Cambio auto cosa prendo?

glutalfa":omw6ekiy ha detto:
Non diciamo cazzate eh !! :asd) Per andare a comprare il pane ok, per fare un viaggio senza dover prima guardare le condizioni atmosferiche, la panda e la matiz..oddio. A proposito oggi al semaforo ne avevo una accanto di panda. Pneumatici 155/80 13.... alta com'e', immagino che in curva piega come una moto !! :asd)

Se vai a velocità da codice e non vuoi divertirti la panda così come la matiz così come la dacia logan ti portano dal punto A al punto B senza farti ammazzare.
Le macchine servono a questo e non è una cazzata. :asd)

Che poi all'uomo non interessi questo ma vuole altro ok, anche io la penso così. Per me un'auto deve anche essere bella, prestazionale, divertente..... Però tutte queste caratteristiche sono una cosa in più per un'auto......
 
No aspetta, chiariamo, ho fatto un viaggio ultimemente con un amico. non dico manco la marca perche' tempo fa qualcuno si e' offeso, sulla salita di baiano ( qualcuno la conoscera', sono 10km di salita pensantuccia ) io sono partito a 130 e l'ho finita a 130, lui e' partito con me a 130 ed e' arrivato a 60km/h. Una volta l'ho fatta con una renault 5 in 3 e sono arrivato a mettere la terza a 40 all'ora. praticamente ero un birillo, mi tenevo tutto "scamazzato" all'estrema destra :asd) . A velocita' da codice con la stessa macchina sotto un diluvio non vedevo una beata mazza. mi son dovuto fermare. eppure e' omologata, abilitata alla circolazione e circola ancora
 
glutalfa":2xaw0rbo ha detto:
No aspetta, chiariamo, ho fatto un viaggio ultimemente con un amico. non dico manco la marca perche' tempo fa qualcuno si e' offeso, sulla salita di baiano ( qualcuno la conoscera', sono 10km di salita pensantuccia ) io sono partito a 130 e l'ho finita a 130, lui e' partito con me a 130 ed e' arrivato a 60km/h. Una volta l'ho fatta con una renault 5 in 3 e sono arrivato a mettere la terza a 40 all'ora. praticamente ero un birillo, mi tenevo tutto "scamazzato" all'estrema destra :asd) . A velocita' da codice con la stessa macchina sotto un diluvio non vedevo una beata mazza. mi son dovuto fermare. eppure e' omologata, abilitata alla circolazione e circola ancora

Se non vedevi una mazza forse è il caso che cambi i tergicristalli perchè i parabrezza sono fatti di vetro su tutte le macchine e i tergi sono sempre di gomma..... :asd)
 
per me bmw serie 3 o alfa 159. mercedes neanche la considero una marca di automobili, e i suv non li contemplo.
 
ranf87":xsqr49km ha detto:
pierfrancesco19":xsqr49km ha detto:
il q5 esteticamente mi piace molto, peccato che odio i suv perchè altamente inutili :ammonito) :lol:

io di macchine utili ne vedo ben poche sui listini..... forse la dacia logan, la matiz e la panda......
tutto il resto è sfizio umano...... e io amo gli sfizi...... :asd) :asd)

dipende molto dalle esigenze. di certo se mi serve lo spazio (che nessuna delle 3 auto da te citate mi dà), di certo mi compro una sw e non un suv.
 
ranf87":2btldds1 ha detto:
Se non vedevi una mazza forse è il caso che cambi i tergicristalli perchè i parabrezza sono fatti di vetro su tutte le macchine e i tergi sono sempre di gomma..... :asd)


Vabbe', fai il finto tonto :asd)
Hai mai acceso quell'affarino che ti sbrina i vetri ? Funziona ? se le luci sono insufficienti, non sbrina nulla e devi guidare con una mano sul vetro con un panno e l'altra sui maroni sperando di non prendere una pozzanghera grossa perche' l'ultima piccola che hai preso l'auto si e' comportata come se avesse impattato un muro, facendo attenzione pero' a non strizzarli troppo perche' il freddo li ha cristallizzati ...ti assicuro che non e' facile. Hai mai sentito parlare di comfort vero ?

