cambio che punta, adittivo? oppure...

Gheroppa

Nuovo Alfista
23 Gennaio 2005
6,297
0
36
SaavooounnaaaAAAaa
la mollo al primo conce che me la valuta bene su una A3 usata?

Sono giusto 2 settimane ceh miseteriosamente non mi capita più l'accensione a efeftto testa calda, qualche rumorino ma orami non si ci fà caso :) e che mi combina sta bast... infame schif. tr.. lur. di macchina? mi punta il cambio :|
In tutte le marce senti che puta nell'innesto, se si guida a più pesante decisamente meno (ma non dipende dal regime motore, già verificato) solo per il fatto che si va più decisi e si buttano dentro, ma se si guida in modalità city, coda, traffico è piuttosto marcato e pesante, a dirla tutta mi son già scappate 2 grattatine per sbaglio con sto problema :| l afrizione ha un po di scalino ma non molto , stacca bene e non sembra che perda "colpi" propio il cambio che punta :|
Un problema analogo lo avevo avuto sulla willy, li avevo risolto con un adittivi specifico per l'olio del cambio.
Pensate che lo faccia ora per l'aumentare della temperature o solo usura boccole? s enon peggio....

Mis cordavo per chi non lo sapesse è una GTD ;) motorizzazione JTD 8V 115AS 2002
 
ho esperienza in merito ad additivi per cambi: avevo sulla mia precedente auto (punto) un problema simile, ed ho proceduto così: sostituito l'olio del cambio, con il tutela zc 75 sinth, che è quello che viene consigliato per la 147, è un ottimo olio, che viene utilizzato anche su molte auto straniere per migliorare la manovrabilità del cambio; ed ho aggiunto all'olio del cambio un flacone di sintoflon gear lube, a base di teflon, specifico per cambi manuali. il cambio sembrava rinato, addirittura era meglio che da nuova, un burro. io te lo consiglio, una volta messo, subito appena versato, devi fare un bel giro, diciamo una 30ntina di km, facendo anche belle cambiate su di giri, in modo che il teflon agisca correttamente.
 
Bene, allora proveremo l'adittivo....non ricordo che adittivo fosse, sicuro della liquimoly (o coem si scrive) perchè ho un amico che ci lavorava e allora ;) ma aveva fatto tutto il mecc e non mi ricordo, il vantaggio per'altro è durato dei bei annetti, stamattina ho girullato una 40ina di km con la nasona e non ha dto segni di impuntature, o che legge il forum...oppure le temeprature più fresche..mah :)
 
so che nn centra molto con le alfa ma volevo chiedere una cosa.....io ho una ford focus sw 1800TD da 90cv (lo so e' na baracca ma e' la macchina della mamma :sarcastic) e nn si puo' toccare piu' di tanto -.-')....ultimamente l'ho usata per fare il tragitto casa--->conce alfa per andare a vedere la mia nuova 147 e mi sono accorto che ha il cambio piuttosto duro, la seconda e la terza entrano con molta fatica (qualche grattatina l'ho fatta anche io)....mi conviene provare questo olio + sintoflon oppure mi conviene andare direttamente da un meccanico e fargliela vedere (col terrore che si inventi qualche balla e mi ciuli piu' soldi di quanti ne dovrei spendere)???

e soprattutto, se la soluzione migliore e' l'olio+sintoflon....dove sta il tappo o cmq il buco dove inserire queste sostanze?

grazie in anticipo
 
prima di tutto bisognerebbe sapere i km della focus, in quanto non è da escludere un'usura sei sincronizzaori, o un'affaticamento del gruppo frizione. se i km non sono tantissimi olio nuovo additivato porta indubbiamente benefici.
 
Gheroppa":1icjafv3 ha detto:
la mollo al primo conce che me la valuta bene su una A3 usata?

Azz... dopo tutto ciò che ci hai fatto non puoi proprio fare ciò... ti prego!!! :confusbig) :nono)
 
Dici di no? Come dire che non si può lasciare una ragazza che tu ami alla follia ma l'hai sorpresa cche scopava con un'altro...scusa l'analogismo un po cosi...ma rende bene :)
Ho dato via la wollyna col volumetrico e tutti i lavoretti che gli avevo fatto..figurati :) questa qui finita col l'estetica della GTA ho già 2 persone che erano interessate....anche se stavo sondando il terreno per passare a una GTA :)

Cmq faccimmogli sto trattamento e via...

P.S. Arrivo ora da un bel giretto simpatico in piemonte dove ho provato una simpatica subbyna 2006, mah non sto a dirvi nulla che è meglio, solo che poi sali sulla nasona e via insomma :) entro i limiti e delle norme el cds però ti diverti un po:) beh manco una mezz aimpuntatura....lo sento più duro del "normale" ma nulal di più, poi arrivato verso casa, traffico caotico togli e metti la seconda...zacc se rimesso a impuntare, a sto punto direi che è direttamente legato alla temperatura del cambio....urge un controllo approfondito..
 
paolo_t.s.":wozhc2l8 ha detto:
prima di tutto bisognerebbe sapere i km della focus, in quanto non è da escludere un'usura sei sincronizzaori, o un'affaticamento del gruppo frizione. se i km non sono tantissimi olio nuovo additivato porta indubbiamente benefici.

ha su quasi 70.000km, nemmeno tantissimi, la macchina ha 6 anni circa.....quindi nn e' stata usata molto spesso (calcolando che io invece sulla Punto faccio quasi 800km a settimana -.-' )
 
con 70k km, direi che la sostituzione olio cambio, e l'aggiunta di un buon additivo possa dare buoni risultati, io sulla punto questi problemi erano iniziati a 80k, e con olio nuovo e additivo il miglioramento è stato tangibile.
 
paolo_t.s.":d75ap637 ha detto:
con 70k km, direi che la sostituzione olio cambio, e l'aggiunta di un buon additivo possa dare buoni risultati, io sulla punto questi problemi erano iniziati a 80k, e con olio nuovo e additivo il miglioramento è stato tangibile.

quanto mi costerebbe un operazione simile se la faccio fare dal meccanico? :aeh)

grazie in anticipo
 
siccome pure io, a volte ho il cambio della nasona un po duro, sapreste dirmi cosa si deve fare per mettere l'additivo? si deve cambiare l'olio del cambio? o si può anche aggiungere? se ne deve svuotare un po? comunque è una cosa che si può fare in fai-da-te? :scratch)
 
io sula punto avevo speso: 22€ di 2l di tutela zc 75 sinth. 13€ un flacone di sinthoflon gear lube. 11€ dal meccanico per la manodopera. preciso 2 anni fa.
 
paolo_t.s.":32t88qr6 ha detto:
io sula punto avevo speso: 22€ di 2l di tutela zc 75 sinth. 13€ un flacone di sinthoflon gear lube. 11€ dal meccanico per la manodopera. preciso 2 anni fa.
vorrei farlo pure io al prox cambio olio motore.conosci qualcuno che lo fa se porto io il materiale,pagando solo la manodopera?
 
visto che sei di torino, vai al norauto di corso romania, io alla punto con quei prezzi l'avevo fatto li, mi hanno fatto miscelare a me l'additivo e assistere a tutta l'operazione. vai in settimana, magari verso le 19, sono molto più tranquilli. so che a volte sono incompetenti, ma su quell'operazione a me hanno fatto un'ottimo lavoro.
 
Top