloccandolo con un apposito blocco, poi monta i riflettori laser per il banco convergenza, lancia il sw che automaticamente rileva i riflettori e calcola la posizione delle ruote (se esse sono troppo disallineate indica come spostare l'auto), dopodiché il sw calcola tutti gli angoli, ovviamente con la vettura in appoggio sulle gomme come è per strada.

Ciao Matteo
 
dallas140cv":gaycbfjw ha detto:
dicdic":gaycbfjw ha detto:
ant campanatura sx -1°07'
dx -1°15'

post campanatura sx -1°25'
dx -1°37'

Così regolata non sembra affatto male! E come vedete poi "muovendo" le ruote in convergenza è cambiata anche la campanatura.

@ Y5

Non è che ti ha prima alzato la vettura poi messa sul ponte a fare la convergenza? Se la vettura era ancora alta (con sospensioni ancora distese) non va molto bene... io di solito faccio fare la convergenza prima di smontare le ruote così da avere la vettura in assetto stabilizzato (così come sarà dopo un po' di km), sarà una mia fissa ma il mio gommista ora mi fa sempre così.


no no...l'auto non è stata alzata...è salita sul ponte convergenza e basta...
 
dallas140cv ha detto:
Telaietto posteriore:

terminale2.jpg


la sua posizione può essere facilmente modificata allentando (solo quel tanto che basta per riuscire a spostarlo facendo forza) i 4 bulloni di fissaggio.

...quali sono i 4 bulloni di fissaggio?... scusa, sarò tonto ma non li individuo...

Grazie
Ciao
 
Y5":asth4gat ha detto:
dallas140cv":asth4gat ha detto:
Telaietto posteriore:

terminale2.jpg


la sua posizione può essere facilmente modificata allentando (solo quel tanto che basta per riuscire a spostarlo facendo forza) i 4 bulloni di fissaggio.

...quali sono i 4 bulloni di fissaggio?... scusa, sarò tonto ma non li individuo...

Grazie
Ciao

circa sopra la metà dei braccetti sospensione (sono zincati, li vedi in primo piano), dalla foto ne vedi solo due! Gli altri due sono in corrispondenza dei braccetti dell'altra sospensione.
 
quadamage76":icvaml2p ha detto:
Y5":icvaml2p ha detto:
dallas140cv":icvaml2p ha detto:
Telaietto posteriore:

[
...quali sono i 4 bulloni di fissaggio?... scusa, sarò tonto ma non li individuo...

Grazie
Ciao

circa sopra la metà dei braccetti sospensione (sono zincati, li vedi in primo piano), dalla foto ne vedi solo due! Gli altri due sono in corrispondenza dei braccetti dell'altra sospensione.

..quelli verso il ponte sono quelli della convergenza....!?!?..

abbi pazienza metti un segnalino rosso sui dadi...
 
posteriore


quello piu sotto centrale x convergenza (sono 4 in toto ) e quello piu sopra di lato (mi sa che osn 6 in toto)penso x regolare la culla :shrug03)

son curiuoso anche io x l'anteriore...
 
squalettoge":36gc6vs0 ha detto:
posteriore


quello piu sotto centrale x convergenza (sono 4 in toto ) e quello piu sopra di lato (mi sa che osn 6 in toto)penso x regolare la culla :shrug03)

son curiuoso anche io x l'anteriore...

ho capito.(forse) devo svitare il ponte (quello che voi chiamate culla) ..e spingerlo dall'altra parte..... mmmm...si può tentare ..ma occorre vedere se mando fuori quella dall'altra parte o meno..(a parte che le tolleranze saranno minime)......quando capito dall'amico carrozziere ci provo.....

fatemi capire pure l'anteriore..

Grassie tante......e a tutti
 
E' un lavoro che devi fare dal gommista con l'apparecchiatura di misura collegata, per spostare il telaietto nella misura appropriata a recuperare le campanature quel tanto che basta.
 
dallas140cv":2txga5qi ha detto:
E' un lavoro che devi fare dal gommista con l'apparecchiatura di misura collegata, per spostare il telaietto nella misura appropriata a recuperare le campanature quel tanto che basta.

esatto, propongo di non svitare completamente il telaietto, ma lasciandolo "duro" di spostare il tutto mediante una leva o meglio con colpetti dati con un mazzuolo in gomma.

Ciao Matteo
 
Top