Molte cose sono realmente superflue e "sfizi". Altri no.
 
glutalfa":n7ocdohd ha detto:
Vabbe', fai il finto tonto :asd)
Hai mai acceso quell'affarino che ti sbrina i vetri ? Funziona ? se le luci sono insufficienti, non sbrina nulla e devi guidare con una mano sul vetro con un panno e l'altra sui maroni sperando di non prendere una pozzanghera grossa perche' l'ultima piccola che hai preso l'auto si e' comportata come se avesse impattato un muro, facendo attenzione pero' a non strizzarli troppo perche' il freddo li ha cristallizzati ...ti assicuro che non e' facile. Hai mai sentito parlare di comfort vero ?

Molte cose sono realmente superflue e "sfizi". Altri no.

Non avevo pensato allo sbrinamento....
Comunque anche sul ducato del 90 che ho al lavoro funziona bene........

In ogni caso concordo con te che ci siano macchine più sicure e meno sicure, più confortevoli e meno confortevoli. Però non puoi definire inutile una macchina che non ha confort o che non è extrasicura. perchè se no la nostra 147 diventerebbe una merda in confronto ad una serie S. Invece non lo è.

Se nell'"utilità" della macchina consideri la sicurezza allora un SUV diventa una macchina utilissima perchè se fai il botto hai molte probabilità di accartocciare l'altra macchina e di non farti niente tu..... Però questa IO non la classificherei come "utilità" di una macchina ma come caratteristica.

Ci siamo chiariti? :fluffle)
 
Ma si si, la diatriba non e' mai nata.
Il discorso 147 vs e dei suv e' giusto. Come e' giusto che tutte ti portano nel punto B. Vero che io parlavo di un'auto vecchia, il confronto va fatto con auto nuove ma economiche, quindi ok.
Diciamo che per i miei parametri, bisogna avere un TOT di comfort basale. Molte cose sono in piu'. non confrontate, in senso assoluto.
Ad esempio gli interni in palle, il clima bizona volante in pelle, ecc puo' essere un in piu' !
I comandi al volante stanno nella sezione utili ma non averli non inficia la sicurezza.
Il resto diciamo che e' basale ( tranne il vdc ).
Certo ho viaggiato tanto anche con la mia rover 220sdi e mi ha sempre portato ovunque e pure bene ! Ma mi sono anche girato 1 volta in curva e accusavo molto le pozzanghere. Una volta in una rotonda in discesa e' andata dritta e ho rotto il braccetto urtando il marciapiedi. Ma proprio dritta eh.. lo sterzo si e' alleggerito ed e' andata. Andavo a 20km/h, pioggerellina fine. Eppure era un'auto del 98 e a listino stava 16mila euro ( dapprima 32 milioni, io la presi a 18milioni con 35mila km i primi mesi del 2000 ) quindi non era manco na panda30.
 
glutalfa":2ho8xjes ha detto:
Ma si si, la diatriba non e' mai nata.
Il discorso 147 vs e dei suv e' giusto. Come e' giusto che tutte ti portano nel punto B. Vero che io parlavo di un'auto vecchia, il confronto va fatto con auto nuove ma economiche, quindi ok.
Diciamo che per i miei parametri, bisogna avere un TOT di comfort basale. Molte cose sono in piu'. non confrontate, in senso assoluto.
Ad esempio gli interni in palle, il clima bizona volante in pelle, ecc puo' essere un in piu' !
I comandi al volante stanno nella sezione utili ma non averli non inficia la sicurezza.
Il resto diciamo che e' basale ( tranne il vdc ).
Certo ho viaggiato tanto anche con la mia rover 220sdi e mi ha sempre portato ovunque e pure bene ! Ma mi sono anche girato 1 volta in curva e accusavo molto le pozzanghere. Una volta in una rotonda in discesa e' andata dritta e ho rotto il braccetto urtando il marciapiedi. Ma proprio dritta eh.. lo sterzo si e' alleggerito ed e' andata. Andavo a 20km/h, pioggerellina fine. Eppure era un'auto del 98 e a listino stava 16mila euro ( dapprima 32 milioni, io la presi a 18milioni con 35mila km i primi mesi del 2000 ) quindi non era manco na panda30.

E ma una volta le macchine partivano come niente..... anche una delta magari ti partiva per una cagata.... le gomme erano altre cose.... i telai anche... controlli elettronici 0....
 
Top