-cambio nasona rimango in alfa o vado in serie 1 bmw

alk147":ovovned6 ha detto:
Luca T.Spark 16v":ovovned6 ha detto:
Io ti suggerisco la GT 2.0 JTS: avresti ben 165 cv insieme all'iniezione diretta di benzina che ti garantisce più spinta ai bassi regimi e consumi inferiori rispetto al 2.0 T. Spark.
:p
Però se cerca qualcosa di brillante non lo trova nè con il JTS nè con la 120i.
Troverebbe più prestazioni, ma non son due motori definibili brillanti, anche a causa di quello che non è un difetto, cioè avere sempre molta coppia disponibile.

E qualche macchinina giapponese... motore più brillante di cosi si muore :ignore)
 
alk147":6ut33ilg ha detto:
Non ho fatto supposizioni, l'ho provata. :ka)

Anzi, ti dirò, è il motore a dare meno emozioni del resto visto che ha un funzionamento fin troppo regolare, ma è sempre disponibile e spinge molto forte.
ok allora grazie, ma mi sto orientsato pe ril 2.0 selespeed
 
alk147":20q1rpa4 ha detto:
Non ho fatto supposizioni, l'ho provata. :ka)

Anzi, ti dirò, è il motore a dare meno emozioni del resto visto che ha un funzionamento fin troppo regolare, ma è sempre disponibile e spinge molto forte.

cioè alk ma la gti non ha un 2000 turbobenza??
e non da emozioni? :confusbig) :aeh)
cioè la botta del turbo per me è un emozione... :asd)

non l'ho mai provata ma pensavo che un 2000 turbo con 200 cv fosse fico...ricordando la delta intgrale o la fiat coupè per esempio... :ka)
 
mancio83":61tqgncv ha detto:
alk147":61tqgncv ha detto:
Non ho fatto supposizioni, l'ho provata. :ka)

Anzi, ti dirò, è il motore a dare meno emozioni del resto visto che ha un funzionamento fin troppo regolare, ma è sempre disponibile e spinge molto forte.

cioè alk ma la gti non ha un 2000 turbobenza??
e non da emozioni? :confusbig) :aeh)
cioè la botta del turbo per me è un emozione... :asd)

non l'ho mai provata ma pensavo che un 2000 turbo con 200 cv fosse fico...ricordando la delta intgrale o la fiat coupè per esempio... :ka)

I turbo attuali non hanno più nulla a che fare con quelli della Delta o del Coupè :nod)
 
mancio83":1em5vo56 ha detto:
non l'ho mai provata ma pensavo che un 2000 turbo con 200 cv fosse fico...ricordando la delta intgrale o la fiat coupè per esempio... :ka)
ASD ASD... è esattamente l'opposto...

Ha una erogazione assolutamente regolare tra 2000 e 5000 giri
potenza6qn.gif
.


PS ad alk non piacerebbe neppure l'erogazione della 997 tubbboo :lol:
 
Suggerisco di prendere una GT 2.0 JTS (magari versione Blackline :elio) ), il motore spinge e hai la sicurezza di uno sterzo diretto e di un telaio ottimamente bilanciato
 
cuoresportivo83":3tuu0bn6 ha detto:
E qualche macchinina giapponese... motore più brillante di cosi si muore :ignore)
Eh, già, questo è verissimo. :OK)

InterNik":3tuu0bn6 ha detto:
ASD ASD... è esattamente l'opposto...

Ha una erogazione assolutamente regolare tra 2000 e 5000 giri


PS ad alk non piacerebbe neppure l'erogazione della 997 tubbboo :lol:
No, dai, mi tapperei solo il naso, anche con la GTI, credo che riuscirei a sopportare anche di avere la potenza massima a 5100 giri. :asd)
 
suggerimento:vedi se riesci a trovare una 156 2.0 jts a km 0 ,ce ne sono.... ti assicuro che la 156 con quel motore è una bomba,inoltre è una macchina fantastica... provare x credere..
 
Non so se consideri anche la "tenuta" dell'usato....... detta sinceramente una 147 2000 selespeed è la peggiore, da questo punto di vista, di tutte le possibili ppzioni che ti son state prospettate.
Francamente, selespeed a parte, direi GT JTS... è una macchina che benzina si vende sicuramente meglio della 147 2000 e della 120i...... di sicuro siamo a livello di rivendibilità della Golf GTI.
 
se vuoi rimanere in casa alfa prenderei la GT jts, altrimenti la golf GT 1.4 da 170cv con doppia sovralimentazione turbo-volumetrico.. costa circa 24mila euro raggiunge i 220 km/h e da 0 a 100 in 7,9s...........sono dati che parlano da soli, in più essendo un 1.4 spenderesti molto meno di assicurazione che con la GT alfa che è un duemila.
 
TwiNSparK88":3e828fd8 ha detto:
Suggerisco di prendere una GT 2.0 JTS (magari versione Blackline :elio) ), il motore spinge e hai la sicurezza di uno sterzo diretto e di un telaio ottimamente bilanciato


Mia mia mia :elio)

Posso dire una cosina??? Spinge come una bestia e il cambio è una favola :OK)
 
Chi ha detto che il 2.0 JTS della GT non è brillante????
Provate a non farlo scendere al di sotto dei 4000 giri, e a pestare fino ai 6500 giri :elio)

Io lo ritengo un ottimo motore e ti consiglio di prenderlo!
Una GT è una GT (senza nulla togliere ovviamente alla stupenda 147)!
Concordo col manuale (che non ti tradisce mai)!!!
Non mi pronuncio sui BMW e Golf varie....a me non danno emozioni come le Alfa!
 
Alex alla fine il selespeed non è altro che un manuale con l'attuatore, quindi rimane tutta la robustezza e affidabilità di un cambio tradizionale
 
Sinceramente il selespeed nn lo prenderei mai, 100 volte meglio il manuale!! Cmq la GT è bellissima, ma il 2.0 JTS è una fogna in fatto di consumi... :OK)
 
mcmoff":1i1uvjl5 ha detto:
Alex alla fine il selespeed non è altro che un manuale con l'attuatore, quindi rimane tutta la robustezza e affidabilità di un cambio tradizionale

ma la delicatezza sta proprio nell'attuatore.. :ka)
 
Top